Latest News

  • Everest, il film in lingua originale al City

    Al cinema City in programmazione, in lingua originale, “Everest”.10 Maggio 1996: nove scalatori affrontano la montagna più alta del mondo. La natura li punisce, scatenando contro di loro la tempesta più feroce mai vista dall’essere umano. Info...

    • Pubblicato a Ottobre 8, 2015
    • 0
  • REUSE, la plastica da pericolo ad arte

    Oggi, dalle 17 alle 19, nel Salone del Minor Consiglio a Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura, verrà presentato il progetto REUSE. Il progetto vuole sensibilizzare il pubblico sui problemi legati ai rifiuti plastici. Attraverso il gesto...

    • Pubblicato a Ottobre 8, 2015
    • 0
  • L’acero delle stelle

    Venerdì alle h.18 Marina Salucci presenta il suo libro “L’acero delle stelle” alla libreria L’amico ritrovato in Via Luccoli. Introduce il volume Emilio Cartasegna, con letture di Paolo Lazarich. Un colpo molto forte quello del ramo d’acero...

    • Pubblicato a Ottobre 7, 2015
    • 0
  • La Silent Disco a Palazzo Ducale

    Sabato torna “Silencio!” dalle 21.00 alle 3.00. Dopo lo straordinario successo della prima edizione a Genova, ritorna nella splendida cornice di Palazzo Ducale, Silencio 2015, la silent disco a Genova. Come funziona? Per chi ancora non la...

    • Pubblicato a Ottobre 7, 2015
    • 0
  • “Missione Scuola”, il romanzo di Gina Manzo Sparapani

    Venerdì alle 18 alla Libreria Coop Porto Antico di Genova Edificio Millo, presentazione del libro “Missione Scuola” di Gina Manzo Sparapani, scrittrice genovese giunta a sul terzo romanzo. Il libro parte da una domanda: qual è, ricordando...

    • Pubblicato a Ottobre 7, 2015
    • 0
  • Improvvisazioni da BACH ai BEATLES

    Venerdì alle 20.30 nel Salone di rappresentanza di Palazzo Tursi Sergio Ciomei e Andrea Pozza presentano “Un duello pianistico – Improvvisazioni da BACH ai BEATLES” Con due pianoforti Steinway&Sons Gran Coda, per la VI Rassegna Hommage à...

    • Pubblicato a Ottobre 7, 2015
    • 0
  • Lo chef Mattia Poggi torna all’ Acquario di Genova​

    Venerdì alle 12.30 lo chef Mattia Poggi torna all’ Acquario di Genova​ per il secondo cooking show sul tema del consumo ittico consapevole. Un’occasione per i partecipanti di imparare in modo semplice e coinvolgente come attraverso piccoli...

    • Pubblicato a Ottobre 7, 2015
    • 0
  • Degustazione di birre ceche a Lavagna

    Domani il ristorante e birreria Silvie di Lavagna dalle 20 propone una degustazione di birre ceche con gastronomia abbinata. La prima portata prevede un piatto di formaggi ricercati accompagnati da una birra Malastrana originale. Si continua con...

    • Pubblicato a Ottobre 7, 2015
    • 0
  • Rumori fuori scena al Politeama

    Da domani al 14 ottobre al Politeama Genovese torna, per sole 7 repliche, il grande successo della TKC Teatro della Gioventù, “Rumori fuori scena” di Michael Frayn, per la rassegna “Non ci resta che ridere”. Considerato il...

    • Pubblicato a Ottobre 7, 2015
    • 0
  • Torna il Karaoke al Luzzati

    Da domani alle 20 torna il Karoke made in Luzzati, la serata si infiamma a suon di canzoni cantate a scuarciagola. All’aperitivo musica live col blues cittadino di Giorgio Blues. Info http://www.giardiniluzzati.it/ Giardini Luzzati “Nuova Associazione”

    • Pubblicato a Ottobre 7, 2015
    • 0
  • Quando il Jazz è arrivato a Genova

    Il Count Basie Jazz Club apre la sua Art Room con la mostra “1920: Jazz on board ” di Giorgio Dapino domani alle 19.30. La mostra durerà tutto il mese di Ottobre. L’artista racconta l’arrivo del Jazz...

    • Pubblicato a Ottobre 7, 2015
    • 0
  • Passaggio al futuro. Impressionisti e post impressionisti

    Parte oggi la rassegna “Passaggio al futuro. Impressionisti e post impressionisti” a cura di Anna Orlando.La storica dell’arte traccia poi un ritratto di Paul Cézanne di cui la mostra espone quattro tele realizzate tra il 1880 e...

    • Pubblicato a Ottobre 7, 2015
    • 0
  • Alla scoperta della Rosa

    Oggi alle 18.30 Genova Cultura APS propone l’incontro “La rosa e le sue virtù”, per tutti gli appassionati di fiori. Un’ora e mezza per scoprire la storia del fiore romantico per eccellenza, i suoi innumerevoli usi e...

    • Pubblicato a Ottobre 7, 2015
    • 0
  • BRASSAÏ, L’AMORE IN DUECENTOCINQUANTA SCATTI

    Fino al 24 gennaio Palazzo Ducale ospita la mostra sul fotografo ungherese che per Parigi lasciò tutto. Anche il nome. Di Chiara Gaddi E’ bastato un attimo a Brassaï per innamorarsi di Parigi. Un amore coltivato nei...

    • Pubblicato a Ottobre 6, 2015
    • 0