- Il 24 e 25 maggio torna la “Festa della Focaccia di Recco”: assaggi gratuiti, musica, balli e mercatini
- La storia di Pinocchio si trasforma in musical e sbarca al Politeama il 24 e 25 maggio
- Venerdì 30 maggio al via l’edizione più lunga di Electropark con il prologo alla Tosse
- Musica e pescato del giorno con il ritorno della nuova edizione di “Darsena3000”
- A settembre torna l’Oktoberfest di Genova: ufficializzate le date
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
Latest News
-
COLOMBIADI 2015: IL RESOCONTO DI UNA GIORNATA SPECIALE
Ogni anno il 12 ottobre il Comune di Genova ricorda l’anniversario della scoperta dell’America rendendo omaggio al suo cittadino più illustre: Cristoforo Colombo. Di Chiara Gaddi Si è aperta ieri alle 16 la tradizionale celebrazione che oggi...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2015
-
IL TEATRO DELLA TOSSE SCATENA PROMETEO
La stagione della compagnia di Piazza de Negri parte con uno spettacolo rivoluzionario, da domani in scena Prometeoedio. di Elisa Romeo Una montagna di ferro e materiali moderni si fondono con la tragedia classica nel lanciare un...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2015
-
#COSTRUIAMOCILFUTURO 2015
Dal 22 ottobre al 10 novembre una serie di iniziative per avvicinare i giovani al mondo del lavoro Di Chiara Tasso Nel giorno del cinquantesimo anniversario del prototipo della centrale solare a torre, all’Istituto Marsano si parla...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2015
-
Novità allo Stabile
Il Teatro Stabile di Genova lancia il prossimo spettacolo. Da oggi si apre la vendita dei biglietti per lo spettacolo “IVANOV” di Anton Cechov, che martedì 20 ottobre alle ore 20,30 sarà in scena al Teatro della...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2015
-
Alla scoperta di Degas
Continuano gli incontri del ciclo “Passaggio al futuro. I grandi maestri impressionisti e post impressionisti” , a cura di Anna Orlando. Giovedì alle 17.45 presso la Sala del Maggior Consiglio di Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2015
-
Lo specchio nero, il giallo di Gianluca Morozzi
Domani alle 18.00, presso la Feltrinelli Genova (via Ceccardi 16r) Gianluca Morozzi incontra il pubblico in occasione della presentazione di Lo specchio nero (Guanda). Insieme all’autore interviene la scrittrice Barbara Fiorio. “Svegliarsi nel cuore della notte in...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2015
-
200 volte “rumori fuori scena”
Giovedì “Rumori fuori scena” del TKC Teatro della Gioventù festeggia la duecentesima replica. Per l’occasione biglietti a soli €5! L’appuntamento è alle 21 al Politeama Genovese. La rappresentazione dello spettacolo, che è stata prolungata a furor di...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2015
-
Genova: dalla Repubblica ai Savoia (1814-15)
Domani al Museo del Risorgimento si ripercorre la storia della Superba con “Genova: dalla Repubblica ai Savoia (1814-15)”. In un colloquio a due voci, Bianca Montale e Stefano Verdino affronteranno un periodo particolarmente movimentato della storia di...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2015
-
Hamburger d’autore
Chef per caso scuola di cucina propone un corso per tutti gli amanti del Burger! Domani “Burger Gourmet” dove potrete imparare a cucinare gli Hambuger più vari, da quello di pesce a quello vegetariano, da quello classico...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2015
-
Laudato si’: l’impegno cristiano a difesa della Terra
Domani alle ore 16.00 presso l’Auditorium del Museo dei Beni Culturali Cappuccini di Genova, nel quadro degli eventi collaterali della mostra “Via, verità, vita: ricerca e riflessione artistica di Ivo Vassallo “, avrà luogo l’incontro dal titolo...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2015
-
La Bohème al Teatro Verdi
Oggi al TeatroVerdi Genova di Sestri Ponente va in scena l’opera delle opere. Alle 16 direttamente dal Metropolitan di New York “La Bohème” di Giacomo Puccini diretta da Stefano Ranzani con la regia di Franco Zeffirelli. Costo...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2015
-
LO STABILE ALZA IL SIPARIO SU THOMAS BERNHARD
Da domani al 1 novembre in scena al Teatro Duse la prima nazionale di Minetti, importanti anche le novità in tema di collaborazione con il Comune di Genova. Di Elisa Romeo Riapertura in grande stile per il...
- Pubblicato a Ottobre 12, 2015
-
“WEEENMODELS”: QUANDO I RIFIUTI SI TRASFORMANO IN RISORSE
Il Comune di Genova in collaborazione con Amiu dà il via alla raccolta e alla rigenerazione dei rifiuti elettronici grazie al Progetto Europeo “Life”. Di Chiara Gaddi Quanti sono i piccoli elettrodomestici diventati obsoleti che giacciono dimenticati...
- Pubblicato a Ottobre 12, 2015
-
Il Museo Luzzati a ritmo di Zumba
Domani alle ore 18 il Museo Luzzati a Porta Siberia propone un’attività insolita per il proprio programma: una lezione di Zumba®Fitness con Barbara, da oltre 20 anni attiva nell’insegnamento dello sport e istruttrice certificata di diverse discipline...
- Pubblicato a Ottobre 12, 2015