- Il Centro Storico si tinge di ombre e mistero con il tour game del Club Clandestino Gotico
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Zoagli si anima con il “Quality Street Food”: tre giorni all’insegna del cibo di strada e percorsi spirituali
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
Latest News
-
AL DUSE PAROLE E MUSICA PER RICORDARE TENCO: SUL PALCO GIOELE DIX E ANDREA BACCHETTI
27 gennaio 1967 – 30 gennaio 2017: sono passati 50 anni dalla tragica scomparsa di Luigi Tenco, uno dei cantautori più rappresentativi della cosiddetta “scuola genovese”. Per ricordarne la figura l’assessorato alla Cultura della Regione Liguria organizza...
- Pubblicato a Gennaio 26, 2017
-
“Pane azzimo” in scena all’Ortica per ricordare la Shoah
Sabato alle ore 21 in occasione della Giornata della Memoria il Teatro dell’Ortica presenta lo spettacolo “Pane azzimo” tratto dall’omonimo romanzo autobiografico di Giovanni Meriana, per la regia di Mauro Pirovano. In scena due attori-narratori Mirco...
- Pubblicato a Gennaio 26, 2017
-
COSMO in concerto al Crazy Bull Caffè
Venerdì a partire dalle 21.30 al Crazy Bull Caffè si terrà un nuovo concerto della rassegna Bangarang. Salirà sul palco del Crazy Bull il cantautore italiano Cosmo che presenta il suo secondo disco “L’ultima festa”. ...
- Pubblicato a Gennaio 25, 2017
-
Mario Paternostro presenta “Il sangue delle rondini”
Domani alle 18 proseguono gli appuntamenti del progetto di promozione della lettura con l‘Aperitivo Letterario presso la sede di Via B. Bianco, 4C. Verrà presentato il libro “Il sangue delle rondini” di Mario Paternostro, Edizioni ‘Il...
- Pubblicato a Gennaio 25, 2017
-
“LE BIMBE DI TEREZIN” A PALAZZO DUCALE, IN RICORDO DELLA SHOAH
In occasione della Giornata della Memoria, domani alle ore 18 verrà inaugurata la mostra “Le Bimbe di Terezin” di Angelo Ruga presso la Sala Liguria di Palazzo Ducale. La mostra rimarrà visitabile fino al 19 febbraio...
- Pubblicato a Gennaio 25, 2017
-
I THE WATCH – Genesis Tribute Band in concerto al Govi
Venerdì alle ore 21 al Teatro Rina e Gilberto Govi torna la band milanese ispirata al rock progressivo classico degli anni ’70, i THE WATCH – Genesis Tribute Band. Nel loro European Tour 2017, la band...
- Pubblicato a Gennaio 25, 2017
-
Jonathan Webb al Carlo Felice nella Giornata della Memoria
Venerdì alle ore 20.30 al Teatro Carlo Felice si terrà l’ottavo concerto sinfonico della Stagione dedicato alla Giornata della Memoria, la data in cui ogni anno vengono commemorate le vittime della Shoah e, in generale, di...
- Pubblicato a Gennaio 25, 2017
-
“Mumble Mumble” in scena al Teatro Garage
Sabato alle 21 e domenica alle 17 presso la Sala Diana del Teatro Garage andrà in scena l’ironico racconto di Emanuele Salce e Andrea Pergolari “Mumble Mumble” con lo stesso Emanuele Salce e Paolo Giommarelli per...
- Pubblicato a Gennaio 25, 2017
-
LUZZATI LAB: INAUGURAZIONE CON LA MOSTRA “A QUATTRO MANI” IN MEMORIA DEL MAESTRO
Giovedì alle 18.30, giorno dell’anniversario della scomparsa di Emanuele Luzzati, verrà inaugurato ufficialmente il Luzzati Lab con la mostra “A quattro mani – I costumi teatrali di Emanuele Luzzati interpretati e realizzati da Bruno Cereseto” a...
- Pubblicato a Gennaio 24, 2017
-
INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA “GLI ANNI DEL 68” A PALAZZO DUCALE
Verrà inaugurata venerdì alle ore 17,30 a Palazzo Ducale (Loggia degli Abati) la mostra “Gli anni del 68. Voci e carte dall’archivio dei movimenti” organizzata dall’Associazione per un archivio dei movimenti e dalla Fondazione Palazzo Ducale, con...
- Pubblicato a Gennaio 24, 2017
-
“L’arte che ha cambiato l’arte”: nuovo ciclo di conferenze a Villa Croce
Da domani inizierà a Villa Croce un ciclo di conferenze “L’Arte che ha cambiato l’arte. Un itinerario nell’arte contemporanea attraverso 12 mostre” ideato dagli Amixi di Villa Croce e curato da Anna Costantini sulla storia dell’Arte Contemporanea...
- Pubblicato a Gennaio 24, 2017
-
Mladen in concerto a Dialogo nel Buio
Giovedì a partire dalle ore 19 presso Dialogo nel Buio, il cantante Mladen tornerà ad esibirsi all’interno del percorso multisensoriale con una performance in totale assenza di luce. Il cantante è impegnato nel suo...
- Pubblicato a Gennaio 24, 2017
-
Nuovo Laboratorio del Teatro Akropolis rivolto agli Studenti dell’Università di Genova
Da mercoledì 15 febbraio al 17 marzo 2017 Teatro Akropolis condurrà il Laboratorio “Crononatura. Pratiche e studi sul coro ditirambico” rivolto agli studenti dell’Università di Genova, che si terrà presso la Scuola di Scienze Umanistiche in...
- Pubblicato a Gennaio 24, 2017
-
IN PRIMA NAZIONALE ALL’ARCHIVOLTO “NANNETOLICUS MECCANICUS SANTO”
Arriva giovedì al Teatro dell’Archivolto in Prima Nazionale il nuovo spettacolo della Compagnia SIC. 12 guidata da Gustavo Giacosa, “Nannetolicus meccanicus santo”. Dopo essere stato presentato a Tolone e Losanna nei mesi passati, lo spettacolo sarà...
- Pubblicato a Gennaio 24, 2017