- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Lunaria Teatro: gli appuntamenti del “Festival in una notte d’estate” dal 4 all’8 agosto
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Latest News
-
Paolo Rossi chiude il ciclo del Teatro Sociale “Avari di Commedia” con “L’avaro secondo Molière”
GENOVA – Lunedì 14 ottobre alle 18 si conclude il ciclo “Avari di Commedia” del Teatro Sociale di Camogli con l’intervento “L’avaro secondo Molière” di Paolo Rossi. L’incontro vede l’attore in dialogo con Margherita Rubino, ideatrice della rassegna...
- Pubblicato a Ottobre 14, 2024
-
Giovedì 17 ottobre Soriteatro presenta al pubblico il programma della stagione 2024/2025
GENOVA – Giovedì 17 ottobre alle ore 18 Sergio Maifredi invita il pubblico al Teatro Comunale di Sori per la presentazione della Stagione 2024/2025 di Soriteatro. Il direttore artistico è al decimo anno della sua gestione e...
- Pubblicato a Ottobre 14, 2024
-
Gli eredi di Berthe Morisot a Palazzo Ducale per l’inaugurazione della mostra sulla pioniera dell’impressionismo
GENOVA – È ora aperta al pubblico a Palazzo Ducale “Impression, Morisot”, la mostra sulla prima pittrice impressionista Berthe Morisot. A presenziare in anteprima l’inaugurazione di venerdì sono stati anche gli eredi dell’artista che, in occasione della...
- Pubblicato a Ottobre 14, 2024
-
“Palla. Storia del cane che mi ha cambiato la vita”, Monica Pais presenta il suo nuovo libro al Bistrot di Circuito a Quinto
GENOVA – Mercoledì 16 ottobre alle ore 18 la veterinaria e scrittrice Monica Pais presente il suo nuovo libro “Palla. Storia del cane che mi ha cambiato la vita” al Bistrot di Circuito a Quinto. L’incontro vedrà...
- Pubblicato a Ottobre 14, 2024
-
A Villa Croce “Alberto Ponis costruire nella natura”, la mostra sull’architetto Medaglia della città di Genova
GENOVA – A Villa Croce dal 12 ottobre al 31 dicembre arriva la mostra “Alberto Ponis costruire nella natura” a cura di Emanuele Piccardo. Il Museo d’arte contemporanea ospita la rassegna sull’architetto genovese in occasione del suo...
- Pubblicato a Ottobre 14, 2024
-
Tremila bambini in marcia con “Siamo nati per camminare”, la sfida per la mobilità sostenibile delle scuole della città
GENOVA – Dal 14 al 25 ottobre parte il progetto-gioco dell’associazione Genitori Antismog “Siamo nati per camminare”. Oltre tremila bambini di 31 scuole genovesi faranno squadra e si sfideranno tra loro cercando di andare a scuola, a...
- Pubblicato a Ottobre 14, 2024
-
“COLUMBUS DAY”: A PALAZZO DUCALE LE ISTITUZIONI CELEBRANO L’ESPLORATORE GENOVESE NEL SUO GIORNO DI FESTA
A 532 anni dall’impresa del navigatore conferiti nel Salon del Maggior Consiglio i Premi Colombiani, la Medaglia Città di Genova e nominati sette nuovi Ambasciatori di Genova nel Mondo GENOVA – Sabato 12 ottobre Genova ha festeggiato...
- Pubblicato a Ottobre 14, 2024
-
Museo Galata apre al pubblico la Sala dei Globi e degli Atlanti per una speciale visita guidata
GENOVA – In occasione del ventesimo anno di attività del Galata Museo del Mare, giovedì 17 ottobre dalle 17 alle 18 Nicla Buonasorte accompagnerà il pubblico in una speciale visita guidata della “Sala dei Globi e degli...
- Pubblicato a Ottobre 14, 2024
-
La realizzazione e l’allagamento del canale del Waterfront di Levante in un video di quattro minuti
GENOVA – Diciotto mesi di lavori racchiusi in un video di 4 minuti. Con la firma stilistica che lo contraddistingue, il team di Drone Genova racconta ancora una volta – attraverso immagini in time-lapse, sapiente uso della...
- Pubblicato a Ottobre 14, 2024
-
“IL GIRO DI VITE”, LA PRIMA TRA OPERA E PROSA INCANTA GENOVA: OMBRE E SEGRETI AL TEATRO IVO CHIESA. LA RECENSIONE
Il 12 ottobre un doppio spettacolo ha inaugurato le nuove stagioni del Nazionale di Genova e del Carlo Felice, portando in scena l’inquietudine del capolavoro di Henry James in un’esperienza che scuote e affascina lo spettatore di...
- Pubblicato a Ottobre 14, 2024
-
Sabato 12 ottobre Scuderia Ferrari a “Genova e i suoi Caruggi”: ecco dove vedere le vetture in esposizione
GENOVA – Sabato 12 ottobre la città ospita “Genova e i suoi Caruggi”, l’evento organizzato dalla Scuderia Ferrari Club Portofino per una giornata all’insegna della cultura, della solidarietà e della passione per il Cavallino Rampante. Dalle 8...
- Pubblicato a Ottobre 11, 2024
-
Adottato il Piano del Verde: la natura al centro della pianificazione urbanistica del Comune
GENOVA – Su proposta dell’assessore all’Urbanistica, la Giunta Comunale ha adottato il Piano del Verde del Comune di Genova. Si tratta di uno strumento di pianificazione di settore integrativo della pianificazione urbanistica complessiva e contenente la visione strategica...
- Pubblicato a Ottobre 11, 2024
-
Stradanuova Teatro, venerdì 18 ottobre arriva il “Verme Solitario” di Tommaso Faoro
GENOVA – Nell’ambito della rassegna rosa di Stradanuova Teatro venerdì 18 ottobre alle ore 21 va in scena Tommaso Faoro con “Il Verme Solitario”. Lo spettacolo di stand up comedy girerà intorno al rapporto del comico con...
- Pubblicato a Ottobre 11, 2024
-
“Testimonianze ricerca azioni”, il programma della rassegna 2024 di Teatro Akropolis
GENOVA – Dal 5 al 17 novembre si terrà la quindicesima edizione di “Testimonianze ricerca azioni”. La rassegna trasversale di Teatro Akropolis comprenderà eventi di diverso genere, dalla danza al teatro, dal circo al cinema. Ecco il...
- Pubblicato a Ottobre 11, 2024