- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
- Genova si anima con colori e sapori del mondo: in arrivo il Mercato Europeo
- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
NATALIDEA: LE NOVITÀ DELLA FIERA DEL NATALE A GENOVA

Si rinnova il tradizionale appuntamento con la più importante manifestazione natalizia genovese: a
Natalidea 12 giorni di shopping, laboratori per bambini, musica, spettacoli. Tra le novità il presepe di A Compagna e la mostra “Genova sotto la neve”.
di Marianna Mancini
Inutile negare: l’atmosfera natalizia è capace di sciogliere anche i cuori più freddi. Lo conferma il ritorno di Natalidea, la kermesse dedicata al Natale che come ogni anno veste di rosso la Fiera di Genova e che per questa edizione, la 28esima, aggiunge due date al calendario: la manifestazione ci porterà un assaggio di festività già sabato 2 e domenica 3 dicembre, per poi proseguire dall’8 al 17 dicembre, sempre a ingresso gratuito.
L’evento, che si presenta come un appuntamento di shopping e regali ma anche di famiglia e divertimento per grandi e piccoli, arriva quest’anno con due interessanti novità. In collaborazione con l’associazione culturale A Compagna, da anni impegnata a mantenere vive le tradizioni popolari genovesi, Natalidea ospiterà in anteprima il Presepe genovese, esposto nel primo weekend della manifestazione. Si tratta di un vero e proprio gioiello dell’artigianato, nel pieno solco della tradizione presepiale ligure, realizzato e donato all’associazione da Yvonne Migliori e Angelo Sergio Diana nel 2009. Le figurine, rigorosamente in terracotta e cartapesta dipinta a mano, ci regalano uno spaccato di vita nella Genova dell’800, sullo sfondo della collina di Carignano. La tradizione vuole che alle figure rappresentative della comunità già presenti (dall’abate Berio alla Duchessa di Galliera) se ne aggiunga ogni anno una nuova, dedicata stavolta a Niccolò Paganini.
La seconda novità nasce invece da una convenzione con l’Archivio fotografico del Centro di
documentazione per la storia, l’arte e l’immagine di Genova: a Natalidea sarà possibile visitare in esclusiva una mostra fotografica di 26 scatti che immortalano la superba sotto la neve. Le foto, oltre a evocare la suggestione del bianco natal, ci offrono uno sguardo a ritroso sulla Genova del secolo scorso, ritratta dal 1893 al 1926. Attraverso gli obiettivi di Célestin Degoix e Achille Testa, un tour dalla statua di Colombo a piazza De Ferrari fino al porto, passando per il crollo di un tendone dell’allora fiera e per la magia dei moli innevati «che ci richiamano alla memoria quel “bianco candor” cantato nei brani religiosi sulla festività», spiega l’assessore al commercio e turismo del Comune di Genova Paola Bordilli, la cui idea di Natale è tutta concentrata sul recupero delle tradizioni genovesi e degli antichi valori delle feste.
Lo shopping farà da padrone, con gli oltre 100 espositori a stuzzicare anche i cercatori di regali più indecisi: pelletteria, artigianato, decorazioni, abbigliamento, bijoux, arredo, stampe storiche, e naturalmente un’intera sezione dedicata al cibo. La rassegna eno-gastronomica espone, accanto ai tradizionali sapori della Liguria, assaggi dolci e salati da tutta Italia, dai cannoli ai pistacchi di Bronte, dalla mozzarella di bufala alla spianata bolognese. Ad inaugurare la Fiera, sabato 2 dicembre alle 11.30, proprio un incontro-degustazione con Pietro Pero sul pesto di Prà.
Non mancheranno quest’anno le animazioni di CheIdea!, in collaborazione con 101 Gite in Liguria. Il
programma Family Fun è ricchissimo di animazioni, spettacoli di magia e incontri a tema: laboratori per bambini, Giocodanza, yoga per i più piccoli, ma anche musica, da Franca Lai (domenica 3) al trallallero alla pizzica, passando per i Cori della Chiesa Ortodossa rumena (sabato 9 alle 17.30). Oltre 25 appuntamenti al Laboratorio dei folletti per i bambini e più di 100 attività sul palco centrale per trasformare un semplice pomeriggio di compere in una vera e propria festa.
Il programma completo di Natalidea con tutti gli incontri e i laboratori è disponibile sul sito.
Orari
Sabato e giorni festivi, dalle 10 alle 22
Da lunedì a giovedì dalle 15.30 alle 21
Venerdì dalle 15.30 alle 22.
Possibilità di parcheggio all’interno del quartiere fieristico, con tariffa unica a 5 euro.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
IL “FESTIVAL IN UNA NOTTE D’ESTATE” VERSO IL GRAN FINALE: GLI ULTIMI APPUNTAMENTI
La rassegna di Lunaria Teatro è pronta a tornare presso...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
Ad Albenga sono state rilasciate in natura quattro esemplari di testuggine palustre
ALBENGA (SV) – Nella giornata di ieri, 4 settembre, sono...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
“Nostalgia periferica: il ricordo che abita ai margini”: da sabato 6 settembre spettacoli e concerti nella Val Bisagno
GENOVA – Al via dal 6 settembre “Nostalgia periferica: il...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
Il Genoa celebra il 132° compleanno: festa e musica ai Giardini Luzzati
GENOVA – In occasione del 132° compleanno del Genoa CFC,...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
“Tra cielo e Mare” fa tappa a Mallare: ospiti Pino Petruzzelli ed Erica Manna
MALLARE (SV) – “Tra cielo e mare – Lo spettacolo...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
Si conclude il “Festival Organistico Internazionale”: ultima tappa domenica 7 settembre a Sestri Levante
SESTRI LEVANTE (GE) – Ultimo appuntamento della 27° edizione del...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
Musica e laboratori all’Ocean Park Live di The Ocean Race Europe: gli appuntamenti e il programma
GENOVA – Promette di essere un weekend ricco di eventi...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
Ad Albenga sono state rilasciate in natura quattro esemplari di testuggine palustre
ALBENGA (SV) – Nella giornata di ieri, 4 settembre,...
- 5 Settembre 2025
- 0
-
Treni straordinari in occasione della festa di N.S. del Suffragio: tutte le tratte e gli orari aggiuntivi
GENOVA – Potenziamento della linea ferroviaria in occasione della...
- 4 Settembre 2025
- 0
-
Dal nido di Varazze nate altre 63 tartarughe: continua il monitoraggio
VARAZZE (SV) – Hanno fatto il loro ingresso in...
- 3 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi