- Il Mercato del Carmine riapre le porte dopo il restyling: appuntamento il 24 aprile
- Un’esplosione di green ai Giardini Luzzati: tutto pronto per il VEGenova Vegan Festival
- In arrivo “Noo Ko Bok”, il Festival Internazionale di Danza Africana
- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
NATALE 2024: SABATO 21 DICEMBRE TORNA LA TRADIZIONE DEL CONFEUGO IN PIAZZA DE FERRARI E A PALAZZO DUCALE

Alle 16 partenza del corteo da piazza Caricamento, alle 16.40 accensione dei rametti di alloro in piazza De Ferrari. A seguire i messaggi augurali a Palazzo Ducale
GENOVA –Sabato 21 dicembre si rinnova la cerimonia del Confeugo organizzata dal Comune di Genova e dall’associazione A Compagna, con la sponsorizzazione di Grondona. Il Confeugo che riprende un’antica tradizione della Repubblica di Genova, quest’anno è dedicato a Ettore Vernazza. L’appuntamento è alle 16.40 in piazza De Ferrari dove, in attesa dell’arrivo del corteo storico, si esibiranno la Banda di Sampierdarena e gli sbandieratori dei Sestieri di Lavagna.
I gruppi dei figuranti si riuniranno alle 16 in piazza Caricamento e insieme all’abate del popolo, impersonato dal presidente di A Compagna Franco Bampi, attraverseranno via Frate Oliverio, piazza della Raibetta, via San Lorenzo, via Petrarca per raggiungere piazza De Ferrari, dove l’abate del popolo incontrerà il doge, ovvero il sindaco facente funzioni Pietro Piciocchi, e gli offrirà il tradizionale Confeugo: un grande fascio di rametti di alloro sistemato di fronte all’ingresso di Palazzo Ducale a cui verrà appiccato il fuoco.
«L’abbruciamento del Confeugo, che affonda le sue radici nella storia della Repubblica di Genova, unisce passato e presente e rappresenta un momento di profonda connessione con le nostre tradizioni e la nostra cultura – commenta l’assessore alle Tradizioni cittadine Paola Bordilli – L’accensione del fuoco e la raccolta dei tizzoni sono simboli di buon auspicio, ma anche la manifestazione di un orgoglio collettivo che ci unisce come comunità. Ringrazio le aziende che hanno partecipato attivamente al progetto di sponsorizzazione, dimostrando interesse e impegno per la valorizzazione delle nostre tradizioni e invito la cittadinanza a partecipare a questo evento, che offrirà momenti di spettacolo e riflessione sulla nostra identità di genovesi».
Alle 17.15, nel Salone del Maggior Consiglio di Palazzo Ducale il sindaco facente funzioni Pietro Piciocchi e il presidente di Regione Liguria Marco Bucci esprimeranno i messaggi augurali alla città mentre, come da tradizione, il presidente di A Compagna Franco Bampi, in veste di abate, elencherà i mogogni, i problemi insoluti di Genova, con molte raccomandazioni e l’augurio che ne venga tenuto conto.
A seguire, il vice presidente di A Compagna Maurizio Daccà racconterà Ettore Vernazza, notaio del XVI secolo, che 1497 riformò e ripristinò l’antica Compagnia del Mandiletto, una sorta di consorteria che aveva lo scopo di raccogliere elemosine per i poveri.
La cerimonia, presentata dal Cintraco Marco Pepè, si conclude con il concerto natalizio di Gnachi & Fϋrbe Grandi & Fanti Vico 28 e con la danza popolare del Gruppo Folcloristico Città di Genova Ma se Ghe pensu

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
IL SUONO DI OGGI PER LE “IENE” DI IERI. GLI AFTERHOURS LIVE GENOVA. AGNELLI: “HO SEMPRE FATTO QUELLO CHE VOLEVO, QUESTO E IL MIO SUCCESSO
La band icona del rock italiano celebra il ventennale di...
- Pubblicato a Aprile 23, 2025
- 0
-
DENTRO “LAZARUS”: MANUEL AGNELLI E VALTER MALOSTI RACCONTANO IL VIAGGIO NELL’ULTIMA VISIONE DI DAVID BOWIE
Lo spettacolo andrà in scena al Teatro Ivo Chiesa dal...
- Pubblicato a Aprile 23, 2025
- 0
-
EUROFLORA SI SVELA ALLA CITTÀ: LE PRIME IMMAGINI IN ANTEPRIMA
L’inaugurazione, in corso di svolgimento, senza ministri, per la morte...
- Pubblicato a Aprile 23, 2025
- 0
-
Il Mercato del Carmine riapre le porte dopo il restyling: appuntamento il 24 aprile
di Alessia Spinola GENOVA – Il Mercato del Carmine è...
- Pubblicato a Aprile 23, 2025
- 0
-
Un’esplosione di green ai Giardini Luzzati: tutto pronto per il VEGenova Vegan Festival
di Alessia Spinola GENOVA – Un’esplosione di gusto e di...
- Pubblicato a Aprile 23, 2025
- 0
-
In arrivo “Noo Ko Bok”, il Festival Internazionale di Danza Africana
di Alessia Spinola GENOVA – Il Festival Internazionale di Danza...
- Pubblicato a Aprile 23, 2025
- 0
-
IL SUQ FESTIVAL – TEATRO DEL DIALOGO TORNA AL PORTO ANTICO DAL 12 AL 22 GIUGNO
Il tema di quest’anno è Destini in movimento, che inaugura...
- Pubblicato a Aprile 23, 2025
- 0
-
MORTE PAPA FRANCESCO: IL RICORDO NEL MAXISCHERMO DELLA REGIONE E BANDIERE A MEZZ’ASTA IN SEGNO DI LUTTO
GENOVA – Ieri sera il maxischermo allestito sulla facciata...
- 22 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi