- Gio Evan al Nazionale con “L’affine del mondo”: teatro e poesia per raccontare i rapporti umani
- Numeri da record per la trentesima edizione del Festival Orientamenti: oltre 137 mila le presenze
- La Smart Week chiude con quasi 10mila partecipanti: per la prima volta eventi diffusi sul territorio
- Novembre al Museo Galata: gli orari di apertura
- Novembre di eventi e incontri al Mog: gli appuntamenti in programma
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
Nasce una palestra a cielo aperto a Pra’, uno spazio per tutti “Covid-free”
GENOVA – Una palestra a cielo aperto sulla Fascia di Rispetto di Prà. La nuova struttura, realizzata dalla Fondazione Primavera con un finanziamento di Asef, le onoranze funebri del Comune di Genova, è stata inaugurata oggi, alle 18, alla presenza dell’assessore al Bilancio e al patrimonio Pietro Piciocchi e al presidente del Municipio VII Ponente Claudio Chiarotti. La palestra fitness outdoor (o “skyfitness”) si compone di quattro attrezzi: una “leg press”, una “chest press”, una “lat machine” e una “rower machine”, macchine solitamente presenti nella sala pesi delle palestre indoor che garantiscono l’allenamento di tutte le parti del corpo. La struttura è da subito agibile e disponibile per tutti coloro che abbiano il desiderio di allenarsi all’aperto.
Lo skyfitness di Prà completa la “Cittadella dello sport” sulla Fascia di rispetto, affiancandosi alla pista ciclo-pedonale, alla piscina, al campo da calcio con pista di atletica e allo skate park. «Lo skyfitness è a disposizione di tutti, non servono né tessere né iscrizione – spiega Guido Barbazza, presidente onorario della Fondazione Primavera – Basta avere voglia di allenarsi in un ambiente che è certamente covid free, perché all’aperto». Barbazza sottolinea che la palestra a cielo aperto «È un nuovo, importante tassello nel programma di valorizzazione di Prà e rivolgiamo ad Asef e a chi ci ha aiutati un grande ringraziamento».
Franco Rossetti, dirigente amministrativo e gestionale di Asef ha ricordato che «Ormai da anni ed in diversi ambiti Asef è impegnata nel promuovere l’attività sportiva. Lo sport è veicolo di valori, quali dedizione, sacrificio e spinta all’obiettivo, che cerchiamo di promuovere in ogni settore, anche in ambito aziendale. Per questo sosteniamo società sportive in diverse discipline ed abbiamo accolto con entusiasmo la proposta della Fondazione Primavera di realizzare una palestra a cielo aperto a disposizione di tutti coloro abbiano desiderio di utilizzarla considerandola un bene comune». Gli fa eco l’amministratore unico Maurizio Barabino che commenta: «La Fascia di rispetto di Prà è oggi il centro di gravità di un’ampia area cittadina che ha ritrovato uno sbocco sul mare con il porticciolo turistico e un polmone sociale nelle strutture sportive presenti nell’area a monte. In collaborazione con la Fondazione Primavera, da sempre impegnata sul territorio, siamo lieti di contribuire ad aggiungere un nuovo tassello al mosaico delle proposte ai cittadini che ruotano intorno ad attività ludiche e sportive».
C. S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
DANZA NEGATA E DANZA CONDIVISA: STORIE E TRADIZIONI AL TEATRO DELLA TOSSE CON “WE CAME TO DANCE” E “BEYTNA”. LE INTERVISTE
Gli spettacoli facenti parte del cartellone di “Resistere e Creare”...
- Pubblicato a Novembre 25, 2025
- 0
-
NATALE AL PORTO ANTICO CON LUCI, COLORI E ATTIVITÀ PER TUTTE LE ETÀ. DAL 20 DICEMBRE IL “CHRISTMAS LIGHT SHOW”: LO SPETTACOLO CON MUSICA E LASER
Dal 29 novembre prendono il via le numerose attività che...
- Pubblicato a Novembre 25, 2025
- 0
-
Letteratura e incontri al Teatrino dell’Associazione Ottavio Cirio Zanetti: Roberto Longoni presenta il suo libro “Malditerra”
GENOVA – Il Teatrino dell’Associazione Ottavio Cirio Zanetti apre le...
- Pubblicato a Novembre 25, 2025
- 0
-
I Blue Monday in finale al Tour Music Fest, il concorso europeo per nuovi talenti
GENOVA – La giovane band genovese Blue Monday conquista il...
- Pubblicato a Novembre 25, 2025
- 0
-
Ospiti del Missing Film Festival il regista Leonardo Di Costanzo e il critico Steve Della Casa
GENOVA – Proseguono gli appuntamenti e gli incontri nell’ambito del...
- Pubblicato a Novembre 25, 2025
- 0
-
A Primo Piano di Palazzo Grillo la mostra di Battiloro “Lo spazio del silenzio” e la presentazione del libro “Silence is a gift”
GENOVA – In occasione della mostra “Lo spazio del Silenzio”...
- Pubblicato a Novembre 25, 2025
- 0
-
Camilla Sparkss in concerto al circolo Arci Trinità di Bolzaneto: P.A.L.C.O. porta musica e spettacolo in periferia
GENOVA – Bolzaneto in musica con il concerto di Camilla...
- Pubblicato a Novembre 25, 2025
- 0
-
Lavori del Terzo Valico: le modifiche alla viabilità in via 30 Giugno 1960
GENOVA – Per consentire la realizzazione dei lavori per...
- 24 Novembre 2025
- 0
-
Lavori per la realizzazione del Tunnel Sub-Portuale: cambia l’accesso alla Lanterna, istituita una navetta gratuita
GENOVA – A causa degli interventi per la realizzazione...
- 21 Novembre 2025
- 0
-
È nata la Fondazione Genova Startup, l’associazione a supporto delle nuove imprese del territorio
GENOVA – Il 4 novembre è nata la Fondazione Genova Startup...
- 21 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi