- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Nasce un nuovo spazio per la cultura cinematografica a Sampierdarena tra mostre, corsi, presentazioni e progetti

GENOVA – Nasce a Sampierdarena un nuovo spazio : il Club Amici del Cinema apre un polo culturale dedicato alla settima arte sotto i Voltini di via Sampierdarena, che in passato ha ospitato le storiche sale cinematografiche Splendor e Astoria.
Questo spazio – al Centro Civico Buranello – Municipio II Centro Ovest – sarà dedicato a mostre, corsi di cinema, presentazioni di libri e progetti.
Il primo atto di questa iniziativa è la mostra “Cinema, Cinema”, esposizione di manifesti, locandine, libri e riviste cinematografiche allestita dal Club Amici del Cinema nell’ambito delle manifestazioni “Il Natale a Sampierdarena e San Teodoro” e del Premio Cinematografico Stefano Pittaluga 2021. La mostra comprende i manifesti delle trenta edizioni del Missing Film Festival, omaggi a Jaques Tati e François Truffaut ed esposizione di una selezione di proiettori e lanterne della collezione Stefano Pittaluga. Presente inoltre un bookshop in cui poter acquistare libri e riviste di cinema a prezzo scontato.
La mostra è aperta al pubblico tutti i giorni feriali dalle 16 alle 19. L’iniziativa si concluderà mercoledì 22 dicembre alle 17 all’Auditorium del Centro Civico Buranello con la presentazione del libro di Paolo Speranza – insegnante e iscritto all’AIRSC (Associazione Italiana per le Ricerche si Storia del Cinema) e al SNCCI (Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani) – “Dante e il cinema. I film ispirati alla vita e alle opere dell’autore della «Divina Commedia»” di Gremese Editore.
In questo volume, l’autore ripercorre la parabola del filone dantesco nel cinema lungo coordinate temporali – dal muto al sonoro – e geografiche, dal cinema americano delle origini a quello italiano, dalla Francia alla Germania, fino a Hollywood. Particolare rilievo viene dato alle riduzioni cinematografiche dell’Inferno e ai numerosi titoli ispirati alle straordinarie figure femminili che Dante ha eletto a protagoniste di ciascuna delle tre cantiche della Divina Commedia.
Secondo Speranza «Dante Alighieri ha intrigato e ispirato il cinema fin dalle origini, con l’obiettivo – o forse dovremmo dire il sogno – di dare vita anche attraverso le immagini in movimento alle sue potenti visioni, ai drammi di cui è intessuta la Divina Commedia (in special modo l’Inferno), all’intensità psicologica ed emotiva dei tanti personaggi che ha reso immortali. Un’impresa affascinante e al tempo stesso titanica, che è riuscita solo in parte: ancora oggi la realizzazione di un film sull’universo poetico dantesco rappresenta una delle sfide più aperte ed emozionanti per produttori, registi e attori di tutto il mondo».
Paolo Speranza dirige la rivista «Cinemasud» con l’omonima collana editoriale e collabora a «Cinecritica», a periodici nazionali e a riviste culturali italiane ed europee. Ha scritto numerosi libri e organizzato mostre e convegni di cultura cinematografica, storia contemporanea, letteratura meridionalista.
Per ulteriori informazioni:
+39 335 5865524
+39 340 4079939

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“TEENAGE DREAM PARTY”: AL “BALENA” MARE DI NOSTALGIA ALLA FESTA POP ANNI 2000. OSPITE D’ONORE LAURA ESQUIVEL
Ieri sera all’Arena del Mare un’ondata di glitter, cheerleader e...
- Pubblicato a Luglio 6, 2025
- 0
-
I BAUSTELLE AL “BALENA FESTIVAL” INCANTANO GENOVA TRA GONG, BUONA MUSICA E UN PUBBLICO SENZA SCHERMI
In scena ieri sera un concerto intenso e raffinato all’Arena...
- Pubblicato a Luglio 5, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di calore...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Pra’ celebra San Pietro con la tradizionale fiera: bancarelle, eventi e fuochi d’artificio fino al 6 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Fino a domenica 6 luglio,...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “Gezmataz Festival” apre con “Rawabet”: musica e storie di migrazione in Piazza delle Feste
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Si inaugura sabato 5 luglio...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “30 Tour” dei Buio Pesto inaugura l’ “EstetaSpettacolo” di Piazza delle Feste martedì 22 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Il “30 Tour” dei Buio Pesto...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
UN GRIDO COLLETTIVO ALL’ARENA DEL MARE: GLI PSICOLOGI CONQUISTANO GENOVA CON IL LORO LIVE
Il concerto si è svolto ieri sera all’interno del cartellone...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi