- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
NASCE “TOURIST TAX”, IL TERMOMETRO DELL’IMPOSTA DI SOGGIORNO

Presentato l’applicativo web che consente al Comune di verificare in tempo reale lo stato di controllo delle entrate e delle uscite. Paola Bordilli, assessore al Turismo: “Uno strumento prezioso per diminuire il carico di lavoro e fornire dati puntuali”
GENOVA – Nel Regno Unito la chiamano City Local Tax, ovvero un vademecum sulla tassa di soggiorno, strumento di monitoraggio dell’andamento del turismo in città in grado di controllare le segnalazioni degli albergatori e verificare in tempo reale le dichiarazioni e i pagamenti. A Genova entrerà ufficialmente in vigore nei prossimi giorni e si chiamerà Tourist Tax, un gestionale dell’imposta di soggiorno semplice, immediato e preciso di cui si doteranno i capoluoghi di Provincia e le Unioni dei Comuni inclusi negli elenchi regionali delle località turistiche e città d’arte.
A cosa serve
Tourist Tax è un legame di collaborazione tra Comune e strutture ricettive progettato per la verifica dei flussi turistici e il controllo efficace delle entrate e delle uscite. <<Tourist Tax è il frutto di un risultato condiviso – spiega Paola Bordilli, assessore comunale al Turismo -. I numeri legati al turismo ci dicono che Genova sta ottenendo sempre maggiori visite. Da qui la necessità di dotarci di uno strumento evoluto in grado di verificarne l’andamento e monitorare dichiarazioni e pagamenti. >>
Come viene utilizzato
Per il Comune è adattabile ad ogni regolamento comunale, permette la rendicontazione e il controllo in tempo reale su tutte le strutture ricettive. <<Si tratta di uno strumento in grado di fornire dati puntuali, diminuire il carico di lavoro e massimizzare lo stato di produttività,>> precisa Andrea Dameri, direttore di Confesercenti Genova.
Il gestionale garantirà tre diverse modalità di segnalazione delle presenze in base alla dimensione e al turn-over medio delle strutture e non richiederà alcun applicativo da installare. In pratica, per utilizzarlo agli albergatori non sarà richiesta alcuna installazione, sarà loro sufficiente utilizzare una tra le principali software house compatibili con Tourist Tax. Le modalità di segnalazione sarà personalizzabile in base alle dimensioni delle strutture ed il calcolo sarà effettuato automaticamente e in tempo reale con l’ente di riferimento.

Su Tomaso Torre
Giornalista pubblicista dal 2003, è fondatore e direttore responsabile di GOA Magazine. Appassionato di arte, cultura e spettacoli ha collaborato per anni con diverse testate locali occupandosi di cronaca ed attualità, sport e tempo libero. “Ho sempre coltivato il sogno di realizzare un prodotto editoriale dinamico e fluido che potesse rispondere alle esigenze informative di un pubblico sempre più competente ed avanguardista”.Ultime Notizie
-
Lanterna di Genova: gli orari di apertura di luglio
GENOVA – Nel mese di luglio 2025, la Lanterna di Genova sarà aperta...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
GENOVA – La stagione estiva entra nel vivo all’Acquario di...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
LO “SPETTACOLO BELLISSIMO” DI ANDREA DI MARCO SBARCA AL PORTO ANTICO GIOVEDÌ 17 LUGLIO
Il comico genovese porta in scena una miscela di musica,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Torna l’International Music Festival, il grande evento musicale con le bande di tutto il mondo
GENOVA – In occasione del 180° anniversario della Filarmonica Sestrese,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Al Forte di Santa Tecla sabato 12 luglio va in scena lo spettacolo “Sulle tracce di Robin Hood”
La Compagnia Liberitutti propone uno spettacolo itinerante nei suggestivi spazi...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
“FESTIVAL DELLA MENTE 2025”: DAL 29 AL 31 AGOSTO A SARZANA LA DIVULGAZIONE CULTURALE DIVENTA “INVISIBILE”
3 giorni per 45 appuntamenti e oltre 50 relatori. Anche...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
ESTATESPETTACOLO ENTRA NEL VIVO: DALL’11 AL 14 LUGLIO BRUNORI SAS, DIODATO, ANNA E IL RITORNO DEGLI EUROPE. IN PIAZZA DELLE FESTE GIANMARCO TOGNAZZI E TRIO MERCADANTE
Si avvicina al gran finale la prima edizione di Altraonda...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi