- Venerdì 30 maggio al via l’edizione più lunga di Electropark con il prologo alla Tosse
- Tutto esaurito a Palazzo Ducale di Genova per Jonathan Safran Foer, Premio Primo Levi 2025
- Musica e pescato del giorno con il ritorno della nuova edizione di “Darsena3000”
- A settembre torna l’Oktoberfest di Genova: ufficializzate le date
- Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
NASCE “TOURIST TAX”, IL TERMOMETRO DELL’IMPOSTA DI SOGGIORNO

Presentato l’applicativo web che consente al Comune di verificare in tempo reale lo stato di controllo delle entrate e delle uscite. Paola Bordilli, assessore al Turismo: “Uno strumento prezioso per diminuire il carico di lavoro e fornire dati puntuali”
GENOVA – Nel Regno Unito la chiamano City Local Tax, ovvero un vademecum sulla tassa di soggiorno, strumento di monitoraggio dell’andamento del turismo in città in grado di controllare le segnalazioni degli albergatori e verificare in tempo reale le dichiarazioni e i pagamenti. A Genova entrerà ufficialmente in vigore nei prossimi giorni e si chiamerà Tourist Tax, un gestionale dell’imposta di soggiorno semplice, immediato e preciso di cui si doteranno i capoluoghi di Provincia e le Unioni dei Comuni inclusi negli elenchi regionali delle località turistiche e città d’arte.
A cosa serve
Tourist Tax è un legame di collaborazione tra Comune e strutture ricettive progettato per la verifica dei flussi turistici e il controllo efficace delle entrate e delle uscite. <<Tourist Tax è il frutto di un risultato condiviso – spiega Paola Bordilli, assessore comunale al Turismo -. I numeri legati al turismo ci dicono che Genova sta ottenendo sempre maggiori visite. Da qui la necessità di dotarci di uno strumento evoluto in grado di verificarne l’andamento e monitorare dichiarazioni e pagamenti. >>
Come viene utilizzato
Per il Comune è adattabile ad ogni regolamento comunale, permette la rendicontazione e il controllo in tempo reale su tutte le strutture ricettive. <<Si tratta di uno strumento in grado di fornire dati puntuali, diminuire il carico di lavoro e massimizzare lo stato di produttività,>> precisa Andrea Dameri, direttore di Confesercenti Genova.
Il gestionale garantirà tre diverse modalità di segnalazione delle presenze in base alla dimensione e al turn-over medio delle strutture e non richiederà alcun applicativo da installare. In pratica, per utilizzarlo agli albergatori non sarà richiesta alcuna installazione, sarà loro sufficiente utilizzare una tra le principali software house compatibili con Tourist Tax. Le modalità di segnalazione sarà personalizzabile in base alle dimensioni delle strutture ed il calcolo sarà effettuato automaticamente e in tempo reale con l’ente di riferimento.

Su Tomaso Torre
Giornalista pubblicista dal 2003, è fondatore e direttore responsabile di GOA Magazine. Appassionato di arte, cultura e spettacoli ha collaborato per anni con diverse testate locali occupandosi di cronaca ed attualità, sport e tempo libero. “Ho sempre coltivato il sogno di realizzare un prodotto editoriale dinamico e fluido che potesse rispondere alle esigenze informative di un pubblico sempre più competente ed avanguardista”.Ultime Notizie
-
UN VIAGGIO NEL GUSTO TRA CRUDO E COTTO: DAL 28 MAGGIO AL 2 GIUGNO IL PORTO ANTICO DI GENOVA ACCOGLIE LO “STREET FOOD FEST”
Oltre 30 ristoratori e produttori liguri e un ricco programma...
- Pubblicato a Maggio 15, 2025
- 0
-
Venerdì 30 maggio al via l’edizione più lunga di Electropark con il prologo alla Tosse
GENOVA – Musica elettronica, teatro, arti performative, circo, danza e...
- Pubblicato a Maggio 15, 2025
- 0
-
Concerto del Duo Cagno all’Hotel Savoia: appuntamento alle ore 16 del 18 maggio
GENOVA – In arrivo l’ultimo appuntamento nell’ambito del filone di...
- Pubblicato a Maggio 15, 2025
- 0
-
Euroflora 2025, consegnate le piante donate dagli espositori. Abbelliranno i giardini e le aiole di Comuni, Municipi, Scuole e Associazioni
GENOVA – Un altro piccolo passo verso la sostenibilità Euroflora...
- Pubblicato a Maggio 14, 2025
- 0
-
Turismo, Liguria prima in Italia per Bandiere Blu in 33 comuni. Sono 64 le spiagge premiate
GENOVA – La Liguria totalizza quest’anno Bandiere Blu in 33...
- Pubblicato a Maggio 14, 2025
- 0
-
Mostra “Muse ed eroine. La donna nell’arte giapponese tra ‘600 e ‘800” dal 17 maggio al Museo d’Arte Orientale E. Chiossone
GENOVA – Apre sabato 17 maggio, e sarà visitabile fino al...
- Pubblicato a Maggio 14, 2025
- 0
-
In scena commedie in genovese all’Auditorium Montale e al Teatro Govi
GENOVA – Due commedie in genovese in programma per il...
- Pubblicato a Maggio 14, 2025
- 0
-
Euroflora 2025, consegnate le piante donate dagli espositori. Abbelliranno i giardini e le aiole di Comuni, Municipi, Scuole e Associazioni
GENOVA – Un altro piccolo passo verso la sostenibilità...
- 14 Maggio 2025
- 0
-
Turismo, Liguria prima in Italia per Bandiere Blu in 33 comuni. Sono 64 le spiagge premiate
GENOVA – La Liguria totalizza quest’anno Bandiere Blu in...
- 14 Maggio 2025
- 0
-
Amiu: inizia la raccolta porta a porta del cartone per i negozi di via XX Settembre
GENOVA – A partire da lunedì 12 maggio, le attività...
- 10 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi