- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Nasce “Misticanza”, il percorso di laboratori gratuiti sui temi della sostenibilità

GENOVA – Sabato 1° febbraio prenderà il via “Misticanza”, percorso di laboratori gratuiti sui temi della sostenibilità e di riflessioni su come si vive a Genova ideato da undici giovani selezionati attraverso una call to action.
I workshop sugli inchiostri naturali si svolgeranno ogni sabato del prossimo mese: tre mattine in altrettanti quartieri genovesi ed una serata di festa finale in vico della Cittadella (traversa di via Balbi) durante la quale sarà possibile ammirare i lavori prodotti e confrontarsi ulteriormente sugli argomenti affrontati. Per partecipare occorre prenotarsi al link bit.ly/3Wmyik9 o scrivere un’mail a serviziocivile@alleortiche.it.
L’assessore comunale alle Politiche giovanili, Enrico Giuseppe Costa, invita a partecipare a questa iniziativa: «Attraverso questi laboratori i giovani comunicano alla città che la sostenibilità è un tema importante e chiedono a persone di tutte le età di unirsi a loro per costruire insieme gli spazi condivisi a Genova. Ritengo molto importanti queste iniziative perché, come quella della Consulta dei Giovani, rendono le nuove generazioni protagoniste del loro sentire, progettiste di idee concretizzabili e capaci di ascolto. Questa è la strada che la nostra Amministrazione sta percorrendo per offrire ai giovani un presente e un futuro che rispondano alla richiesta di spazi vivibili e di incontro coerenti con la sostenibilità ambientale».
Francesca Corso, assessore alle Politiche dell’istruzione e alle Pari opportunità del Comune di Genova sottolinea: «La città di Genova ha l’orecchio teso all’ascolto dei giovani e della Generazione Z, favorendo intrecci, partenariati e occasioni di integrazione così come di condivisione di servizi e di programmi. Fortunatamente la sostenibilità ambientale, la rigenerazione urbana e l’innovazione civica e sociale sono temi sempre più sentiti dalle ragazze e dai ragazzi di oggi ed è quindi nostro dovere offrirgli opportunità di crescita e di attivismo civico per costruire un futuro migliore per tutti».
Gli incontri inizieranno con un dialogo su come viviamo la nostra città e proseguiranno con la preparazione collettiva di un pigmento a base vegetale diverso per ogni incontro. I partecipanti avranno l’opportunità di dipingere, dialogare e condividere una colazione. Le illustrazioni prodotte saranno raccolte e conservate per l’evento conclusivo. Ogni partecipante riceverà anche una boccetta dell’inchiostro preparato come ricordo dell’incontro.
I workshop, che dureranno dalle ore 10 alle 12.30, si terranno il 1° febbraio al Librificio del Borgo in via Borgo degli Incrociati 22r, l’8 febbraio nell’ex-Ospedale Psichiatrico di Quarto in via Maggio 6 ed il 15 febbraio nella Casa di Quartiere di via Certosa 13D. Appuntamento serale, invece, per l’evento conclusivo in programma il 22 febbraio dalle 19 a mezzanotte ed ospitato al Cinenimo Ad Astra in vico della Cittadella 6.
Il progetto “Misticanza” è un’attività realizzata nell’ambito del progetto Urban Linneo, sostenuto dal bando Simbiosi di Fondazione Compagnia di San Paolo con Alle Ortiche APS quale ente capofila. Il progetto vede la collaborazione di Politiche giovanili, Job Centre, società in house del Comune di Genova, l’associazione Cittadini Sostenibili, la direzione del Facility Manager, AMIU e le università: DISTAL – Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agroalimentari, Alma Mater Studiorum, Università di Bologna e DISFOR – Dipartimento di Scienze della Formazione, Università degli Studi di Genova.
Da sempre Informagiovani favorisce l’incontro con esperienze giovanili e programmi di rigenerazione degli spazi pubblici urbani del Comune di Genova e collabora con la Direzione Urbanistica accogliendo Operatori Volontari di Servizio Civile Universale. Attualmente, in partnership con il centro culturale ambientale Alle Ortiche e l’Aps Arci Servizio Civile, sono aperte nuove candidature che comprendono l’opportunità per due giovani di operare nella sede accreditata del Comune di Genova numero 158461.
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi