- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
NASCE LA “GENOVA FOOD WEEK” IL GRANDE FESTIVAL DELLA ENOGASTRONOMIA CHE COINVOLGE RISTORATORI E GOURMET DELLA CITTÀ
Da sabato 27 novembre a domenica 5 dicembre 2021 i locali aderenti a Confcommercio Genova proporranno menu dedicati e prezzi convenzionati
GENOVA – Confcommercio di Genova promuove e organizza in collaborazione con Comune di Genova, Regione Liguria, Camera di Commercio, Genova Gourmet e con l’organizzazione di Totem Eventi, la prima edizione di Genova Food Week che si svolgerà a Genova da sabato 27 novembre a domenica 5 dicembre 2021: un grande festival dell’enogastronomia che vedrà coinvolti ristoranti, locali, produttori, chef, associazioni.
In particolare, durante i giorni dell’evento è prevista l’iniziativa “Restaurant Week” in cui i locali di ristorazione e somministrazione aderenti a Confcommercio proporranno un menu a tema a prezzo convenzionato di €20, € 30, € 40, € 50 e oltre. Inoltre molti dei ristoranti aderenti al progetto Genova Gourmet proporranno una serata a tema o
una degustazione con un produttore afferente al progetto Liguria Gourmet per una ulteriore valorizzazione della gastronomia tipica. Sono quasi trenta i locali coinvolti, con particolare provenienza dal Centro storico genovese: inoltre
si associano all’evento anche Il MOG e la food court dell’Arena Albaro Village. L’evento si inserisce nell’ambito delle iniziative di promozione della ristorazione genovese, in particolare del centro storico, che tanto hanno sofferto nel periodo di limitazioni dovute alla pandemia: si tratta di un format che premia non solo una offerta convenzionata in termini di prezzo ma soprattutto di qualità e tipicità della proposta. Nelle giornate del 27 e 28 Novembre, presso la Sala delle Grida – Borsa Valori di Genova in Via XX Settembre si svolgerà un programma di laboratori e Show Cooking in cui sono coinvolti i cuochi e i produttori del Circuito Genova Gourmet, i professionisti della Federazione Italiana
Cuochi regionale, il Progetto “Assaggia la Liguria” con i Consorzi Del Basilico, dell’Olio DOP e con la collaborazione di Enoteca Regionale della Liguria.
Inoltre durante la settimana saranno realizzati altri eventi collaterali a tema food, presso l’area di
Palazzo Giustiniani ed altre location del centro storico. “La valorizzazione dei prodotti locali è essenziale per uno sviluppo economico sempre di più ancorato al territorio e alle tradizioni – spiega l’assessore Andrea Benveduti – Anche questa iniziativa, ben organizzata da Confcommercio Genova, si inserisce in una più ampia strategia di
promozione e salvaguardia delle produzioni tipiche di Genova e della Liguria, che come Regione e
Comune stiamo convintamente portando avanti assieme alle associazioni di categoria. Ancor di più
sotto Natale, l’invito è quello di portare sulle nostre tavole la qualità del mangiar sano ligure”.
“La sinergia tra enti locali, associazioni di categoria più rappresentative nel sistema camerale e
imprese è strategica per l’animazione del territorio – spiega l’assessore al Commercio e Centro
Storico Paola Bordilli – come amministrazione siamo in prima linea nel sostegno di manifestazioni
che valorizzino le eccellenze della nostra enogastronomia e delle nostre produzioni. In particolare
nel periodo di avvicinamento alle festività natalizie è importante dare un’occasione in più ai
genovesi di vivere la nostra città, di apprezzarne le attrazioni e di scoprire il patrimonio della
nostra tradizione, anche a tavola, valorizzato dai professionisti della ristorazione genovese con
menu pensati per l’occasione”. “Un progetto innovativo e molto partecipato – commenta il segretario generale della Camera di Commercio Maurizio Caviglia – che valorizza i marchi collettivi su cui la nostra Camera ha
investito da tempo per promuovere le produzioni certificate del nostro territorio presso ristoratori e
bartender: Liguria Gourmet e Genova Gourmet Bartender. Per questo mettiamo a disposizione la
Sala delle Grida per un week end che speriamo sia animato dalla presenza di tanti visitatori
genovesi e non solo.” E’ un orgoglio per me – afferma il Presidente CONFCOMMERCIO Genova Paolo Odone – E’ un
orgoglio vedere la vivacità costante della nostra Confcommercio Genova insieme a FIPE Genova.
Questo nuovo evento GENOVA FOOD WEEK Dal 27 Novembre al 5 Dicembre 2021 che si svolgerà a Genova in particolare nel centro storico dà la misura della grande attività che mettiamo in campo con il coinvolgimento delle nostre imprese, in particolare i ristoranti di Genova Gourmet e di Fipe Genova che realizzeranno menu a tema. Ma il programma della manifestazione è ampio con show cooking al palazzo della Borsa e tanti altri appuntamenti. Dal 27 novembre al 5 dicembre quindi cittadini e turisti potranno godere appieno della storia della città potendo anche
assaggiare le nostre prelibatezze culinarie. Un festival dell’enogastronomia che siamo riusciti a
realizzare grazie al supporto di Regione Liguria, Comune di Genova, Camera di Commercio di
Genova e all’operatività di Totem Eventi”. “In un periodo così complicato – prosegue il Presidente FIPE-CONFCOMMERCIO Genova Alessandro Cavo – per la nostra ristorazione, creare un’offerta di alto livello, che per 10 giorni rappresenterà un focus importantissimo sulle attività coinvolte e sulle tipicità liguri che animeranno alcune piazze del centro storico, costituisce un importante segno di ripartenza per la nostra economia, nonché l’ennesima conferma delle potenzialità turistiche della nostra Città”.
C. S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
“Donald” di Stefano Massini: dalla nascita alla bancarotta fino al potere, la storia del Golden Man più potente d’America. La Recensione
Foto di Filippo Manzini GENOVA – Stefano Massini torna al...
- Pubblicato a Novembre 1, 2025
- 0
-
Doppio appuntamento al Teatro Duse con Eugenio Barba: la masterclass e la rappresentazione di “Compassione”
GENOVA – In arrivo al XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Tessingiu” a Castello d’Albertis, la mostra dedicata all’artigianato sardo
GENOVA – Doppio appuntamento al Castello d’Albertis il 2 e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Faust” al Teatro Govi, la rilettura romantica e malinconica del personaggio di Goethe
GENOVA – Appuntamento con un grande classico della letteratura tedesca,...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
Al Sociale di Camogli “Gildo Peragallo, ingegnere”: prosegue il festival dedicato a Gilberto Govi
CAMOGLI (GE) – Prosegue il “IV Festival Gilberto Govi e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
La Mosrta “Moby Dick La Balena” a Torino e Venezia: Bonacossa si fa ambasciatrice dell’esposizione dedicata all’opera di Melville
GENOVA – “Moby Dick La Balena. Storia di un mito...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“La notte della vita” l’evento a San Rocco di Camogli, la morte interpretata da poeti e scrittori
SAN ROCCO DI CAMOGLI (GE) – Il Teatrino San Nicola...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo Tasca
GENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel...
- 31 Ottobre 2025
- 0
-
NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regione
GENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3














Devi essere loggato per postare un commento Accedi