- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Nasce a Genova “La Sosta della Tartaruga”, una nuova struttura ricettiva per 4 giovani con disabilità intellettiva per un nuovo modo di intendere l’accoglienza

GENOVA – Dall’iniziativa della cooperativa sociale Compagnia della Tartaruga, impegnata a creare opportunità di lavoro concrete e sostenibili per giovani con disabilità intellettiva, nasce a Genova La Sosta della Tartaruga, originale struttura ricettiva all’insegna dell’inclusione lavorativa e del turismo lento.
In un palazzo storico di Via Caffaro, nel cuore della città, il b&b impiegherà, con un contratto di lavoro a tempo indeterminato, 4 giovani con disabilità intellettiva, selezionati e affiancati da Fondazione Cepim e appositamente formati con un corso della durata di 6 mesi, finanziato da Regione Liguria attraverso il Fondo Sociale Europeo, e un tirocinio di 6 mesi, in collaborazione con il settore Collocamento Mirato di Regione Liguria.
“La sfida è sviluppare un contesto lavorativo che al tempo stesso stia sul mercato in modo competitivo e valorizzi le caratteristiche positive dei nostri ragazzi, in particolare la capacità di incontro, minimizzando gli aspetti più problematici, come la lentezza” spiega l’imprenditore Enrico Pedemonte, presidente della Compagnia della Tartaruga. “È proprio nella lentezza, infatti, che questi giovani speciali riescono a esprimere al meglio il proprio potenziale e valore aggiunto, andando incontro alle nuove tendenze del turismo e degli stili di vita slow”.
Nella profonda convinzione che il diritto al lavoro sia condizione primaria per la piena inclusione sociale, Enrico Pedemonte e sua moglie Silvia Stagno, genitori di una ragazza di 23 anni con Sindrome di Down, hanno dato vita alla Compagnia della Tartaruga, mettendo a disposizione, oltre all’idea, all’impegno e alla capacità imprenditoriale, anche un rilevante investimento, acquistando e ristrutturando due immobili in via Caffaro, dove avviare le prime attività.
Con un giardino pensile collegato direttamente al Belvedere di Spianata Castelletto grazie una scaletta che attraversa le tipiche ‘fasce’ genovesi, La Sosta della Tartaruga è composta da quattro ampie camere, per un totale di 16 posti letto, e una sala comune dedicata alla colazione e al relax degli ospiti.
Oltre al bed & breakfast, al pian terreno dello stesso palazzo si trova inoltre un secondo appartamento per vacanze, accessibile a persone con disabilità motoria e adatto a tutte le disponibilità economiche. Parallelamente sarà inoltre avviato il Laboratorio della Tartaruga: un laboratorio di pasticceria per la produzione di pasticceria gluten free, per intercettare le sensibilità emergenti dei nuovi consumatori, ma anche strumento permanente di formazione al lavoro.
All’inaugurazione della Sosta della Tartaruga sono intervenuti Ilaria Cavo, assessore alla formazione e al sociale di Regione Liguria, Paola Bordilli, assessore al commercio del Comune di Genova, Laura Gaggero, assessore al turismo del Comune di Genova, Lorenza Rosso, assessore alla Progettualità e sostegno a favore dei diversamente abili del Comune di Genova, Mario Baroni, consigliere delegato alle politiche sociali del Comune di Genova, e Nicoletta Viziano, vice presidente di Confindustria Genova.
www.lasostadellatartaruga.it

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
LA NUOVA CAMPAGNA AMIU “FATTI L’UNO PER L’ALTRA”: LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DIVENTA PIÙ CONSAPEVOLE E DI QUALITÀ
L’iniziativa gioca con il linguaggio dell’amore per un racconto educativo...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
Due nuovi nidi di tartaruga Caretta caretta a Varazze e Laigueglia: ora sono otto in Liguria
GENOVA – Sale a 8 il numero di nidi di...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
Gli appuntamenti del “Festival in una notte d’estate”: dal 15 al 19 luglio incontri, musica e teatro
GENOVA – Dopo l’anteprima rappresentata dallo spettacolo itinerante su Shakespeare...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
Dal 17 al 20 luglio torna a Cogoleto l'”EcoFesta Sociale” della Croce D’Oro
GENOVA – A Sciarborasca nel comune di Cogoleto (Ge), torna...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
“Electropark 2025”: rinviata a domenica 27 luglio il boat party conclusivo “Groove Island”
RAPALLO (GE) – A causa di condizioni meteo marine avverse,...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
GLI EUROPE LIVE ALL’ARENA DEL MARE: UN TUFFO POTENTE NEGLI ANNI ’80 PER “ALTRAONDA”
Foto: Cruo/ Altraonda Festival Lunedì 14 luglio al Porto Antico...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
LAZZA IN CONCERTO A GENOVA: IL RAPPER DEI RECORD MERCOLEDÌ 16 LUGLIO 2025 AL PORTO ANTICO
Dopo il concerto allo Stadio San Siro di Milano, l’artista fa...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
LA NUOVA CAMPAGNA AMIU “FATTI L’UNO PER L’ALTRA”: LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DIVENTA PIÙ CONSAPEVOLE E DI QUALITÀ
L’iniziativa gioca con il linguaggio dell’amore per un racconto...
- 15 Luglio 2025
- 0
-
Due nuovi nidi di tartaruga Caretta caretta a Varazze e Laigueglia: ora sono otto in Liguria
GENOVA – Sale a 8 il numero di nidi...
- 15 Luglio 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti...
- 11 Luglio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi