- Novembre di eventi e incontri al Mog: gli appuntamenti in programma
- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
MUSICA IN LUTTO, ADDIO A VITTORIO DE SCALZI FONDATORE DEI NEW TROLLS
Il cantante, autore e polistrumentista genovese è scomparso a Roma all’età di 72 anni. Domani alle 18 presso la sede del Club Tenco, in piazza Cesare Battisti a Sanremo, avrà luogo il funerale in forma laica
ROMA – È morto a Roma, all’età di 72 anni, Vittorio De Scalzi, fondatore dei New Trolls, cantante, compositore e polistrumentista genovese. A dare il triste annuncio moglie e figli, Mara, Armanda e Alberto sulla pagina ufficiale, con un messaggio contenente citazioni di alcuni sui successi.
“Vittorio De Scalzi ci ha lasciato – si legge – ha raggiunto la sua Aldebaran. Grazie a tutti per l’amore che in tutti questi anni gli avete dimostrato. Continuate a cantare a squarciagola ‘quella carezza della sera’; lui vi ascolterà”.
Nato a Genova il 4 novembre 1949 da da padre ristoratore e madre pianista, Vittorio De De Scalzi si è avvicinato giovanissimo alla musica proprio grazie agli insegnamenti della madre, arrivando a suonare il pianoforte all’età di quattro anni. Negli anni sessanta ha fondato I Trolls insieme a Pino Scarpettini, nel 1967 terminata l’esperienza costituisce i New Trolls, gettando le basi per una proficua carriera: nello stesso anno la band apre i concerti della tournée italiana dei The Rolling Stones e suona in jam session con musicisti come Stevie Wonder. Domani alle 18:00 presso la sede del Club Tenco, piazza Cesare Battisti a Sanremo avrà luogo il funerale in forma laica.
All’interno del gruppo De Scalzi ha figurato come autore di molti brani di successo come Visioni, Una miniera e Quella carezza della sera. Ha anche collaborato con Fabrizio De André e il poeta Riccardo Mannerini ed è stato un grande tifoso della Sampdoria. Nel 1991, anno dello scudetto blucerchiato, ha pubblicato l’album ‘Sampdoria-il grande cuore della sud’ che contiene, tra le tracce musciale, l’iconica ‘Lettera da Amsterdam’.
Il cordoglio della Sampdoria
La società blucerchiata ha espresso il suo cordoglio: “Nella stagione di grazia 1990/91 incise, insieme con il fratello Aldo, l’album Il grande cuore della Sud, regalandoci poesie in musica come Forza Doria e, soprattutto, Lettera da Amsterdam. Alla moglie Mara, ai figli Armanda e Alberto, al fratello Aldo e a tutta la famiglia De Scalzi le più sentite condoglianze da parte del presidente Marco Lanna e della società”.
Il saluto di Toti
Il ricordo del presidente della Regione Giovanni Toti: “Genova perde uno dei suoi musicisti più straordinari. Passione, generosità e talento che la Liguria e tutto il Paese non dimenticheranno”.
Il cordoglio del sindaco Bucci
«Ci ha lasciato Vittorio De Scalzi, cantautore e artista straordinario che ha saputo regalare pezzi indimenticabili alla musica italiana. Oggi piangiamo un concittadino illustre radicato nella sua Genova e tra la sua gente. Alla famiglia le più sentite condoglianze a nome di tutta la città». Lo dichiara il sindaco di Genova Marco Bucci.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Decretati i quattro vincitori di “Semi di bene” l’iniziativa di UniCredit e Celivo per la promozione del territorio
GENOVA – Si è conclusa l’iniziativa “Semi di bene” promossa...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Torna la Fiera di San Carlino a Voltri: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Il 9 novembre torna a Voltri la tradizionale...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Al via P.A.L.C.O., la rassegna che porta arte e musica nelle periferie genovesi
GENOVA – Al via la nuova rassegna P.A.L.C.O. – Periferie...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
“A teatro nessuno è straniero” ospita il drammaturgo Moni Ovadia: poesie e musica al Soc di Certosa
GENOVA – Proseguono gli incontri nell’ambito della rassegna “A teatro...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
La tredicesima edizione di Sant’Agostino della Cella, appuntamenti e incontri dedicati al Santo
GENOVA – Torna, per il tredicesimo anno, l’appuntamento dedicato al...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Gioco e solidarietà al Cenobio dei Dogi di Camogli, domenica 9 novembre il burraco a favore di Gaslini e Flying Angels
CAMOGLI (GE) – Il Cenobio dei Dogi di Camogli ospita...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
“…Si ma di lavoro cosa fai?”, il nuovo spettacolo comico di Bottesini e Carretti al Teatro di Cicagna
GENOVA – Al Teatro Comunale di Cicagna sabato 8 novembre...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
La sfilata delle farfalle rosa al Palazzo della Borsa, l’iniziativa per sensibilizzare sulla prevenzione oncologica
GENOVA – La Sala delle Grida di Palazzo della...
- 7 Novembre 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3














Devi essere loggato per postare un commento Accedi