- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Museo dei Cappuccini: Nuovo percorso sensoriale a partire da Sabato 9 Ottobre

GENOVA – Oggi più che mai si sente il desiderio di ricominciare, di tornare a contatto con la natura e soprattutto d’incontrarsi per condividere nuove esperienze insieme.
Il Museo dei Cappuccini e la Fraternità di San Barnaba hanno pensato di partire dal concetto di “museo diffuso” utilizzando luoghi in cui la comunità possa sentirsi parte integrante della storia locale e vicina al carisma dei frati Cappuccini. Vogliamo proporre l’idea di un “museo vivo”, offrendo un percorso che rigeneri i sensi attraverso la contemplazione della bellezza e della natura.
Il Convento di San Barnaba ha un fascino indiscutibile: è circondato dalla città, un tempo lontana, rimanendo comunque un’oasi di pace grazie anche al bellissimo parco-giardino. La sua storia affonda le radici nel XIII secolo. Oggi può essere inserito di diritto tra i luoghi di Genova da visitare e frequentare per poter davvero dire di essere esperti della nostra città e della sua storia.
“FRÀ 5 SENSI” è un percorso, ma ci piace definirlo un’esperienza sensoriale che abbraccia l’arricchimento culturale e il benessere interiore. I frati Cappuccini aprono le porte accogliendoci e guidandoci in un viaggio in cui il visitatore dovrà attivare i cinque sensi in ambienti conventuali dall’indescrivibile bellezza. La visita si articola in nove momenti con cinque tappe sensoriali: si toccherà con mano la povertà cappuccina; si ascolterà il suono del silenzio; si annuserà il “giardino dei semplici”; percepiremo l’essenza degli spazi e gusteremo letteralmente “ciò che passa il convento”. Insomma, si potrà avere un momento di pace in un luogo dal sapore cappuccino.
Info e Contatti
Esperienza sensoriale
Il percorso ha la durata di circa un’ora e venti minuti. È obbligatoria la prenotazione.
Dove siamo
Convento Frati Cappuccini San Barnaba
Piazza S. Barnaba, 29 – 16136 Genova (GE)
Posizione: https://goo.gl/maps/dNGmgNSZhJT7xio37; Mezzi pubblici da Genova Brignole: autobus 39/40
Contatti
Per prenotazioni rivolgersi al Museo dei Cappuccini di Genova: tel.: 010.8592759 mail: info@bccgenova.org – www.bccgenova.it
Partecipanti
Massimo 15 partecipanti. Possibilità di prenotare gruppi privati.
È richiesto un contributo di € 10 a partecipante.
Si ricorda che il complesso conventuale è di fondazione del XIII secolo. Nel percorso sono previste scale ripide e strette, e una passeggiata in mezzo alla natura.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Con il ritorno di “Schoolvision Genova” domenica 4 maggio al Teatro Carlo Felice i ragazzi si prendono la scena
GENOVA – Schoolvision torna a casa. Dopo l’edizione 2024 ospitata...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Maggio alla Lanterna di Genova: domenica 4 e 11 maggio due appuntamenti per famiglie, tra fiabe, passeggiate panoramiche e racconti
GENOVA – A maggio, la Lanterna di Genova, il millenario faro...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Sul palco de La Claque la musica torna protagonista con la “Noma” e il gran finale del “Poetry Slam”
8 maggio – h .21.15 – Teatri di S.Agostino –...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
ALLA SALA MERCATO ARRIVA “DE GUSTIBUS” LA RASSEGNA CURATA DA ELISABETTA POZZI PER SCOVARE NUOVI AUTORI TEATRALI
Appuntamento dal 5 al 29 maggio per scoprire una nuova...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi