- La “Quasi Notte Bianca” arriva nel Centro Storico: una serata tra street food, giochi e musica
- Il “FestivalTempo” torna ad Uscio, tre giornate di incontri e spettacoli nella riviera ligure
- Rino Yoshimoto (Giappone), Aozhe Zhang (Cina) e Hyun Seo Kim (Corea del Sud) sono i tre finalisti del Premio Paganini
- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
MuMA e Solidarietà e Lavoro insieme per il Carnevale dei bambini e ragazzi
GENOVA – Il MuMA, che comprende alcuni tra i più importanti musei cittadini (dal Galata, alla Commenda, al Museo Navale di Pegli), insieme alla Cooperativa Solidarietà e Lavoro, propone un ricco calendario di eventi dal tema carnevalesco.
Tanti appuntamenti per grandi e piccini, dedicati alla festa più divertente dell’anno, che animeranno i luoghi di cultura più importanti della città, da Levante a Ponente, a cura del Dipartimento Scientifico di Solidarietà e Lavoro.
- Sabato 3 febbraio ore 16, Museo Navale di Pegli: “Alla scoperta delle Navi dei Pirati”
Come vivevano i pirati, quali trucchi utilizzavano per sorprendere i nemici? Scoprendo tutto questo in laboratorio prepareremo la nostra personale nave dei pirati e delle piratesse. Costo: 5 euro a partecipante, bimbi età 5-11 anni. Prenotazione obbligatoria entro il 2 febbraio alle ore 17 a didattica@solidarietaelavoro.it oppure al 348 3578739 - Sabato 10 febbraio ore 10.30-12, Museoteatro Commenda di Prè: “Elmo, corazza e spada per difendere la città dai nemici”
Conosciamo la vita all’interno dell’antico Hospitale della città scoprendo quali gli ospiti che transitavano e i loro segreti. All’interno del museo i bambini, attraverso il gioco, troveranno oggetti che arrivano dal passato e racconteranno storie di valorosi Cavalieri. In laboratorio ogni bambino decorerà la propria armatura!
Target: 5-11 anni. Costo: 4 euro a partecipante
Info: cell 348.3578720. Per prenotazioni: didattica@solidarietaelavoro.it - 10-11 febbraio ore 16.30 e il 13 febbraio ore 16, Galata Museo del Mare: “Cercasi ciurma Coraggiosa”
Un percorso di arruolamento attenderà i bambini che vogliono cimentarsi nel mondo della marineria per scoprire i ruoli dei marinai e i segreti delle navi che esploreranno all’interno del Museo.
Target: 5-11 anni. Costo: 4euro a partecipante.
Info e prenotazioni: tel 010.2345655 didattica@solidarietaelavoro.it - Domenica 11 febbraio ore 15.30, Castello D’Albertis: “La pinata del Capitano”
Alla ricerca della pinata del Capitano, attraverso prove da superare e indovinelli da svelare.
Nel suo girare il Capitano ha conosciuto gli usi e i costumi degli altri paesi e il loro modo di fare festa. È rimasto affascinato dalla pinata…cos’è? Che forma ha? Si usa solo a carnevale? Cerchiamo di scoprire insieme a prove e indovinelli di cosa si tratta e una volta capito proviamo a cercarla La ricerca e il suo ritrovamento ci regalerà un momento colorato, divertente e soprattutto goloso. Attività per bimbi dai 5 agli 11 anni
Costo: 6 euro a partecipante. Prenotazione entro le ore 15 del giorno precedente l’attività . Info: 010.2723820 - Domenica 11 febbraio, Biblioteca De Amicis: “L’inverno è arrivato…”
– Fascia mattutina: 10/12 dai 5 agli 8 anni
Avventure, fantasie, racconti ed emozioni che dai libri arrivano al cuore per scaldarci tutti insieme.
– Fascia pomeridiana: 16/18 dagli 8 ai 12 anni
Lettura animata che ci parla del freddo inverno. A seguire per scaldarsi, laboratorio grafico-visivo con l’aiuto del tablet.
Costo: 4€ a partecipante. Per info e prenotazioni: cell 348.3199124 - Domenica 18 febbraio dalle 11.30 alle 17, Galleria d’Arte Moderna: “MascherArti al museo. Tableau Vivant per un carnevale artistico”
Lungo il percorso della Galleria D’Arte Moderna i visitatori troveranno l’occorrente per travestirsi ed immedesimarsi nei personaggi ritratti in alcune delle opere esposte: re, regine, pittori, medici e gente del popolo, dei quali gli operatori museali racconteranno le storie. I partecipanti potranno farsi fotografare, li ritratti più divertenti e spiritosi saranno pubblicati sulla pagina Facebook dei Musei di Nervi. Per i più piccoli una sorpresa di Carnevale.
Costo: ingresso e attività: 8 euro
Info: tel. 010.3726025 ; e-mail biglietteriagam@comune.genova.it
Per ulteriori informazioni, visita il sito web.
(C.S.)
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
IL “NUOVO” FORTE PUIN APRE LE PORTE AL PUBBLICO: DAL 23 NOVEMBRE IN PROGRAMMA EVENTI E TREKKING GUIDATI PER RISCOPRIRE LE FORTIFICAZIONI
Nella mattinata di oggi il bastione che torreggia sulle alture...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed alle...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Esce oggi “Perla Rara”: FB Genova La Superba dedica un nuovo inno alla città
GENOVA – Esce oggi venerdì 24 ottobre alle ore 17:45...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Sabato 25 ottobre a Spotorno “Lawrence Forever”, la celebrazione del centenario del soggiorno dello scrittore
GENOVA – Per celebrare il centenario del soggiorno dello scrittore David...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Dal 26 al 27 ottobre al “Wine Revolution” di Sestri Levante i rivoluzionari parallelismi fra il vino e il caffè di terroir
SESTRI LEVANTE (GE) – L’ottava edizione di “The Wine Revolution”, l’evento...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Sabato 25 ottobre per l’ “Aperitivo a Teatro” a Camogli concerto jazz con la Dr.Um Band capitanata dal batterista Peter Erskine
GENOVA – Cinque artisti dalla carriera leggendaria, cinque maestri assoluti...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Teatro di Cicagna: domenica 26 ottobre il primo spettacolo in genovese della stagione “Böga Bilöga”
GENOVA – Al Teatro Comunale di Cicagna domenica 26 ottobre ore 16 primo...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nel Nodo di San Benigno, chiusa una corsia fino al 30 aprile
GENOVA – Dalla serata di ieri, 23 ottobre, è...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Il nuovo piano tariffario Amt: le novità e le modifiche in vigore dal 17 novembre
GENOVA – È stato presentato il nuovo piano tariffario...
- 23 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi