- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
MSC Crociere assume 80 allievi dell’accademia italiana della Marina Mercantile

GENOVA – MSC Crociere ha assunto i primi 80 allievi dell’Accademia Italiana Marina Mercantile che, negli ultimi 18 mesi, hanno frequentato presso Villa Spinola Grimaldi (Lavagna) sia i due corsi biennali ITS (durata 1.800 ore) in “Multimedia Technician” e “Middle Manager di Bordo”, sia i corsi brevi per “Fotografi”, “Shop Seller”, “Esperto Front Office/Escursioni” e “Animatori di Bordo”. I corsi – destinati a proseguire nei prossimi anni – sono stati attivati a inizio 2017 nell’ambito di un progetto innovativo di formazione dedicata al settore marittimo, messo a punto da MSC Crociere e da Accademia Italiana Marina Mercantile, con il contributo organizzativo e il sostegno finanziario di Regione Liguria.
Oggi a Lavagna, alla presenza dell’assessore Cavo, la cerimonia di consegna degli attestati a conclusione del secondo Corso ITS in “Middle Manager di Bordo”.
“Gli attestati di Middle Manager che consegniamo oggi – dichiara Ilaria Cavo, assessore alla Formazione di Regione Liguria – hanno un importante e duplice valore: per i ragazzi che li ricevono, e con i quali mi complimento, sono il segno di un traguardo raggiunto, di un percorso di formazione finito e impostato sulla base di reali esigenze del mercato del lavoro; per tutti noi che ci abbiamo creduto, sono il simbolo di un progetto ITS, ovvero di formazione tecnica post diploma di successo, che continua nella sede di Lavagna. Questi diplomi, insieme all’entusiasmo di questi ragazzi, rappresentano cosa intendiamo quando parliamo di formazione finalizzata al lavoro e non fine a se stessa. Non a caso oggi MSC, gamba importante del centro di formazione sorto a Lavagna, annuncia l’assunzione di 80 studenti formati, a vario titolo e con varie tipologie di corsi, dall’Accademia Italiana Marina Mercantile, altro pilastro del centro di Lavagna. E per il prossimo anno incrementa ancora le previsioni di assunzione, annunciando 140 posti per il 2019, tra formazione biennale e corsi di formazione più breve. Un grazie a MSC Crociere per aver scelto di investire sulla Liguria e sui suoi giovani”.
“L’avvio della recente e proficua collaborazione con MSC Crociere, con la costituzione dell’Accademia per il Turismo del Mare, a Lavagna, – sottolinea Eugenio Massolo, Presidente della Fondazione Accademia Marina Mercantile Italiana – rientra nell’ambito di una cornice programmatica fortemente voluta dall’assessore Ilaria Cavo al fine di creare nuove opportunità occupazionali per i giovani nelle professioni marittime, come testimoniano i significativi investimenti che la Regione ha dedicato, in questi anni, alla Blue Economy. L’iniziativa consente di fornire alla Compagnia personale ad elevata qualificazione, offrendo nel contempo ai nostri giovani reali opportunità di lavoro qualificato attraverso piani di formazione costanti e ricorrenti. La collaborazione con MSC Crociere, iniziata nel settore dei Servizi di Bordo ai passeggeri, si è estesa al segmento della conduzione dei mezzi navali, con l’avvio di percorsi formativi ITS per 6 Allievi Ufficiali di Macchina destinati alle navi da Crociera e 20 Ufficiali di Coperta per le navi da carico portacontainer”.
“Siamo particolarmente lieti – dichiara MSC Crociere – di aver raggiunto questo primo importante risultato, che rappresenta tuttavia solo la tappa iniziale di un percorso destinato a portare altri frutti importanti nel medio e lungo periodo, considerando che nei prossimi anni prevediamo di varare altre 14 navi e di assumere oltre 30.000 persone. La nostra partecipazione a questa iniziativa rappresenta un’ulteriore conferma dei nostri investimenti su Genova e sulla Liguria, dell’affetto che nutriamo per questa regione e della nostra volontà di continuare a sostenere questo territorio, a partire dai giovani e con un focus sul tema dell’occupazione”.
Per quanto riguarda le attività future, sono in fase di approvazione altri due corsi biennali ITS per “Assistente Commissario di Bordo” (22 posti) e “Multimedia Technician” (22 posti), mentre nei prossimi giorni prenderanno il via due corsi brevi dedicati alle figure professionali di “Entertainment Technician” e di “Animatori di Bordo”. Nel 2019 partiranno, inoltre, due corsi, uno per “Allievo Elettricista/Elettronico” (durata 600 ore) e uno per posizioni di “Front Office” (durata 350 ore), unitamente ad altri cinque corsi brevi, per figure professionali in via di definizione, per un totale di 140 posti. Tutti i corsi vedono la presenza di docenti altamente qualificati, tra i quali numerosi manager MSC Crociere, e prevedono lunghi periodi di stage a bordo delle navi della compagnia, per circa un terzo della durata complessiva del corso (700 ore), che si alternano alle lezioni in aula (1.100 ore).
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
A San Michele di Pagana l’ultima tappa di “Electropark 2025” con Groove Island, il boat party galleggiante
SAN MICHELE DI PAGANA (GE) – Una piattaforma galleggiante nel...
- Pubblicato a Luglio 18, 2025
- 0
-
“ESTATESPETTACOLO” ENTRA NEL VIVO: ATTESI AL PORTO ANTICO PUBLIC IMAGE LTD, EDOARDO BENNATO, VINCENZO SCHETTINI, VINICIO CAPOSSELA E TANANAI
All’Axpo Arena del Mare dal 21 al 26 luglio in...
- Pubblicato a Luglio 18, 2025
- 0
-
“I MIEI MERAVIGLIOSI ANNI ’80 Estate 2025”: IL 18 LUGLIO NINO D’ANGELO IN CONCERTO ALL’ARENA DEL MARE
Il fortunato tour del cantante napoletano fa tappa nella Superba...
- Pubblicato a Luglio 17, 2025
- 0
-
Un nuovo nido di Caretta caretta a Riva Ligure, il nono dell’estate 2025
GENOVA – Ieri nel primo pomeriggio, una tartaruga è stata avvistata...
- Pubblicato a Luglio 17, 2025
- 0
-
Al Galata arriva la mostra “Fari delle Meraviglie”: dal 17 al 24 luglio l’esposizione fotografica di Walter Pescara
GENOVA – Si inaugura giovedì 17 luglio 2025 alle ore 18.00 presso la Galleria delle...
- Pubblicato a Luglio 17, 2025
- 0
-
AL PORTO ANTICO DI GENOVA I LIVE DI GUÈ, IZI E LACRIM CHIUDONO LA PRIMA EDIZIONE DI ALTRAONDA FESTIVAL
La rassegna conclude in bellezza la sua programmazione sabato 19...
- Pubblicato a Luglio 17, 2025
- 0
-
Alla ricerca del gambero perduto: a Fontanigorda un’escursione per la conservazione della specie
FONTANIGORDA (GE) – Sabato 19 luglio, il gambero di fiume italiano...
- Pubblicato a Luglio 16, 2025
- 0
-
Un nuovo nido di Caretta caretta a Riva Ligure, il nono dell’estate 2025
GENOVA – Ieri nel primo pomeriggio, una tartaruga è stata...
- 17 Luglio 2025
- 0
-
LA NUOVA CAMPAGNA AMIU “FATTI L’UNO PER L’ALTRA”: LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DIVENTA PIÙ CONSAPEVOLE E DI QUALITÀ
L’iniziativa gioca con il linguaggio dell’amore per un racconto...
- 15 Luglio 2025
- 0
-
Due nuovi nidi di tartaruga Caretta caretta a Varazze e Laigueglia: ora sono otto in Liguria
GENOVA – Sale a 8 il numero di nidi...
- 15 Luglio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi