- Torna a Genova “Fantasy&Hobby”, la fiera della creatività e delle arti manuali: ecco dove e quando
- Il Teatro Carlo Felice celebra l’opera di Melville con il Concerto per Moby Dick
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
MSC Crociere assume 80 allievi dell’accademia italiana della Marina Mercantile

GENOVA – MSC Crociere ha assunto i primi 80 allievi dell’Accademia Italiana Marina Mercantile che, negli ultimi 18 mesi, hanno frequentato presso Villa Spinola Grimaldi (Lavagna) sia i due corsi biennali ITS (durata 1.800 ore) in “Multimedia Technician” e “Middle Manager di Bordo”, sia i corsi brevi per “Fotografi”, “Shop Seller”, “Esperto Front Office/Escursioni” e “Animatori di Bordo”. I corsi – destinati a proseguire nei prossimi anni – sono stati attivati a inizio 2017 nell’ambito di un progetto innovativo di formazione dedicata al settore marittimo, messo a punto da MSC Crociere e da Accademia Italiana Marina Mercantile, con il contributo organizzativo e il sostegno finanziario di Regione Liguria.
Oggi a Lavagna, alla presenza dell’assessore Cavo, la cerimonia di consegna degli attestati a conclusione del secondo Corso ITS in “Middle Manager di Bordo”.
“Gli attestati di Middle Manager che consegniamo oggi – dichiara Ilaria Cavo, assessore alla Formazione di Regione Liguria – hanno un importante e duplice valore: per i ragazzi che li ricevono, e con i quali mi complimento, sono il segno di un traguardo raggiunto, di un percorso di formazione finito e impostato sulla base di reali esigenze del mercato del lavoro; per tutti noi che ci abbiamo creduto, sono il simbolo di un progetto ITS, ovvero di formazione tecnica post diploma di successo, che continua nella sede di Lavagna. Questi diplomi, insieme all’entusiasmo di questi ragazzi, rappresentano cosa intendiamo quando parliamo di formazione finalizzata al lavoro e non fine a se stessa. Non a caso oggi MSC, gamba importante del centro di formazione sorto a Lavagna, annuncia l’assunzione di 80 studenti formati, a vario titolo e con varie tipologie di corsi, dall’Accademia Italiana Marina Mercantile, altro pilastro del centro di Lavagna. E per il prossimo anno incrementa ancora le previsioni di assunzione, annunciando 140 posti per il 2019, tra formazione biennale e corsi di formazione più breve. Un grazie a MSC Crociere per aver scelto di investire sulla Liguria e sui suoi giovani”.
“L’avvio della recente e proficua collaborazione con MSC Crociere, con la costituzione dell’Accademia per il Turismo del Mare, a Lavagna, – sottolinea Eugenio Massolo, Presidente della Fondazione Accademia Marina Mercantile Italiana – rientra nell’ambito di una cornice programmatica fortemente voluta dall’assessore Ilaria Cavo al fine di creare nuove opportunità occupazionali per i giovani nelle professioni marittime, come testimoniano i significativi investimenti che la Regione ha dedicato, in questi anni, alla Blue Economy. L’iniziativa consente di fornire alla Compagnia personale ad elevata qualificazione, offrendo nel contempo ai nostri giovani reali opportunità di lavoro qualificato attraverso piani di formazione costanti e ricorrenti. La collaborazione con MSC Crociere, iniziata nel settore dei Servizi di Bordo ai passeggeri, si è estesa al segmento della conduzione dei mezzi navali, con l’avvio di percorsi formativi ITS per 6 Allievi Ufficiali di Macchina destinati alle navi da Crociera e 20 Ufficiali di Coperta per le navi da carico portacontainer”.
“Siamo particolarmente lieti – dichiara MSC Crociere – di aver raggiunto questo primo importante risultato, che rappresenta tuttavia solo la tappa iniziale di un percorso destinato a portare altri frutti importanti nel medio e lungo periodo, considerando che nei prossimi anni prevediamo di varare altre 14 navi e di assumere oltre 30.000 persone. La nostra partecipazione a questa iniziativa rappresenta un’ulteriore conferma dei nostri investimenti su Genova e sulla Liguria, dell’affetto che nutriamo per questa regione e della nostra volontà di continuare a sostenere questo territorio, a partire dai giovani e con un focus sul tema dell’occupazione”.
Per quanto riguarda le attività future, sono in fase di approvazione altri due corsi biennali ITS per “Assistente Commissario di Bordo” (22 posti) e “Multimedia Technician” (22 posti), mentre nei prossimi giorni prenderanno il via due corsi brevi dedicati alle figure professionali di “Entertainment Technician” e di “Animatori di Bordo”. Nel 2019 partiranno, inoltre, due corsi, uno per “Allievo Elettricista/Elettronico” (durata 600 ore) e uno per posizioni di “Front Office” (durata 350 ore), unitamente ad altri cinque corsi brevi, per figure professionali in via di definizione, per un totale di 140 posti. Tutti i corsi vedono la presenza di docenti altamente qualificati, tra i quali numerosi manager MSC Crociere, e prevedono lunghi periodi di stage a bordo delle navi della compagnia, per circa un terzo della durata complessiva del corso (700 ore), che si alternano alle lezioni in aula (1.100 ore).
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Torna a Genova “Fantasy&Hobby”, la fiera della creatività e delle arti manuali: ecco dove e quando
di Alessia Spinola GENOVA – Fantasy & Hobby, la fiera...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
AWED, DOSE E DADDA ALLO STADIUM CON “ESPERIENZE D.M.”, LO SPETTACOLO CHE TRASFORMA IN RISATA DELUSIONI E SITUAZIONI IMBARAZZANTI
I tre youtuber arrivano a Genova con l’esibizione che dal...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
“GENOVA E L’OTTOCENTO. L’ARTE ATTRAVERSO IL CAMBIAMENTO”: IN ARRIVO L’EDIZIONE AUTUNNALE DEI ROLLI DAYS
Dal 17 al 19 ottobre i Palazzi privati e pubblici...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
Prosegue “Terre Shakespeariane” di Lunaria Teatro, l’appuntamento teatrale con le opere del grande scrittore inglese
GENOVA – Lunaria Teatro si fa portatrice di poesia e...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
Gezmataz arriva alla Sala Claque del Teatro della Tosse, sabato 18 ottobre appuntamento con il jazz
GENOVA – L’arrivo dell’autunno non ferma il jazz e la...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
“Luzzati. I sentieri dell’Ottocento”, la mostra dedicata al grande illustratore italiano
GENOVA – Nell’ampio ventaglio di iniziative per celebrare Genova nel...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
Il Teatro Carlo Felice celebra l’opera di Melville con il Concerto per Moby Dick
GENOVA – Genova si anima e si prepara ad essere...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Il Centro di Chirurgia dell’Obesità del Galliera compie quindici anni, oltre 1200 i pazienti seguiti dall’Istituto
GENOVA – Il Centro di Chirurgia Bariatrica dell’Ospedale Galliera...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della...
- 13 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi