MOJOTIC 2016: IL GRAN FINALE DEL FESTIVAL DI SESTRI LEVANTE

Ultime tre date della manifestazione che vedrà esibirsi sul palco dell’Ex Convento dell’Annunziata The Strumbellas, Eagles of death metal, Francesco Motta, Ex‑Otago e Iosonouncane
Tre serate di musica italiana e internazionale per ballare e scatenarsi a due passi dalla Baia del Silenzio. È giunta al termine anche questa edizione del Festival Mojotic di Sestri Levante, una manifestazione che negli anni è cresciuta e oggi può vantare una line up degna di qualsiasi grande festival nazionale. Iniziata lo scorso 15 giugno con il concerto del duo sudafricano Die Antwoord a Villa Serra, la nuova stagione arriva al gran finale, con tre appuntamenti, tutti all’Ex Convento dell’Annunziata, che ospiteranno domani, giovedì e venerdì rispettivamente The Strumbellas, Eagles of death metal (nella foto) e una triade musicale tutta italiana con Francesco Motta, Ex-Otago e Iosonouncane.
Domani alle 20 si parte con i canadesi The Strumbellas, band che in Italia ha raggiunto il successo con il singolo “Spirits”, primo estratto dal nuovo album “Hope”, uscito lo scorso giugno per la Universal Music. Il gruppo, composto dal cantautore Simon Ward (voce e chitarra), David Ritter (voce e tastiere), Jon Hembrey (chitarra solista), Isabel Ritchie (violino), Darryl James (basso) e Jeremy Drury (batteria), porterà sul palco di Sestri Levante i migliori pezzi del suo repertorio e alcune tracce del terzo album prodotto in studio da Dave Schiffman, già deus ex machina di Johnny Cash, Haim, Weezer.
Giovedì invece sarà la volta dell’attesissima data estiva degli Eagles of death metal, rock band statunitense fondata nel 1998 da Jesse Hughes e Josh Homme, già leader dei Queens of the Stone Age. Il gruppo californiano scalderà il pubblico con alcuni tra i brani più famosi, tra cui I only want you, Wannabe in LA e I want you so hard (Boys’ band news).
Il live di venerdì, serata di chiusura del Festival, sarà interamente dedicato ai giovani talenti made in Italy, in compagnia degli Ex-Otago, Francesco Motta e Iosonouncane. I genovesi Ex-Otago, dopo il successo del disco “In capo al mondo”, tornano con il nuovo singolo “Cinghiali incazzati”, che anticipa il nuovo album “Marassi”, in uscita a fine estate. “La fine dei vent’anni” è invece il primo disco di Francesco Motta, polistrumentista e paroliere dei Criminal Jokers, che negli anni ha scritto canzoni per Nada, Pan Del Diavolo, Zen Circus e Giovanni Truppi. La fine dei vent’anni è la sua scoperta dell’età adulta, il racconto della crescita umana e musicale di un giovane artista tra i più promettenti del nostro panorama indipendente. Per finire, Jacopo Incani, alias Iosonouncane, porterà al Mojotic il suo “Mandria Tour”, con con brani tratti dai primi lavori fino agli ultimi successi dell’album “Die”, che ne hanno di fatto decretato l’ampio seguito, grazie a un cantautorato sperimentale e pieno di progressioni armoniche.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre da...
- Pubblicato a Ottobre 15, 2025
- 0
-
Il “Wild Rose Trio” da Empiria, una serata sulle note del jazz
GENOVA – Empiria apre le sue porte al jazz accogliendo...
- Pubblicato a Ottobre 15, 2025
- 0
-
Un fine settimana ricco di appuntamenti al Teatro di Stradanuova, in programma Zelig Open Mic e lo spettacolo “White Rabbit Red Rabbit”
GENOVA – Il centro città si prepara ad accogliere risate...
- Pubblicato a Ottobre 15, 2025
- 0
-
Il concerto di clarinetti “Forme Sonore”, a Palazzo Stella il 17 ottobre
GENOVA – Palazzo Stella accoglie la musica con il concerto...
- Pubblicato a Ottobre 15, 2025
- 0
-
Il Cimitero di Staglieno a portata di tutti, le nuove visite guidate su misura di persone fragili e affette da disabilità
GENOVA – Il Cimitero di Staglieno da sempre affascina cittadini...
- Pubblicato a Ottobre 15, 2025
- 0
-
La mostra “Art Exhibition” a Palazzo Impriale: il Cinquecento attraverso lo stile contemporaneo
GENOVA – In occasione dei Rolli Days che apriranno le...
- Pubblicato a Ottobre 15, 2025
- 0
-
Prosegue a teatro il Festival dell’Eccellenza al Femminile: in scena “La moglie perfetta” ed “Esagerate! Più un aggettivo che un’esortazione”
GENOVA – Il XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile prosegue anche...
- Pubblicato a Ottobre 15, 2025
- 0
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Il Centro di Chirurgia dell’Obesità del Galliera compie quindici anni, oltre 1200 i pazienti seguiti dall’Istituto
GENOVA – Il Centro di Chirurgia Bariatrica dell’Ospedale Galliera...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della...
- 13 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi