- Il documentario della Genova Liguria Film Commission presentato all’istituto Italiano di Cultura di Madrid
- “Circuito in musica”, concerti e aperitivo sul depuratore di Sturla: il programma di giugno
- “Eataly all’aperto”, ritorna il dehors affacciato sul mare per vivere le serate estive genovesi
- Le biblioteche di Genova celebrano Alessandro Manzoni a 150 anni dalla sua morte
- “Liquid Sky”, inaugurata al Galata Museo del Mare la mostra in cui il cielo diventa liquido
“MILLE UNA NOTTE”, AL PORTO ANTICO IL BENESSERE CHE PROFUMA D’ORIENTE

A due passi dal Bigo un Hammam, centro estetico e massaggi la cui nuova gestione coccola la sua clientela proponendo un servizio che coniuga l’Oriente con l’Occidente
di Carolina Beretta – Fotoservizio di Emilio Scappini
Chiudete gli occhi e immaginate un luogo dove la passione si unisce alla professionalità, dove la bellezza e la purezza dei prodotti dell’Oriente si uniscono alla capacità organizzativa dell’Occidente, dove lasciarsi andare a un momento di relax diventa un rituale per il raggiungimento del benessere psicofisico.

Il Calidarium
Da Mille Una Notte tutto ciò è possibile. L’Hammam, centro estetico e massaggi di Via del Molo vi trasporterà in una dimensione che profuma d’incensi, alla scoperta del benessere naturale, dove potrete lasciarvi andare completamente al relax e tornare a casa o al lavoro totalmente rigenerati. «Una costante ricerca del benessere naturale e non trattato è quel che caratterizza il nostro centro. Non a caso, per esempio, non abbiamo e non vogliamo macchinari», spiega a GOA Amelia Di Lorenzo, responsabile di Mille Una Notte dove è possibile «scoprire molte bellezze dell’Oriente: il benessere, i trattamenti, le atmosfere etniche ma al contempo elegantemente soft. Questo è un luogo dove sono presenti tutti gli elementi essenziali: l’acqua e l’aria dei vapori aromatici, il fuoco di candele ovunque, la terra dei mattoni a vista e del legno naturale». Ed è proprio così, perchè lo splendido Hammam è proprio una delle bellezze dell’Oriente che Mille Una Notte può vantare. Il bagno turco, costituito da sale contigue a diversa temperatura, prevede più tappe durante le quali è possibile concedersi a trattamenti quali peeling o rituale berbero, godere di una vasca idromassaggio e gustarsi un buon tè verde con menta fresca per poi concludere il tutto nel Calidarium, la sala del vapore nonché cuore del’Hammam. Ma da Mille Una Notte si può anche beneficiare di una gamma estesa di massaggi altamente qualificati, alcuni standard, quali i massaggi relax, antistress, defatiganti e decontratturanti, praticati in maniera estremamente accurata da tutti gli operatori, altri invece eseguiti da operatori specifici come la riflessologia plantare o il fisioroulage.

La sala al piano di sopra
E se qualcuno volesse concedersi un massaggio con un’amica o con il fidanzato? Nessun problema, Mille Una Notte propone pacchetti in coppia che possono comprendere sia l’Hammam che i massaggi. Inoltre a servizio dei clienti esiste anche un’ottima estetica riguardante mani, piedi, viso e depilazione, sia per donne che per uomini. Ma non finisce qua perchè il centro vanta anche una bellissima sala orientaleggiante al piano di sopra che detiene un ruolo polivalente. Al suo interno non solo è possibile seguire tutte le discipline del benessere fisico come yoga, pilates e danze etniche ma anche beneficiare su richiesta di una buona cena a base di cous cous, hummus e tajine.
Amelia, cos’è nello specifico un Hammam?
«Un Hammam è un bagno turco.Il termine bagno turco non è da concepire in termini occidentali, ovvero una cabina dove entri solo in due o tre persone al massimo. Un hammam è un insieme di sale contigue a temperatura differente le cui origini presero spunto dalle terme romane dove è anche possibile stare più persone e volendo socializzare. La sala più importante è il Calidarium, nonché sala del vapore e cuore dell’Hammam, il cui scopo è quello di dare totale relax e salute a fisico e mente grazie al suo piacevolissimo vapore all’eucalipto. In tutte le altre sale, senza vapore, è possibile invece lasciarsi andare nella vasca idromassaggio, gustarsi il tè e beneficiare di trattamenti, fra cui il famoso ed utilissimo scrub, per niente invasivo, anzi piacevole, fatto solo con prodotti e guanti d’Oriente.»
Quindi il vostro Hammam ha uno scopo di relax coniugato anche a dei trattamenti?
«Ci sono diversi scopi in un vero Hammam. Il primo è sicuramente il relax. Il secondo può essere la socializzazione perchè il nostro Hammam, come quelli originali d’Oriente, può ospitare più persone perciò può dare la possibilità alla nostra clientela di venire con gli amici o di conoscerne di nuovi, chiacchierarando e condividendo momenti di festa e relax. Il terzo scopo è indubbiamente quello del benessere, assoluto e completo, perchè ci sono dei trattamenti specifici ed importanti per il benessere psicofisico che solo la comodità e l’accoglienza di un Hammam può offrire.»
Che trattamenti sono?
«Il peeling per esempio è parte del procedimento base dell’Hammam. Viene eseguito con il rinomato sapone nero del Marocco che rende la pelle di seta grazie alle sue proprietà emollienti ed idratanti. Quindi pulisce in profondità la pelle facendola respirare e la predispone ad eventuali altri trattamenti che possono essere fatti sia all’interno dell’Hammam che nelle sale adiacenti. Ecco per esempio perchè un bel percorso Hammam è indubbiamente ambito d’inverno ma altrettando valido nella stagione calda. La pelle respira, la calura si sopporterà meglio e l’abbronzatura residua o imminente risulterà decisamente piu omogenea e brillante. Tra gli altri trattamenti ai quali è possibile concedersi c’è quello Berbero, che consta di percorso Hammam, peeling e una maschera su tutto il corpo con un mix di argille del Marocco che viene chiamato Rassul. Questa maschera è purificante ma al contempo tanto leggera da essere ottima volendo anche per il cuoio capelluto: la nostra operatrice esegue con essa un massaggio alla testa che purifica dalla forfora e stimola il bulbo pilifero che rinvigorisce il capello. Dopo opportune docce e un piacevole tè, il trattamento berbero si conclude con un meraviglioso massaggio all’olio di Argan, il cosiddetto “oro del Marocco”.»
Ma non avete solo l’Hammam nel centro Mille Una Notte. Per quanto riguarda i massaggi?
«Ebbene si, non è solo Hammam qua. Non è detto che tutti gli Hammam siano corredati da altri servizi come da noi. Anche su questo cerchiamo di unire il concetto orientale con quello occidentale. I nostri massaggi sono altamente qualificati e ne abbiamo una gamma estesa: alcuni di questi sono standard relax seppur molto accurati, eseguibili da tutti i nostri operatori, altri hanno la loro specificità. Un esempio è la riflessologia plantare, un trattamento della durata di circa un’ora che parte dal piede nonchè nostra “lavagna”. La riflessologa è in grado di capire le carenze che una persona può avere proseguendo il trattamento con un massaggio pertinente. Per esempio, se una cliente ha problemi di intestino, la nostra riflessologa lo vede dal piede e il trattamento che ne conseguirà porterà immediato beneficio. Un altro massaggio specifico è il fisioroulage, una tecnica viso di antica tradizione estetica, oggi non piu tanto diffusa, ahimè, ma molto efficace. E’ un lifting naturale che tonifica la pelle del viso con un massaggio connettivale che va a “strapazzare” i tessuti senza essere invasivo. Il fisioroulage termina poi con un massaggio linfatico al viso con creme e maschere. Inoltre, da noi è possibile fare massaggi in coppia, preceduti, oppure no, dai due percorsi Hammam.»
Ma Mille Una Notte non è solo estetica…
«Esatto. Abbiamo una sala che a me piace definire “uno scrigno”. Una sala che presenta un pavimento in legno antico, con mattoni e travi a vista. Molto d’atmosfera. Ha una valenza “multiface” perchè al suo interno vengono attuate tutte le discipline del benessere fisico come yoga e pilates e anche danze etniche come la danza del ventre. Ma non c’è solamente l’Oriente, perchè l’associazione che se ne occupa ha incluso anche danze come la Taranta, o alcuni balli di coppia. E un’altra chicca è che la sala è utilizzabile su richiesta per gustare ottime pietanze come il tajine, il cous cous o l’hummus, tipiche orientali.»
Eventi in programma?
«Sicuramente Capodanno che sarà letteralmente un “Capodanno Scacciapensieri”. La proposta, infatti, partirà già dal pomeriggio dove i clienti potranno lasciarsi andare al relax nel nostro Hammam. Per il percorso sono previsti tre turni a scelta: alle 15, alle 17 e alle 19, su priorità di prenotazione. Dopo l’esperienza rilassante e rigenerante, la serata continuerà alle 21 nella nostra sala al piano superiore che, apparecchiata per l’occasione, farà da cornice sia per l’inizio del Cenone a cura dello Chef di “Apriti Sesamo”, sia per lo speciale intrattenimento. Non a caso avremo come ospiti due simpaticissimi attori de “Il Teatrino di Bisanzio” che in sala ci faranno giocare: tra sketch, pièce comiche, giochi, premi e ottime portate. Il costo a testa che comprende l’intero percorso, quindi l’Hammam, il cenone, l’intrattenimento e lo show sarà di 120€. Sarà possibile comunque lasciare una caparra di 50€ pro-capite. Insomma come finire ed iniziare l’anno al meglio?»
Mille Una Notte si trova in Via del Molo 49, a lato cancelli Porto Antico-Cavour.
Per info e prenotazioni
Numero di telefono: 0102465884
Aperto Lunedì 11-19
Martedì 15-20
Giovedì 13-20
Venerdì 15-21
Sabato 11-20
La prima e la terza Domenica del mese 15-20
Chiusura Mercoledì
Sito: https://www.hammambagnoturcogenova.it/
Facebook: https://www.facebook.com/www.lemilleeunanotte.net/?ref=br_rs
Guarda la galleria fotografica di Emilio Scappini:

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Claudio Cabona, Giovanna Ghiglione e Giulio Oglietti. Le foto sono a cura di Emilio Scappini. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
INAUGURATO AL PORTO ANTICO DI GENOVA SLOW FISH 2023: IN PROGRAMMA 70 DEGUSTAZIONI E LABORATORI E 35 EVENTI
Quest’anno oltre un terzo delle aziende market presenti sono Campagna...
- Pubblicato a Giugno 1, 2023
- 0
-
PAGANINI GENOVA FESTIVAL: GLI ULTIMI APPUNTAMENTI DELLA RASSEGNA NATA NEL 2017
Si svolgeranno tra il 2 e il 4 giugno a...
- Pubblicato a Giugno 1, 2023
- 0
-
“Parole antiche per pensieri nuovi”: dal 9 giugno all’8 settembre l’unione di tre festival tra spettacoli, lezioni e conferenze
GENOVA- Progetto vincitore del Bando nazionale del Ministero della Cultura...
- Pubblicato a Giugno 1, 2023
- 0
-
La festa “belli fritti” torna sulla spiaggia di Bogliasco
BOGLIASCO (GE) – Sabato 3 giugno torna a Bogliasco “Belli...
- Pubblicato a Giugno 1, 2023
- 0
-
A Palazzo Tursi la mostra “Veleggiando su Genova” degli alunni della scuola di Contubernio
GENOVA – È stata inaugurata mercoledì 31 maggio nell’atrio di...
- Pubblicato a Giugno 1, 2023
- 0
-
Prorogata fino all’8 ottobre la mostra “L’opera grafica” alla Wolfsoniana di Nervi
GENOVA – Viene prorogata fino all’8 ottobre la mostra “L’opera...
- Pubblicato a Giugno 1, 2023
- 0
-
Venerdì 2 giugno torna per tutto il giorno la fiera di Cornigliano
GENOVA – Torna la tradizionale fiera di Cornigliano venerdì 2...
- Pubblicato a Giugno 1, 2023
- 0
-
Inaugurato ad Arenzano il nuovo ecocompattatore “PlasTiPremia”
ARENZANO (GE) – Arenzano è il primo comune dell’area...
- 29 Maggio 2023
- 0
-
WATERFRONT DI LEVANTE, COMPLETATO ALLAGAMENTO DEL CANALE E ARRIVATA LA GRU PER IL VARO DEL PONTE MOBILE
Arrivata su una chiatta anche la gru che servirà...
- 29 Maggio 2023
- 0
-
A.Se.F., selezionata una squadra di otto specialisti per il nuovo servizio di tanatoestetica
GENOVA – È ora disponibile ad A.Se.F., l’azienda delle onoranze...
- 29 Maggio 2023
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi