- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
METEO, ESTESA L’ALLERTA GIALLA FINO ALLE 21 SUL CENTRO. A LEVANTE CHIUSURA PROLUNGATA FINO A DOMANI

Prosegue la fase di instabilità che sta interessando la nostra regione
GENOVA – Lunedì 26 febbraio ha confermato le attese invernali della vigilia: pioggia e neve stanno interessando il territorio regionale. Alla luce delle precipitazioni che si sono verificate nelle scorse ore e delle nuove uscite modellistiche, Arpal conferma la chiusura alle 19:00 dell’allerta gialla per neve su zona D (versanti padani di Ponente) e anticipa alle 16:00 la chiusura sulla zona A (Ponente).
Per quanto riguarda l’allerta gialla per pioggia, si conferma la chiusura alle 15:00 su zona A (Ponente), D (versanti padani di Ponente) ed E (versanti padani di Levante).
Sulla zona B (Centro) l’allerta gialla per pioggia sarà prolungata fino alle 21:00 di questa sera; sulla zona C (Levante) l’allerta gialla per piogge andrà avanti fino alle 14:00 di domani, martedì 27 febbraio sui bacini piccoli, alle 18:00 sui medi e grandi.
La pioggia sta interessando la Liguria in maniera diffusa, contribuendo ad attenuare il deficit idrico di un inverno siccitoso con precipitazioni costanti e generalmente al più moderate, ben assorbite finora dai torrenti: i livelli idrometrici sono complessivamente in salita, attualmente ben contenuti all’interno dell’alveo. La cumulata sulle 24 ore ha toccato i 109 mm a Carpe, nel Comune di Toriano (SV), 94 mm a Mele (GE), 55 a Campo Ligure (GE); massima intensità oraria (moderata) ancora a Carpe, con 26 mm/1h.
Osservando l’immagine radar si nota una convergenza fra i venti da nord sul genovesato e lo scirocco più a levante, che sta dando vita a precipitazioni più intense al largo del levante genovese: a Sant’Ilario sono 24 i millimetri di pioggia misurati nell’ultima ora,
Per quanto riguarda la neve, cade sulla A26, anche se è maggiormente interessata la A6, : sul monte Settepani, a 1400 metri di quota, a mezzogiorno si misuravano 38 cm di neve fresca.
ECCO LA SCANSIONE ORARIA DELL’ALLERTA zona per zona:
Zona A (Ponente) – tutti i bacini allerta gialla per piogge termina alle 15:00 di oggi, lunedì 26 febbraio; l’allerta gialla per neve terminerà alle 16:00
Zona B (Centro) – tutti i bacini allerta gialla per piogge terminerà alle 21:00 di oggi
Zona C (Levante) – bacini piccoli l’allerta gialla per piogge termina alle 14:00 di domani, martedì 27 febbraio, sui bacini medi e grandi termina alle 18:00 di domani, martedì 27 febbraio
Zona D (Versanti Padani di Ponente) – bacini medi e grandi allerta gialla per piogge termina alle 15:00; l’allerta gialla per neve alle 19:00
Zona E (Versanti padani di Levante) – bacini medi e grandi allerta gialla per piogge termina alle 15:00
Come sempre, ulteriori valutazioni nella mattinata di domani con le nuove uscite modellistiche
Ecco l’AVVISO METEOROLOGICO emesso in mattinata
LUNEDI’ 26 FEBBRAIO: Precipitazioni diffuse con cumulate significative su tutte le zone; fenomeni localmente persistenti di intensità moderata su BCDE anche a carattere di rovescio forte su BC. Quota neve attorno ai 400- 500m su D dove i fenomeni nevosi saranno deboli; su A nevicate moderate oltre 800- 1000m, su E ed interno B quantitativi deboli, solo localmente moderati oltre 600- 800m. Venti 60-70km/h da Nord con raffiche oltre i 100km/h sui crinali di ABDE, da Sud-Ovest su C. Mare localmente agitato su ABC e disagio per freddo diffuso su DE, locale su B
MARTEDI’ 27 FEBBRAIO: Piogge diffuse su tutte le zone con cumulate significative ed intensità fino a moderata su C, accompagnate da rovesci o temporali forti su BCE. Quota neve attorno a 600-800m su D, attorno a 800-1000m su E in risalita con fenomeni nevosi deboli. Venti da Nord fino a 70-80km/h con raffiche oltre i 100km/h da Nord su ABDE, 50- 60km/h da Sud-Ovest su C. Disagio per freddo diffuso su DE, locale su B al mattino
MERCOLEDI’ 28 FEBBRAIO: Venti da Nord 50-60km/h con raffiche di burrasca sui crinali di tutte le zone.
La Sala Operativa Regionale resterà aperta per tutta la durata dell’allerta.
In caso di eventi intensi, durante l’allerta sarà pubblicato il monitoraggio sul sito https://allertaliguria.regione.liguria.it, inviato anche tramite Twitter (segui @ARPALiguria).

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi