- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
METEO, ESTESA L’ALLERTA GIALLA FINO ALLE 21 SUL CENTRO. A LEVANTE CHIUSURA PROLUNGATA FINO A DOMANI
Prosegue la fase di instabilità che sta interessando la nostra regione
GENOVA – Lunedì 26 febbraio ha confermato le attese invernali della vigilia: pioggia e neve stanno interessando il territorio regionale. Alla luce delle precipitazioni che si sono verificate nelle scorse ore e delle nuove uscite modellistiche, Arpal conferma la chiusura alle 19:00 dell’allerta gialla per neve su zona D (versanti padani di Ponente) e anticipa alle 16:00 la chiusura sulla zona A (Ponente).
Per quanto riguarda l’allerta gialla per pioggia, si conferma la chiusura alle 15:00 su zona A (Ponente), D (versanti padani di Ponente) ed E (versanti padani di Levante).
Sulla zona B (Centro) l’allerta gialla per pioggia sarà prolungata fino alle 21:00 di questa sera; sulla zona C (Levante) l’allerta gialla per piogge andrà avanti fino alle 14:00 di domani, martedì 27 febbraio sui bacini piccoli, alle 18:00 sui medi e grandi.
La pioggia sta interessando la Liguria in maniera diffusa, contribuendo ad attenuare il deficit idrico di un inverno siccitoso con precipitazioni costanti e generalmente al più moderate, ben assorbite finora dai torrenti: i livelli idrometrici sono complessivamente in salita, attualmente ben contenuti all’interno dell’alveo. La cumulata sulle 24 ore ha toccato i 109 mm a Carpe, nel Comune di Toriano (SV), 94 mm a Mele (GE), 55 a Campo Ligure (GE); massima intensità oraria (moderata) ancora a Carpe, con 26 mm/1h.
Osservando l’immagine radar si nota una convergenza fra i venti da nord sul genovesato e lo scirocco più a levante, che sta dando vita a precipitazioni più intense al largo del levante genovese: a Sant’Ilario sono 24 i millimetri di pioggia misurati nell’ultima ora,
Per quanto riguarda la neve, cade sulla A26, anche se è maggiormente interessata la A6, : sul monte Settepani, a 1400 metri di quota, a mezzogiorno si misuravano 38 cm di neve fresca.
ECCO LA SCANSIONE ORARIA DELL’ALLERTA zona per zona:
Zona A (Ponente) – tutti i bacini allerta gialla per piogge termina alle 15:00 di oggi, lunedì 26 febbraio; l’allerta gialla per neve terminerà alle 16:00
Zona B (Centro) – tutti i bacini allerta gialla per piogge terminerà alle 21:00 di oggi
Zona C (Levante) – bacini piccoli l’allerta gialla per piogge termina alle 14:00 di domani, martedì 27 febbraio, sui bacini medi e grandi termina alle 18:00 di domani, martedì 27 febbraio
Zona D (Versanti Padani di Ponente) – bacini medi e grandi allerta gialla per piogge termina alle 15:00; l’allerta gialla per neve alle 19:00
Zona E (Versanti padani di Levante) – bacini medi e grandi allerta gialla per piogge termina alle 15:00
Come sempre, ulteriori valutazioni nella mattinata di domani con le nuove uscite modellistiche
Ecco l’AVVISO METEOROLOGICO emesso in mattinata
LUNEDI’ 26 FEBBRAIO: Precipitazioni diffuse con cumulate significative su tutte le zone; fenomeni localmente persistenti di intensità moderata su BCDE anche a carattere di rovescio forte su BC. Quota neve attorno ai 400- 500m su D dove i fenomeni nevosi saranno deboli; su A nevicate moderate oltre 800- 1000m, su E ed interno B quantitativi deboli, solo localmente moderati oltre 600- 800m. Venti 60-70km/h da Nord con raffiche oltre i 100km/h sui crinali di ABDE, da Sud-Ovest su C. Mare localmente agitato su ABC e disagio per freddo diffuso su DE, locale su B
MARTEDI’ 27 FEBBRAIO: Piogge diffuse su tutte le zone con cumulate significative ed intensità fino a moderata su C, accompagnate da rovesci o temporali forti su BCE. Quota neve attorno a 600-800m su D, attorno a 800-1000m su E in risalita con fenomeni nevosi deboli. Venti da Nord fino a 70-80km/h con raffiche oltre i 100km/h da Nord su ABDE, 50- 60km/h da Sud-Ovest su C. Disagio per freddo diffuso su DE, locale su B al mattino
MERCOLEDI’ 28 FEBBRAIO: Venti da Nord 50-60km/h con raffiche di burrasca sui crinali di tutte le zone.
La Sala Operativa Regionale resterà aperta per tutta la durata dell’allerta.
In caso di eventi intensi, durante l’allerta sarà pubblicato il monitoraggio sul sito https://allertaliguria.regione.liguria.it, inviato anche tramite Twitter (segui @ARPALiguria).
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“CAVALLERIA RUSTICANA” RIPORTA IL DRAMMA E LA POESIA DI MASCAGNI SUL PALCO DEL CARLO FELICE
L’opera andrà in scena dal 14 al 23 novembre con...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Al Museo Nazionale dell’Emigrazione italiana la proiezione del documentario “Oltre ogni confine”
GENOVA – Per celebrare il decimo anniversario della Squadra Diaspora...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Torna a Palazzo Ducale il “Pride delle Parole”, due giorni tra letture e conversazioni queer
GENOVA – Il 7 e l’8 novembre a Palazzo Ducale...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Vera Torrero e Luca Borriello al Garage con il concerto “Stelle e suoni”: viaggio nel cantautorato italiano e internazionale
GENOVA – “Stelle e suoni” è il titolo del concerto...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Angelo Pisani a Stradanuova con “Habemus Papà”, lo spettacolo che racconta con ironia la vita da padre
GENOVA – Angelo Pisani arriva al Teatro Stradanuova con il...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
“Pescador de colores”, alla Galleria La Madeleine la prima mostra in Italia dell’artista colombiano Llajtu
GENOVA – L’arte colombiana arriva a Genova con “Pescador de...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
La nuova mostra a Casa Del Mutilato Genova: “Mare forte” dedicata ad Antonio Giuseppe Santagata
GENOVA – Casa del Mutilato Genova presenta la sua nuova...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi