- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
METEO, DALLE 20 SCATTA L’ALLERTA ARANCIONE PER TEMPORALI A GENOVA E SAVONA
Il livello massimo sarà preceduto, a partire dalle 17, da alcune ore di allerta gialla
GENOVA – Una nuova allerta arancione per temporali è stata diramata a partire dalle 20 questa sera, lunedì 23 ottobre, in Liguria. Sono tre le zone interessate, la B, la D e la E: più o meno corrispondenti con la provincia di Genova e il suo entroterra. Nessuna allerta nella zona A mentre sulla Zona C il rischio è profilato come allerta gialla. Sulle zone B, D ed E, il livello massimo di allerta sarà preceduto da alcune ore di livello giallo, a partire dalle 1
L’arrivo di una perturbazione porta deboli piogge inizialmente sparse, diffuse dal pomeriggio di domani, lunedì 23 ottobre. In serata le piogge saranno accompagnate da temporali con elevata probabilità di fenomeni forti ed organizzati su B D E dove sono attese precipitazioni forti, puntualmente molto forti. Non si escludono episodi persistenti, che appaiono al momento probabili su B D E. Dal pomeriggio venti a 50-60km. Alla luce dell’incertezza intrinseca a questo tipo di fenomeni è necessario SEGUIRE CON ATTENZIONE I PROSSIMI AGGIORNAMENTI.
Dettagli spazio temporali dell’allerta arancione saranno meglio definiti nella giornata di domani , lunedì 23 ottobre, così come la prosecuzione nella notte successiva.Ecco l’AVVISO METEOROLOGICO emesso in mattinata con la simbologia di riferimento per i vari fenomeni:
OGGI DOMENICA 22 OTTOBRE: nulla da segnalare
DOMANI LUNEDÌ 23 OTTOBRE: L’arrivo di una perturbazione porta deboli piogge inizialmente sparse, diffuse dal pomeriggio. In serata le piogge saranno accompagnate da temporali con elevata probabilità di fenomeni forti ed organizzati su BCDE dove sono attese precipitazioni forti, puntualmente molto forti. Non si escludono episodi persistenti, che appaiono al momento probabili su BDE; alla luce dell’incertezza intrinseca a questo tipo di fenomeni è necessario SEGUIRE CON ATTENZIONE I PROSSIMI AGGIORNAMENTI. Dal pomeriggio venti 50-60km/h da Nord su ABD, da Sud-Est su CE.
DOPODOMANI MARTEDÌ 24 OTTOBRE: La perturbazione attraversa la Liguria portando piogge diffuse con cumulate elevate e temporali forti ed organizzati su BCDE. Venti a tratti forti da Nord su ABD, da Sud-Est su CE al mattino, da Sud-Ovest sui capi esposti di A nel pomeriggio. SEGUIRE I PROSSIMI AGGIORNAMENTI.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Doppio appuntamento al Teatro Duse con Eugenio Barba: la masterclass e la rappresentazione di “Compassione”
GENOVA – In arrivo al XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Tessingiu” a Castello d’Albertis, la mostra dedicata all’artigianato sardo
GENOVA – Doppio appuntamento al Castello d’Albertis il 2 e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Faust” al Teatro Govi, la rilettura romantica e malinconica del personaggio di Goethe
GENOVA – Appuntamento con un grande classico della letteratura tedesca,...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
Al Sociale di Camogli “Gildo Peragallo, ingegnere”: prosegue il festival dedicato a Gilberto Govi
CAMOGLI (GE) – Prosegue il “IV Festival Gilberto Govi e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
La Mosrta “Moby Dick La Balena” a Torino e Venezia: Bonacossa si fa ambasciatrice dell’esposizione dedicata all’opera di Melville
GENOVA – “Moby Dick La Balena. Storia di un mito...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“La notte della vita” l’evento a San Rocco di Camogli, la morte interpretata da poeti e scrittori
SAN ROCCO DI CAMOGLI (GE) – Il Teatrino San Nicola...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo Tasca
GENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel Cimitero...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo Tasca
GENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel...
- 31 Ottobre 2025
- 0
-
NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regione
GENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3














Devi essere loggato per postare un commento Accedi