- Pietro Marcello presenta il suo film “Duse”; il 19 settembre al Corallo
- Prosegue l’Oktoberfest con musica e laboratori: il programma e gli eventi
- “Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
- Prosegue il Festival in una notte d’estate di Lunaria: gli ultimi due appuntamenti al Teatro Instabile
- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
Mercoledì 27 settembre al Bistrot Sivori torna IL “Club del film” e si parla di “Oppenheimer”

GENOVA – Finita l’estate, riparte il Club del Film. Mercoledì 27 settembre al Bistrot Sivori (salita S. Caterina 54 r, Genova) alle 18.15 si parla di “Oppenheimer” di Christopher Nolan. L’invito è aperto a tutti coloro che hanno visto il film o che ne sono incuriositi, con l’obiettivo di scambiarsi opinioni seduti al tavolino di un bar in un contesto amichevole e informale. Come sempre il dialogo sarà coordinato da Francesca Savino, docente, critica cinematografica e socia del Gruppo Ligure Critici Cinematografici SNCCI. Per gli affezionati spettatori di Circuito riunirsi è diventata una piacevole abitudine, che nel tempo ha favorito una conoscenza più approfondita del cinema, oltre a fare nascere nuove amicizie. L’ingresso è libero e la consumazione non è obbligatoria.
“Oppenheimer”, distribuito da Universal, parte dalla storia umana e professionale del fisico teorico J. Robert Oppenheimer, per stimolare una riflessione sul rapporto tra scienza, etica e potere. Lo scienziato americano fu a capo del Progetto Manhattan destinato all’ideazione della bomba atomica. Per due anni Oppenheimer e lo staff che riunì intorno a sé nella base di Los Alamos lavorano al progetto top secret, analizzando le nuove scoperte sulla fissione nucleare. Una corsa a cui nel mondo partecipavano anche altri gruppi, ma loro arrivarono primi. Il 6 e il 9 agosto 1945 due bombe atomiche statunitensi furono sganciate su Hiroshima e Nagasaki. Nelle due città giapponesi morirono 210.000 persone. Il 15 agosto la seconda guerra mondiale ebbe fine.
Il successo per lo straordinario valore scientifico della scoperta di Oppenheimer, interpretato da Cillian Murphy, nel film di Christopher Nolan si intreccia alla crisi di coscienza che seguì alla devastazione, fino all’umiliazione di trovarsi coinvolto, nel 1954, in una terribile inchiesta che avrebbe compromesso per sempre la sua reputazione. Tra gli altri interpreti figurano Matt Damon, Emily Blunt. Robert Downey Jr., Casey Affleck, Kennet Branagh. Il film è basato sulla biografia “Robert Oppenheimer, il padre della bomba atomica” di Kai Bird e Martin J. Sherwin (Garzanti), che ha ricevuto il Premio Pulitzer.
Tutta l’attività di Circuito è sostenuta dai main sponsor: BPER: Banca, che promuove la cultura e le imprese liguri, in una sfida che unisce tradizione e innovazione; City Green Light, vero e proprio motore di un cambiamento più sostenibile e green per tutti; Fondazione Cappellino-Almo Nature che attraverso la partnership con Circuito Cinema e Circuito Cinema Scuole, attente all’educazione civica e ambientale, vuole contribuire a diffondere l’importanza delle scelte quotidiane dell’individuo in relazione alla tutela degli habitat e far sapere che un modello economico a impatto positivo sulla biodiversità è possibile (e in Fondazione Capellino – Almo Nature già esiste).
info t. 010583261 | info@circuitocinemagenova.it | www.circuitocinemagenova.com
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Lo Studio Ghibli arriva a Genova con la proiezione de “La Tomba delle Lucciole” di Isao Takahata
GENOVA – Al Sivori, dal 18 al 25 settembre, sarà...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Doppia presentazione a Palazzo Ducale: inaugura l’opera “Man at Work” e il progetto “Wolfsoniana Digitally Uncovered”
GENOVA – La Sala del Minor Consiglio di Palazzo Ducale...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Pietro Marcello presenta il suo film “Duse”; il 19 settembre al Corallo
GENOVA – Il Corallo, venerdì 19 settembre, ospiterà il regista...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Apre a Carignano “ISI Ivano Ricchebono chef”, il nuovo locale del ristoratore stellato
GENOVA – Arriva a Carignano un nuovo ristorante dello chef...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Francesco Costa a Palazzo Ducale; molti partecipanti alla lectio del direttore del Post
GENOVA – Grande affluenza alla Sala del Maggiore e del...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Francesco Bocciardo testimonial della campagna social di AMIU: «Ognuno deve fare la propria parte per avere una città più pulita»
GENOVA – Nuova campagna social di AMIU Genova sulla raccolta...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Il Teatro Tiqu ospita “Elegia Atomica”, lo spettacolo in ricordo di Hiroshima e Nagasaki
GENOVA – Il Teatro Tiqu di Genova ospiterà in prima...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Francesco Bocciardo testimonial della campagna social di AMIU: «Ognuno deve fare la propria parte per avere una città più pulita»
GENOVA – Nuova campagna social di AMIU Genova sulla...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Al via i lavori di riqualificazione dell’ex area Piaggio a Finale Ligure
FINALE LIGURE (SV) – Nella giornata di lunedì 15...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Il Comune di Genova apre il bando per l’assegnazione di alloggi: dal 15 settembre al 15 dicembre la possibilità di candidarsi
GENOVA – Da lunedì 15 settembre fino al 15...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi