- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
“Medea – Fine del mondo”: un musical tragico tra classicità ed innovazione
GENOVA – Giovedì 12 luglio alle 21, in Piazza San Matteo, prosegue il “Festival in una notte d’estate” di Lunaria Teatro con “Medea – Fine del mondo”: in questo musical tragico tra classicità e innovazione, la protagonista (interpretata da Paola Corti) è la guerriera sconfitta della fine di un mondo che era un inferno e che lei vuole cambiare, il mondo dove c’era il disprezzo per la donna. Donna con lacrime di danza, distrutta sul lungomare della vita. Ali di un angelo sterminatore sciolte sul selciato che il dolore ha lasciato lì, in un mondo invaso da un eterno carnevale.
L’azione non si svolge a Corinto, ma in un luogo indeterminato che è uno stato della mente. Può essere interpretato come una prigione o un luogo di solitudine e di espiazione. Medea, che ha voluto cancellare tutto il suo passato, lo ricorda invece ogni giorno come un incubo.
In scena ci sono 4 donne, che sono tutte Medea. Medea e tre altre Medee, che sono la sua anima.
Medea vorrebbe che tutte le donne del mondo fossero come lei lasciandole però libere di agire; vorrebbe rovesciare il suo mondo e vivere in un uno in cui le donne uccidono gli uomini. Medea non chiede risarcimenti in denaro. Quello che fa, lo fa per sconvolgimento d’amore. La sua ribellione e la sua ferocia sono per estremo dolore. Uccide perché intrappolata dall’amore.
Uno spettacolo che mette in scena la tragedia di Medea, ma prima evoca la sua adolescenza, l’innamoramento per Giasone, la sua vita di maga, fatti sorprendenti che pochi conoscono.
Spettacolo prodotto da Teatro del Mondo con il patrocinio della Regione Autonoma Valle d’Aosta. Progettato in Valle d’Aosta. Costruito presso Casa degli Alfieri, Castagnole Monferrato (Asti).
in scena: Medea: Paola Corti – Medea-specchio: Loredana Iannizzi
Medee-danzanti: Miriam Cinieri, Claudia Morello – Percussioni: Marco Giovinazzo
Coreografie: Michela Pozzo – Costumi: Monica Cafiero
Scenografia: Maurizio Agostinetto Musiche: Marco Giovinazzo – Live electronics: Luca Favaro Regia: Valeriano Gialli
Per informazioni:
Tel. +39 010 2477045 Tel. +39 373 7894978 www.lunariateatro.it info@lunariateatro.it
c.s.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Ancestrali” il laboratorio di Alessandra Vannucci dedicato alle donne, il 25 novembre lo spettacolo finale
GENOVA – Il XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile non è...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Incontri su Colombo, gli eventi organizzati da Fondazione Casa America riguardo al grande esploratore genovese
GENOVA – “Genova nell’Ottocento. Compositori per Colombo” è il titolo...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
In arrivo il Nuovo Spazio Circuito: tavoli e postazioni attrezzate per lavoratori e studenti
GENOVA – Sta per aprire le sue porte il nuovo...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Si concludono i Concerti d’Autunno, ospiti dell’ultima serata Yesenia Vicentini e Clarissa Carafa
GENOVA – Ultimo appuntamento con i Concerti d’Autunno che hanno...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le prenotazioni...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
“Moby Dick. La Balena”, al via le visite guidate alla mostra con Michela Murialdo
GENOVA – Da oggi, 4 novembre, alle 15.30 con un...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
I PIRATI DEI CARUGGI AL POLITEAMA GENOVESE CON “PROFONDO ROZZO”, BATTUTE E IRONIA PER RACCONTARE IL PRESENTE
Spaventati da una situazione internazionale allarmante, i quattro comici genovesi...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi