- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
MATTEO GARRONE E MATT DILLON AL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL: SVELATE GIURIE E MASTERCLASS DELL’EDIZIONE 2025

Insieme al grande regista e al candidato all’Oscar, il compositore Lele Marchitelli e l’attore Rufus Sewell. Definite anche le giurie composte dall’attrice Matilda Lutz, il giovane artista Pietro Terzini e dallo scrittore di bestseller e regista Donato Carrisi che presiederà la sezione Documentari
SESTRI LEVANTE (GE), 4 aprile 2025 – Il Riviera International Film Festival, la cui nona edizione si terrà a Sestri Levante dal 6 all’11 maggio,annuncia il suo pokerdi masterclass.Si parte con uno dei registi italiani più premiati e apprezzati a livello internazionale, Matteo Garrone che, con pellicole come Gomorra, Dogman e Io Capitano, è già entrato nella storia del nostro cinema. A seguire Matt Dillon, attore iconico, candidato all’Oscar per Crash – Contatto fisico, con una carriera che, iniziata da giovanissimo, conta oltre 50 titoli.
Il terzo artista che incontrerà il giovane pubblico del Riff è Lele Marchitelli,uno dei più grandi compositori italiani di musica per film,che ha firmato le colonne sonore, tra gli altri, di tutti i lavori di Paolo Sorrentino da La grande bellezza a The Young Pope fino a Parthenope, ma anche ilgrande successo della scorsa stagione C’è ancora domani di Paola Cortellesi. Per finire, è pronto a raccontarsi anche Rufus Sewell, attore britannico, volto di pellicole come The Diplomat, Scoop, The Tourist, The Legend of Zorro, The Illusionist, L’amore non va in vacanza, Judy. Sewell sarà anche presidente della Giuria ufficiale di questa edizione del Riff.
Giuria film nella quale è annunciato anche l’ingresso di Matilda Lutz, attrice e modella protagonista del terzo capitolo della saga horror statunitense The Ring 3 e di Revenge che ha lanciato la carriera di Coralie Fargeat, candidata agli Oscar 2025 con The Substance. Matilde, inoltre, ha recitato nel film di Gabriele Muccino L’estate addosso e interpretato Michelina Di Cesare nella serie televisiva Briganti. Confermato in giuria anche il giovane artista Pietro Terzini, la cui opera è diventata un fenomeno per la Gen Z e i Millennials. Seguitissimo dai giovani, l’artista deve il proprio successo al suo linguaggio capace di parlare al mondo di oggi. Le sue opere conducono una doppia vita, una fisica e una digitale, una tangibile e una virale. Terzini intercetta le emozioni umane e le sintetizza in frasi che risuonano nel cuore delle persone e che vengono riportate su edifici, spazi urbani e grandi tele.
A completare la giuria film è anche quest’anno uno dei registi vincitori delle edizioni precedenti, dando così seguito alla missione del Festival che è appunto quella di valorizzare i giovani filmmakers: nel 2025 toccherà all’ungherese Hajni Kis, già vincitrice del Riff 2022, di due Hungarian Motion Picture Awards, gli oscar Ungheresi, e altrettanti Hungarian Film Critics Awards.
Annunciati, infine, anche i componenti della Giuria documentari: il presidente saràDonato Carrisi, scrittore bestsellervincitore del Premio Bancarella nel 2009 con Il suggeritore e del premio David di Donatello nel 2018 con La ragazza nella nebbia. Carrisi sarà in riva alla Baia del Silenzio insieme alla scrittrice e satiristaArianna Porcelli Safonov, che nei giorni del Riff incontrerà il pubblico per raccontare il suo percorso artistico tra musica, teatro, libri e monolghi, e al produttore Wolfgang Knopfler, figura tecnica molto conosciuta e importante nel mondo dei documentari sull’ambiente.
«Come ormai da tradizione, il Riviera international film festival torna a Sestri Levante e, di fatto, inaugura la stagione estiva con un appuntamento di altissimo profilo, che anno dopo anno si conferma capace di portare nel Tigullio alcuni dei nomi più importanti del panorama cinematografico mondiale – commenta il presidente della Regione LiguriaMarco Bucci – Un festival capace di parlare a un pubblico vastissimo, dai semplici appassionati a chi desidera trovare la propria strada nel mondo del cinema, grazie alle masterclass che portano in Liguria personalità di primissimo piano: da Matteo Garrone a Matt Dillon, fino a Valeria Golino. Un evento capace di coniugare cultura, prospettive e turismo, in un contesto, come sempre in Liguria, di enorme bellezza».
«Crediamo molto nel Riviera International Film Festival, un appuntamento in continua crescita capace di portare a Sestri Levante artisti di fama mondiale – dichiara il sindaco di Sestri Levante, Francesco Solinas –. Un’opportunità unica dal punto di vista culturale, turistico e di possibilità per i tanti appassionati o per i tanti giovani che vogliono avvicinarsi al mondo del cinema. Buon lavoro agli organizzatori, non vediamo l’ora di gustarci questa nuova edizione del Riff».
Per tutti gli ospiti del Riff e i protagonisti dei panels si rimanda al sito www.rivierafilm.org.
Il Riviera International Film Festival è sostenuto da Comune di Sestri Levante, Mediaterraneo Servizi srl, Associazione Albergatori Sestri Levante, Consorzio Sestri Levante In e Regione Liguria.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti offerti...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
DIODATO PRONTO AD INCANTARE IL PORTO ANTICO CON IL NUOVO BRANO “NON CI CREDO PIÙ”: IL LIVE DOMANI ALL’ARENA DEL MARE
Il cantautore condurrà gli ascoltatori in un viaggio sensoriale ed...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Lanterna di Genova: gli orari di apertura di luglio
GENOVA – Nel mese di luglio 2025, la Lanterna di Genova sarà aperta...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
GENOVA – La stagione estiva entra nel vivo all’Acquario di...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
LO “SPETTACOLO BELLISSIMO” DI ANDREA DI MARCO SBARCA AL PORTO ANTICO GIOVEDÌ 17 LUGLIO
Il comico genovese porta in scena una miscela di musica,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Torna l’International Music Festival, il grande evento musicale con le bande di tutto il mondo
GENOVA – In occasione del 180° anniversario della Filarmonica Sestrese,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Al Forte di Santa Tecla sabato 12 luglio va in scena lo spettacolo “Sulle tracce di Robin Hood”
La Compagnia Liberitutti propone uno spettacolo itinerante nei suggestivi spazi...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti...
- 11 Luglio 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi