- Sciarborasca in festa con la sagra “Castagnata, polentata e non solo!”
- Torna a Genova “Fantasy&Hobby”, la fiera della creatività e delle arti manuali: ecco dove e quando
- Il Teatro Carlo Felice celebra l’opera di Melville con il Concerto per Moby Dick
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
Massimiliano Loizzi per la prima volta in Stradanuova con il suo nuovo spettacolo “Il Re Nudo”

GENOVA – Liberamente ispirato a “Maledetta Primavera” di Massimiliano Loizzi edito da People.
Dopo il grande successo di pubblico e critica di “Quando diventi piccolo”, tratto dall’omonimo romanzo edito da Rizzoli/Fabbri, con più di 60 repliche in meno di un anno e oltre 12.000 spettatori, Loizzi debutta con il suo quarto monologo di Stand-Up e quindicesimo spettacolo come autore e interprete.
31 Ottobre 2020 h 19.30 e 21.30
Massimiliano Loizzi
“Il Re Nudo”
Nel suo nuovo spettacolo, Massimiliano Loizzi si racconterà e ci racconterà la sua vita e quella del suo paese in una comica, ironica riflessione sulla verità, sulle fake news e sull’uso deviato dei mezzi di comunicazione di massa. Ma è anche la storia di un uomo di sinistra in Italia, e quindi è una tragedia, che suo malgrado fa molto ridere.
È la storia (quasi vera) di una famiglia di città che si trasferisce in campagna, e così un minuscolo paese di mille anime diventa metafora di quel paese più grande di sessanta milioni di anime. C’è emozione, avventura, tensione, paura, dramma, satira, poesia e tante, tante risate (amare).
“Una sera, provando a raccontare la favola “I vestiti nuovi dell’imperatore” ai miei bimbi, mi sono accorto di quanto essa sia incredibilmente attuale, basta sostituire i sarti con La Bestia (l’algoritmo) e il re con il capitano e il gioco è fatto. Il problema è che la fiaba si è trasformato in tutt’altro e loro non hanno dormito per due notti. Ora proverò a raccontare a voi tutto questo: dentro non c’è solo la caccia alla verità ma anche la pandemia, i bambini, il sesso dopo i figli (perché dire il sesso con in bambini non suonava bene), la terra piatta, la bestia, l’Italia, l’F24, l’Inps e il fritto misto. Vediamo che succede. E basterà una serata a raccontar tutto, vi domanderete voi? Se pagate il biglietto intero sì, vi risponderò io.”
Massimiliano Loizzi attore, comico, autore, 43 anni, milanese d’adozione, è volto noto de il Terzo Segreto di Satira, protagonista delle due stagioni di “Sandro” in coppia con Francesco Mandelli, il suo primo film da protagonista con il collettivo, “Si muore tutti democristiani”, è su Netflix. Autore del romanzo autobiografico “Quando diventi piccolo” edito da Rizzoli/Fabbri Editori, e di “Maledetta primavera” edito da People, è perennemente in tournée con la serie di 4 monologhi di satira civile “Il Matto” e con i suoi live di stand-up. Tiene una rubrica settimanale su FanPage.it
Stradanuova Teatro Auditorium è a Palazzo Rosso, in Via Garibaldi 18(ingresso da Vico Boccanegra).
Info e contatti
Per informazioni, contattare:
info@teatrostradanuova.it
331 6149450

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Ubù, Re Scatenato: Il “Santino Irriverente” della Tosse compie Cinquant’anni in Talk Show
di Francesca Lituania GENOVA – Con Ubù, re scatenato, il Teatro della...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
MARINA MASSIRONI RACCONTA IL SUO OTELLO: «LA TRAGEDIA È QUELLA DI DESDEMONA, NOI PARTEGGIAMO CON LEI»
La vincitrice del David di Donatello e Nastro d’Argento per...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Storia e filosofia a Pegli: sabato 18 ottobre l’incontro su Antonio Rosmini e Pier Luigi Bertetti
GENOVA – L’Auditorium della Sala Musicale Conte di Pegli apre...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Il Count Basie Jazz si prepara a due serate di musica: oggi con il Claudio Capurro Quartet e domani l’omaggio a Luciano Milanese
GENOVA – Appuntamento con il jazz al Count Basie Club...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Jazz’n’breakfast al Tetro Modena, la sveglia domenicale a ritmo di musica
GENOVA – Il Teatro Gustavo Modena è pronto ad ospitare...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Il Teatro di Emergency arriva a Molassana con lo spettacolo “C’era una volta la guerra”
GENOVA – L’Auditorium municipale di Molassana ospita, questa sera 17...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Sciarborasca in festa con la sagra “Castagnata, polentata e non solo!”
COGOLETO (GE) – Sciarborasca si anima e si prepara a...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Il Centro di Chirurgia dell’Obesità del Galliera compie quindici anni, oltre 1200 i pazienti seguiti dall’Istituto
GENOVA – Il Centro di Chirurgia Bariatrica dell’Ospedale Galliera...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della...
- 13 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi