- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
Marzo a Certosa, tutti gli eventi in programma

GENOVA – Confermati gli appuntamenti di marzo nell’ambito del Progetto CertOSA Quartiere Condiviso a partire dall’incontro di giovedì 5 marzo con docenti e dirigenti scolastici del quartiere e dintorni, trattandosi di una attività extrascolastica, che si terrà negli spazi del Mercato Comunale di Certosa, quindi non sottoposta alle disposizioni dell’ultima ordinanza regionale in merito alla chiusura delle Scuole per il problema #Coronavirus.
Giovedì 5 marzo alle ore 17 al Mercato Comunale di Certosa Tea Time con docenti e dirigenti scolastici del quartiere: un incontro aperto anche a tutti i cittadini interessati, per avviare una collaborazione continuativa con le Scuole attraverso laboratori artistici, incontri, performance di studenti al Mercato Comunale di Certosa.
Sabato 14 marzo alle ore 17 sempre al Mercato Comunale di Certosa, presentazione di due azioni importanti del Progetto: i laboratori teatrali Mercanti di Storie e la raccolta di testimonianze Certosa in viva voce. I laboratori teatrali a cura della Compagnia del Suq, con la direzione di Carla Peirolero, sono aperti a tutti e a tutte le età, e hanno come traguardo lo spettacolo urbano itinerante Certosa in scena, previsto per novembre 2020. Si terranno il sabato pomeriggio con cadenza quindicinale. Certosa in viva voce prevede la raccolta di registrazioni audio e video di memorie e storie dei cittadini, o anche di oggetti e fotografie, per costruire una biografia del quartiere.
Chivolesse contribuire con la propria storia o con documenti e ricordi di famigliapuò già da ora contattare la segreteria dell’Associazione SUQ, capofila del Progetto: tel. 329 2054579 certosa@suqgenova.it
Sabato 28 e domenica 29 marzo un Weekend in festa all’insegna dei giovani e dei bambini: sabato 28 , dopo il laboratorio teatrale Mercanti di Storie, alle ore 18.30 Hip Hop Certosa: danze, musica rap, dj set per far risuonare il Mercato Comunale delle voci e dei ritmi di giovani talenti del quartiere. Durante la serata sarà possibile gustare un aperitivo al prezzo di € 6 (piatto misto con vino o analcolico) in collaborazione con Consorzio Mercato Certosa; domenica 29, al Giardino della SOC S. Bartolomeo della Certosa, alle ore 16 Laboratorio di primavera. Conosciamo insieme le api!A cura dell’Associazione Gemma Viva. La giornata prosegue al Teatro SOC Certosa alle ore 17 con lo spettacolo Eroi Superbi con Marco Rinaldi
Il Progetto CertOSA Quartiere Condiviso mira a riscoprire il senso di comunità e a contrastare i fenomeni di disgregazione sociale e di emarginazione, in un quartiere periferico particolarmente fragile come quello della Valpolcevera, attraverso un processo culturale innovativo che possa agire sull’impatto civico. E’ sostenuto per il 65% da Compagnia di San Paolo, avendo vinto il Bando Civica 2028.
Per maggiori informazioni: Suq Genova 329 2054579, certosa@suqgenova.it; teatro@suqgenova.it
Approfondimenti sul progetto: http://www.suqgenova.it/certosa-quartiere-condiviso/

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Nuovo Cinema Maddalena”: giovedì 3 luglio la proiezione di “Qualcosa di Meraviglioso”
GENOVA – Altra bella serata in compagnia con il chiostro...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Amerigo Vespucci On Board!”: prorogata fino al 31 agosto la mostra nella Sala dell’Idrografico del Galata Museo del Mare
GENOVA – Dopo l’affluenza straordinaria registrata fin dall’inaugurazione del 27...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Expo Osaka”, presentato il Museo di Arte Orientale di Genova: dalla storia di Edoardo Chiossone al progetto CTE
GENOVA – Pomeriggio nello spazio Liguria a Expo Osaka dedicato...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“El mirlo encantador”: nel Cortile del Teatrino Ottavio Cirio Zanetti viaggio nella poesia di García Lorca e nella musica andalusa
GENOVA – Due musicisti con le loro chitarre, due danzatrici...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Terra e Mare”: al Museo Galata la nuova mostra dedicata all’opera di Adriano Leverone
GENOVA – Il Galata Museo del Mare ospita, dal 3 luglio al 19...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Ridere d’agosto ma anche prima”: i Bruciabaracche tornano con il loro nuovo spettacolo “Boomers”
GENOVA – Martedì 8 luglio, alle ore 21.30, alla Axpo...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
GENOVA – Giovedì 10 luglio, alle ore 21.30, in Piazza delle...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi