- Pietro Marcello presenta il suo film “Duse”; il 19 settembre al Corallo
- Prosegue l’Oktoberfest con musica e laboratori: il programma e gli eventi
- “Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
- Prosegue il Festival in una notte d’estate di Lunaria: gli ultimi due appuntamenti al Teatro Instabile
- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
“Mare Blu” nelle acque del Galata Museo del Mare: le attività a tema nautico del weekend in Darsena

GENOVA – Da venerdì 20 a domenica 22 settembre la Darsena genovese ospita “Mare Blu”, rassegna di eventi in concomitanza con la 64esima edizione del Salone Nautico Internazionale organizzata da Storie di Barche. Si tratta di un fine settimana all’insegna di laboratori di arte e carpenteria navale, uscite in barca e spettacoli di issaggio delle vele. Le attività si chiuderanno lunedì 23 alle 18.30 con un intervento di Alberto Galassi, CEO di Ferretti Group, all’Auditorium del Galata Museo del Mare.
Oltre alla possibilità di partecipare ai laboratori sugli antichi mestieri artigianali e a gite in barca organizzate nel Porto di Genova, in continuità con le attività previste da “Amare il Mare” e “Il Cantiere del Mare”, il progetto “Mare Blu” verrà presentato da Storie di barche alle ore 17.30 di sabato 21 settembre presso la sala del palombaro, al piano terra del Museo. Durante la conferenza verranno illustrati i numerosi progetti portati avanti dal 2022 dall’associazione, in collaborazione con: Comune di Genova, Università di Genova, Federazione Italiana Vela, Galata Museo del Mare, Comune di Pieve Ligure, Parco Antola, Fibas, Collegio Emiliani, Bergen Engines e Siat. Da segnare le borse di studio che verranno erogate a favore di ragazzi in età scolare, per incentivarli alla partecipazione dei corsi di restauro di barche tradizionali, previsti durante l’anno da “Il Cantiere del Mare”.
Fino a domenica 22 settembre in banchina sarà inoltre ormeggiata La Goletta Amore Mio che offrirà ai partecipanti due volte al giorno, alle 12 e alle 17, lo spettacolo dell’issaggio delle sue 8 vele colorate, permettendo la visita dell’imbarcazione, dalle 10 alle 17, e l’ascolto di racconti sulle navigazioni nel Mediterraneo. Sempre in darsena sarà visibile l’imbarcazione in legno costruita nel 2004 dai ragazzi delle scuole del Golfo Paradiso che hanno partecipato ai laboratori di Storie di Barche.
Venerdì 20 settembre alle ore 14.00 e 16.00, sabato 21 e domenica 22 alle ore 11.00, 14.00 e 16.00, il gozzo cornigiotto Bianca porterà i visitatori in giro per il porto, per un’ora circa, offrendo una visuale e una prospettiva diversa della città di Genova, con il contorno di una narrativa sulla storia del Porto e sui progetti dell’associazione. Le uscite in gozzo sono gratuite, ed è consigliata la prenotazione entro il giorno scrivendo a: storiedibarche@gmail.com
Lunedì 23 settembre, alle ore 18.30, presso l’Auditorium del Galata Museo del Mare, si terrà infine il quarto incontro in blu con l’Avvocato Alberto Galassi, CEO di Ferretti Group, tra i principali produttori di superyacht al mondo. L’incontro, moderato dal giornalista e scrittore Fabio Pozzo, è gratuito ed è consigliata la prenotazione su Eventbrite cercando “Alberto Galassi – ospite di “Incontri in Blu 2024”.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Lo Studio Ghibli arriva a Genova con la proiezione de “La Tomba delle Lucciole” di Isao Takahata
GENOVA – Al Sivori, dal 18 al 24 settembre, sarà...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Doppia presentazione a Palazzo Ducale: inaugura l’opera “Man at Work” e il progetto “Wolfsoniana Digitally Uncovered”
GENOVA – La Sala del Minor Consiglio di Palazzo Ducale...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Pietro Marcello presenta il suo film “Duse”; il 19 settembre al Corallo
GENOVA – Il Corallo, venerdì 19 settembre, ospiterà il regista...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Apre a Carignano “ISI Ivano Ricchebono chef”, il nuovo locale del ristoratore stellato
GENOVA – Arriva a Carignano un nuovo ristorante dello chef...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Francesco Costa a Palazzo Ducale; molti partecipanti alla lectio del direttore del Post
GENOVA – Grande affluenza alla Sala del Maggiore e del...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Francesco Bocciardo testimonial della campagna social di AMIU: «Ognuno deve fare la propria parte per avere una città più pulita»
GENOVA – Nuova campagna social di AMIU Genova sulla raccolta...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Il Teatro Tiqu ospita “Elegia Atomica”, lo spettacolo in ricordo di Hiroshima e Nagasaki
GENOVA – Il Teatro Tiqu di Genova ospiterà in prima...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Francesco Bocciardo testimonial della campagna social di AMIU: «Ognuno deve fare la propria parte per avere una città più pulita»
GENOVA – Nuova campagna social di AMIU Genova sulla...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Al via i lavori di riqualificazione dell’ex area Piaggio a Finale Ligure
FINALE LIGURE (SV) – Nella giornata di lunedì 15...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Il Comune di Genova apre il bando per l’assegnazione di alloggi: dal 15 settembre al 15 dicembre la possibilità di candidarsi
GENOVA – Da lunedì 15 settembre fino al 15...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi