- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
- Rose Villain incontra i fan al Mercato di Corso Sardegna per il firmacopie di “Radio Vega”
- Svelate le date della nuova edizione dell’Electropark con date previste a Genova e nel Tigullio
- I migliori cibi di strada d’Italia in piazza della Vittoria con lo “Streeat Food Truck Festival”
- “Premio Letterario Nazionale per la Donna Scrittrice”: le vincitrici ed i premi della 39esima edizione
- “Premio Paganini”: i 107 violinisti ammessi all’edizione 58 del concorso
- Dal 28 al 30 marzo tornano i “Portofino Days”, la rassegna cinematografica sulla Liguria da fiction
MARCO RINALDI PRESENTA IL RITORNO SUL PALCO DEI BRUCIABARACCHE: «PREPARATEVI AD UNO SHOW SORPRENDENTE»

Uno dei protagonisti del nuovo spettacolo della storica formazione di comici genovesi, in programma giovedì 8 luglio sul palco dell’Arena del Mare, svela le emozioni per il ritorno sulle scene dopo 510 giorni di assenza forzata
GENOVA – Uno show irriverente e dal formato inedito, in cui il gruppo di comici liguri festeggia insieme al pubblico il ritorno sul palco in formazione completa dopo quasi due anni di assenza. Giovedì 8 luglio, alle 21.30, la rassegna estiva “Ridere d’agosto ma anche prima” del Teatro Garage fa tappa all’Arena del Mare al Porto Antico con il nuovo spettacolo dei Bruciabaracche “Resurrection“.
Tra monologhi, canzoni e sketch inediti di personaggi nuovi e storici, il gruppo composto da Antonio Ornano, Andrea Di Marco, Enzo Paci, Andrea Possa, Andrea Carlini, Marco Rinaldi, Daniele Raco e Daniele Ronchetti (Gabri Gabra), porta in scena una vera e propria “resurrezione” artistica, per abbracciare di nuovo il pubblico genovese dopo il lungo periodo di stop imposto dalla situazione di emergenza degli ultimi mesi. Capaci di divertire e divertirsi assieme ogni volta con energia diversa e sempre con un immutato affiatamento, i Bruciabaracche tornano sul prestigioso palco dell’Arena del Mare, location che li ha visti in passato protagonisti indiscussi del cabaret estivo.
GOA Magazine ha intervistato uno dei protagonisti dei Bruciabaracche, Marco Rinaldi, che tra i ricordi del passato e l’emozione per il ritorno della formazione storica presenta in anterprima al nostro giornale lo show che lo vedrà protagonista sul palco dell’Arena del Mare.
Marco, per te e per i Bruciabaracche è un ritorno alle origini. Salire sul palco dell’Arena del Mare è un po’ come varcare la soglia di casa dopo tanto tempo. Che tipo di sensazioni provi?
La sensazione è di grande voglia e l’emozione sarà grande, ma sarà bellissimo. Ripartire dall’Arena del Mare è quasi una scelta obbligata e piacevole- Torniamo dopo 510 giorni di assenza, o meglio 510 giorni in cui i Bruciabaracche non si sono esibiti davanti al pubblico. Abbiamo fatto spettacoli in streaming, ma il calore di chi ti sta davanti ci manca e speriamo di colmare il vuoto con una serata di festa.
Che tipo di show ci dobbiamo aspettare?
Lo spettacolo avrà un nuovo format, che ci vedrà coinvolti tutti dall’inizio alla fine, ma di più non posso dire. Il finale sarà una sorpresa vera e propria in cui, rifacendoci ai campionati europei di calcio proveremo ad esorcizzare questo periodo terribile di pandemia che tanto male ha portato e, soprattutto per chi lavora nel campo dello spettacolo, ci ha tenuti fermi per così tanti mesi.
Tra i vostri componenti anche alcuni comici che hanno avuto successo in televisione. Ma il palco è sempre il palco…
Lavoriamo insieme da tanti anni, tra di noi si è creata un’alchimia quasi magica. E la cosa più bella è che lavoriamo divertendoci.
Con Andrea Possa, in particolare, hai creato un sodalizio che dura da una vita con i Soggetti Smarriti.
L’affiatamento con Andrea è figlio di tanti anni di lavoro insieme, ma l’alchimia che si crea con tutti gli altri Bruciabaracche, quando siamo insieme sul palco, è realmente unica. Spesso mi chiedono di raccontare qualche episodio divertente, ma è impossibile, tenendo conto che quando ci si vede per creare lo spettacolo, siamo otto comici che danno fondo alla loro creatività e il lavoro si trasforma in momenti divertenti.
I biglietti dello spettacolo (da 23 euro) si possono acquistare online su www.happyticket.it, all’ufficio del Teatro Garage da martedì a giovedì ore 14.00-18.00 venerdì ore 10.00-14.00 (via A. Repetto 18 r. canc.- 16143 Genova, telefono 010 511447, mail info@teatrogarage.it); all’ufficio IAT Garibaldi (via Garibaldi, 12r – 16124 Genova, telefono 010 5572903, mail info@visitgenoa.it) da lunedì a domenica h. 9.00 – 18.20; all’ufficio IAT Porto Antico Ponte Spinola (accanto biglietteria Acquario, telefono 010 5572903, mail info@visitgenoa.it) da lunedì a domenica h. 9.00 – 18.20.
La sera dello spettacolo la biglietteria apre dalle 20. Le ricevute delle prevendite si cambiano la sera dello spettacolo presso la biglietteria allo sportello “cambio prevendite”.
Informazioni: info@teatrogarage.it, www.teatrogarage.it – tel. 010.511447

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Anche le biblioteche genovesi protagoniste de “La Storia in Piazza”: tutti gli appuntamenti in programma
GENOVA – Le piazze sono il cuore pulsante delle città,...
- Pubblicato a Marzo 24, 2025
- 0
-
“Die Liebe der Danae”, al Carlo Felice la mitologia gaia in tre atti di Richard Strauss
GENOVA – Da domenica 6 aprile 2025 sarà in scena...
- Pubblicato a Marzo 24, 2025
- 0
-
Lo chef genovese dell’Acciughetta Simone Vesuviano si piazza al secondo posto del prestigioso “Bocuse d’Or”
GENOVA – Un risultato straordinario per Simone Vesuviano, chef dei...
- Pubblicato a Marzo 24, 2025
- 0
-
Comune, Regione e Camera di Commercio lanciano il progetto “La Regata Culturale” per rafforzare il rapporto mare-città e creatività
GENOVA – Genova si prepara a lanciare un programma biennale...
- Pubblicato a Marzo 24, 2025
- 0
-
Torna “Il cuore di Federico”: il 24 marzo il concerto di beneficenza a Palazzo Tursi
GENOVA – Anche quest’anno, per il terzo consecutivo, il Salone...
- Pubblicato a Marzo 24, 2025
- 0
-
Sacre Sinfonie, Fabio Zuffanti presenta la nuova biografia su Franco Battiato a Feltrinelli Genova
GENOVA – “Sacre Sinfonie, Battiato: Tutta la storia” del giornalista e scrittore genoveseFabio...
- Pubblicato a Marzo 24, 2025
- 0
-
Il piano del Comune per il rilancio del Centro Storico grazie al progetto “ZAC – Zena Active Citizens”. Come cambiano Pré, Molo e Maddalena
GENOVA – È stato presentato questa mattina a Palazzo Tursi...
- Pubblicato a Marzo 21, 2025
- 0
-
Il piano del Comune per il rilancio del Centro Storico grazie al progetto “ZAC – Zena Active Citizens”. Come cambiano Pré, Molo e Maddalena
GENOVA – È stato presentato questa mattina a Palazzo...
- 21 Marzo 2025
- 0
-
Via XX Settembre, posata la pietra d’inciampo in memoria del politico genovese Cesare Pompilio
GENOVA – Posata in via XX Settembre (all’altezza del...
- 21 Marzo 2025
- 0
-
PONTE MONUMENTALE, TERMINATI I LAVORI IN CORSO ANDREA PODESTÀ. A NOVEMBRE IL RESTYLING SARÀ COMPLETATO
Con la tracciatura della nuova segnaletica stradale, ultimata la...
- 18 Marzo 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi