- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
MALTEMPO IN LIGURIA, L’ALLERTA DALLE 16 DI OGGI DIVENTA ARANCIONE NEL LEVANTE

Nel centro e nell’entroterra resta gialla
GENOVA – Ancora una fase perturbata sulla Liguria con piogge, temporali anche forti, venti in rinforzo e mareggiate intense in particolare sul Levante.
ARPAL ha, dunque, MODIFICATO L’ALLERTA PER PIOGGE DIFFUSE E TEMPORALI con queste nuove modalità:
CENTRO DELLA REGIONE ed ENTROTERRA DI LEVANTE (ZONE B ed E): GIALLA FINO ALLE 6 DI DOMANI, VENERDI’ 25 SETTEMBRE
Per il LEVANTE (zona C) allerta differenziata a seconda dei bacini:
BACINI PICCOLI: GIALLA FINO ALLE 16 POI ARANCIONE FINO A MEZZANOTTE quindi GIALLA FINO ALLE 8 DI DOMANI VENERDI’ 25 SETTEMBRE
BACINI MEDI: GIALLA FINO ALLE 16 POI ARANCIONE FINO A MEZZANOTTE quindi GIALLA FINO ALLE 10 DI DOMANI VENERDI’ 25 SETTEMBRE
BACINI GRANDI: GIALLA DALLE 16 DI OGGI ALLE 10 DI DOMANI VENERDI’ 25 SETTEMBRE
Nella notte una cella temporalesca, monitorata in corso d’evento da previsori e idrologi di Arpal, ha interessato la zona tra il Ponente genovese, Arenzano, Cogoleto e immediato entroterra: intensità molto forte a Lerca (Cogoleto)con 69.6 millimetri in un’ora, 40.4 in 30, 22 in 15 minuti e 8.6 in 5 minuti. 28.2, invece, la cumulata oraria a Madonna delle Grazie (Genova). In mattinata deboli precipitazioni hanno interessato le zone interne della provincia di Genova mentre un intenso nucleo temporalesco è presente in mare davanti alle coste spezzine. Lo scenario che si prefigura per le prossime ore è quello di un ritorno delle precipitazioni, che saranno possibili su tutta la regione ma in particolare sul centro Levante, stante il flusso da Sud Ovest che potrà dare origine, incrociandosi con quello da Sud Est, a fenomeni temporaleschi forti, organizzati e, sul Levante, anche con locale carattere di persistenza. Tra la notte e la mattinata di domani, venerdì 25 settembre, le precipitazioni più intense sono previste concentrarsi sul Levante pur permanendo, nell’entroterra dello stesso Levante e nella zona centrale della regione, la possibilità di fenomeni localmente forti. Attenzione anche ai venti e al mare: i venti rinforzeranno dai quadranti meridionali, fino a forti con raffiche mentre, domani sera, ruoteranno, sempre con raffiche, da Nord. Il moto ondoso è destinato ad aumentare e domani, venerdì, ci attendiamo mareggiate su tutte le coste, anche intense a Levante.
Ecco l’AVVISO METEOROLOGICO con la descrizione dei fenomeni più significativi previsti:
OGGI GIOVEDI’ 24 SETTEMBRE: l’approssimarsi di un fronte atlantico favorisce l’arrivo di correnti instabili, in particolare sul Levante della regione. Si attendono rovesci e temporali in intensificazione tra il pomeriggio e la sera, con alta probabilità di fenomeni forti organizzati e persistenti su C, alta probabilità di temporali forti o organizzati su BE, bassa su AD. Cumulate di pioggia fino a elevate su C, significative su BE. Venti meridionali con raffiche fino a forti, 50-60 km/h su ABC e rilievi di DE. Moto ondoso in aumento con mare molto mosso sotto costa.
DOMANI VENERDI’ 25 SETTEMBRE: il transito del fronte durante la notte favorisce, ancora, possibili temporali forti o organizzati su C, bassa probabilità di fenomeni forti altrove. Tendenza ad attenuazione dei fenomeni nel corso della notte a partire da Ponente. Possibile nuova fase temporalesca nelle ore pomeridiane. Venti da SW fino a burrasca forte lungo i capi esposti di A, anche rafficati (80-90 km/h). fino a burrasca su C (60-80 km/h), forti altrove. Mare in aumento, possibili mareggiate su AB, fino ad intense al pomeriggio su C (periodo 8-10 sec. da SW)
DOPODOMANI SABATO 26 SETTEMBRE: venti forti settentrionali con raffiche irregolari (50-60 km/h) soprattutto sui rilievi di DE, lungo le aree costiere di BC e parte orientale di A. Mare, al mattino, ancora agitato su C con possibili mareggiate (periodo 9-10 sec. da SW), in calo a molto mosso. Localmente agitato su AB , anche su queste zone in calo a partire dai settori centrali.
Ricordiamo la suddivisione in zone del territorio regionale:
A: Lungo la costa da Ventimiglia fino a Noli, l’intera provincia di Imperia, la valle del Centa
B: Lungo la costa da Spotorno a Camogli comprese, Val Polcevera e Alta Val Bisagno
C: Lungo la costa da Portofino fino al confine con la Toscana, tutta la provincia della Spezia, Val Fontanabuona e Valle Sturla
D: Valle Stura ed entroterra savonese fino alla Val Bormida
E: Valle Scrivia, Val d’Aveto e Val Trebbia
La Sala Operativa Regionale resterà aperta per tutta la durata dell’allerta.
In caso di eventi intensi, durante l’allerta sarà pubblicato il monitoraggio sul sito https://allertaliguria.regione.liguria.it, inviato anche tramite Twitter (segui @ARPALiguria).
Sulla pagina www.facebook.com\ArpaLiguria post con immagini, grafici e dati.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
LO “SPETTACOLO BELLISSIMO” DI ANDREA DI MARCO SBARCA AL PORTO ANTICO GIOVEDÌ 17 LUGLIO
Il comico genovese porta in scena una miscela di musica,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Torna l’International Music Festival, il grande evento musicale con le bande di tutto il mondo
GENOVA – In occasione del 180° anniversario della Filarmonica Sestrese,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Al Forte di Santa Tecla sabato 12 luglio va in scena lo spettacolo “Sulle tracce di Robin Hood”
La Compagnia Liberitutti propone uno spettacolo itinerante nei suggestivi spazi...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
“FESTIVAL DELLA MENTE 2025”: DAL 29 AL 31 AGOSTO A SARZANA LA DIVULGAZIONE CULTURALE DIVENTA “INVISIBILE”
3 giorni per 45 appuntamenti e oltre 50 relatori. Anche...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
ESTATESPETTACOLO ENTRA NEL VIVO: DALL’11 AL 14 LUGLIO BRUNORI SAS, DIODATO, ANNA E IL RITORNO DEGLI EUROPE. IN PIAZZA DELLE FESTE GIANMARCO TOGNAZZI E TRIO MERCADANTE
Si avvicina al gran finale la prima edizione di Altraonda...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
A Serra Riccò torna per il quinto anno l’Agrisummer party, la festa del km zero
SERRA RICCO’ (GE) – Conto alla rovescia per l'”Agrisummer party”,...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
RAPALLO PRONTO A DIVENTARE PALCOSCENICO DELLA MUSICA DI STRADA: AL VIA LA QUARTA EDIZIONE DEL “THE BUSKING CONTEST”
La manifestazione partirà sabato 12 luglio con la prima giornata...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi