- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
MALTEMPO IN LIGURIA, ALLERTA ARANCIONE PROLUNGATA FINO ALLE 18

Piogge e neve a quote collinari in Liguria. Lazona più colpita è tra il centro e la provincia di Savona. A Levante è gialla
GENOVA – Continua la fase perturbata sulla Liguria. A seguito delleprecipitazioni diffuse e persistenti in corso da ieri e delle ultime uscite modellistiche ARPAL HA MODIFICATO COSI L’ALLERTA METEO:
CENTRO DELLA REGIONE (ZONA B) :ARANCIONE per piogge diffuse FINO ALLE18, poi GIALLA FINO A MEZZANOTTE di oggi.
ENTROTERRA DI PONENTE (ZONA D): ARANCIONE per piogge diffuse FINO ALLE15, poi GIALLA fino a mezzanotte.
LEVANTE REGIONALE (ZONA C): GIALLA per piogge diffuse FINO ALLE 18.
ENTROTERRA DI LEVANTE (ZONA E) : GIALLA per piogge diffuse FINO ALLE 15._PONENTE (ZONA A): VERDE (NESSUNA ALLERTA).
Nelle ultime ore le precipitazioni, pur essendo di intensità fra debolie moderate, solo localmente tra moderate e forti (massimo orario 29 mm aQuezzi alle 12.10), sono state diffuse e persistenti, e hannointeressato soprattutto il settore centrale della regione, dove siregistrano allagamenti diffusi delle sedi stradali. Nelle ultime 24 ore(dati aggiornati alle 12.45) sono caduti per quanto riguarda la zona A:159.6 mm a Genova Quezzi, 146.2 a Mele, 136.4 a Fiorino, 128.6 aMignanego, 125.2 a Montagna (Quiliano, Savona), 116.8 a Vicomorasso, 116a Genova Geirato, 115.6 a La Presa Bargagli. Nella zona C 135.8millimetri a Reppia, 128.6 a Statale, 113.6 a Brugnato mentre nella zonaA Carpe Case Garoni (Toirano, Savona) ha cumulato 107.6 millimetri.Infine, nella zona D 94.2 millimetri a Rossiglione, nella zona E 70.6 aBrugnato.
Nelle aree interessate dalle piogge, i livelli dei corsi d’acquamonitorati risultano stabili o in salita, in particolare sul bacino deltorrente Bisagno si registrano gli incrementi maggiori: La Presa hatoccato 1,79 metri e Passerella Firpo 2,43 metri, entrambi prossimi allaprima soglia di allarme. Anche sul torrente Fereggiano si è registratoun incremento con il livello che ha toccato 1,04 metri, sotto alla primasoglia di allarme.
Abbondanti precipitazioni nevose in quota sono state registrate daltardo pomeriggio di ieri: 50 cm Monte Settepani (1375 metri sul livellodel mare), 40 Urbe-Vara Sup (810 metri). Nelle ultime ore i venti hannofatto registrare raffiche di burrasca forte.
Ancora per qualche ora la convergenza fra la tramontana sul ponente e loscirocco sul centro levante manterrà piogge diffuse sul centroregionale con possibilità di temporali fino a forti. Con l’avanzaredella giornata salirà lo zero termico, determinando la fine dellenevicate alle quote più basse. Domani una tregua nelle precipitazionicon possibili schiarite, prima di un nuovo peggioramento a partire da giovedì.
Questi i dettagli dell’avviso meteorologico odierno:
OGGI, MARTEDI’ 19 NOVEMBRE: la permanenza di un minimo depressionariocentrato a Ovest della Corsica determina ancora condizioni di marcatainstabilità soprattutto su BDEC fino alla serata. Le pioggerisulteranno di intensità debole o moderata, con la bassa probabilitàdi locali rovesci fino a forti, soprattutto fino alle prime orepomeridiane. Venti forti con raffiche di burrasca da Nord-Ovest su parteoccidentale di A, da Sud-Est su C. Nevicate in progressivo esaurimentosu BD
DOMANI, MERCOLEDI’ 20 NOVEMBRE: fino al mattino residua instabilitàcon deboli piogge sparse su BD, localmente a carattere di rovescio.
DOPODOMANI, GIOVEDI’ 21 NOVEMBRE: un nuovo impulso di aria freddadall’Atlantico determina ancora un peggioramento con piogge inprogressiva intensificazione nel corso della giornata
Questa la suddivisione in zone del territorio regionale:
A: Lungo la costa da Ventimiglia fino a Noli, l’intera provincia diImperia, la valle del Centa
B: Lungo la costa da Spotorno a Camogli comprese, Val Polcevera e AltaVal Bisagno
C: Lungo la costa da Portofino fino al confine con la Toscana, tutta laprovincia della Spezia, Val Fontanabuona e Valle Sturla
D: Valle Stura ed entroterra savonese fino alla Val Bormida
E: Valle Scrivia, Val d’Aveto e Val Trebbia
La Sala Operativa Regionale resterà aperta per tutta la duratadell’allerta.
In caso di eventi intensi, durante l’allerta sarà pubblicato ilmonitoraggio sul sito www.allertaliguria.gov.it [1], inviato anchetramite twitter (segui @ARPALiguria).
Sulla pagina www.facebook.com\ArpaLiguria [2] post con immagini, graficie dati.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
INAUGURATA L’OKTOBERFEST 2025: UN ANGOLO DI BAVIERA IN PIAZZA DELLA VITTORIA FINO AL 28 SETTEMBRE
Genova torna a ospitare la 15esima edizione dell’unica Bierfest riconosciuta...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Appuntamento con il gusto e la tradizione: riapre il Re delle Focaccette con la serata “La focaccetta solidale”
GENOVA – Torna il Re delle Focaccette di Salita della...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
“Blue Velvet” di David Lynch torna al cinema: il 15 e 16 settembre all’America
GENOVA – Al cinema America prosegue la retrospettiva “The Big...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
“Vite in scena” il nuovo laboratorio teatrale nel cuore di Genova
GENOVA – In arrivo dal 15 settembre il laboratorio teatrale...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione del...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal il...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Teatro sulle alture di Genova: “Dolceterra” al Forte di Santa Tecla domenica 14 settembre
GENOVA – Il teatro incontra la natura con “Dolceterra”, domenica...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Regina Sozzi è la nuova Delegata Regionale WWF Italia per la Liguria
GENOVA – Nuova nomina per l’incarico di Delegato Regionale...
- 11 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi