- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
 - Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
 - Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
 - Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
 - Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
 
Luzzati: gli eventi nella settimana della Memoria
															GENOVA – In occasione della Giornata della Memoria, ecco il ricco calendario per la settimana dei Giardini Luzzati.
Concerti live, approfondimenti sulla Seconda guerra mondiale, laboratori didattici per bambini a tema e le ormai attese Charlas: questo e molto altro vi aspetta ai Giardini Luzzati.
Il programma:
- Giovedì 25 gennaio, ore 22
Boccanegra live: per l’ultima volta insieme, questo gruppo alternative-rock tutto genovese si esibirà sul palco del Circolo Luzzati, festeggiando insieme a noi una fine che è un inizio. Preparatevi a saltare. - Venerdì 26 gennaio, ore 22
Sabrina Napoleone live: questa giovane ed eclettica cantautrice rock con influenze elettro-acustiche presenterà il nuovo album “Modir Min” uscito il 5 dicembre. - Sabato 27 gennaio, Giornata della Memoria
Ore 15.30/17.30, nell’area archeologica: laboratorio a cura di Ritmiciclando: strumenti autocostruiti con canti e ritmi dalla tradizione ebraica.
Ore 18.30, al circolo: durante il nostro aperitivo selezione di estratti video da concerti e documentari musicali della cultura Klezmer con interventi musicali live, sempre a cura di Ritmiciclando.Ore 21, in piazza: per concludere una serata live con il gruppo Pasticcio Meticcio con musiche per ricordare il popolo armeno, slavo, ebreo e Rom. A seguire Jam Session aperta, genere: Klezmer, musica balcanica, Mediterrean, Rom. - Domenica 28 gennaio, ore 10.30
Approfondimento: l’iniziativa ruota intorno alle coordinate del libro di Fabio Beltrame “Eroi, traditori, complici nell’inferno nazista”. Quest’anno Giorgio Salmon ci proporrà di conoscere il fenomeno della Rosa Bianca e di Bonhoeffer, sono esempi emblematici di ciò che in quegli anni ha attraversato il mondo della chiesa: mentre i vertici si sono piegati a collaborare con i nazi-fascisti, tante persone hanno alzato la testa. - Domenica 28 gennaio, ore 20.45
Hamburger + Birra + Partita a 10 euro: continua l’offerta dei Luzzati, per gustarvi in compagnia il campionato di serie A. Partita: Roma-Sampdoria in trasferta. - Martedì 30 gennaio, ore 18
Charlas: “Di Partigiani e di Libertà. Storie, letture e canzoni”, letture di Pino Petruzzelli e musiche a cura di Irene Manca (voce e chitarra). La serata prende le mosse dalle storie contenute in una “Una Spoon River partigiana” di Giordano Bruschi e Giuseppe Morabito. Sulla falsa riga della celebre “Spoon River anthology” (1914) di Edgar Lee Master, in questo libro Bruschi ha dato voce a una serie di biografie che ci vengono raccontate in prima persona dai protagonisti di una parte di storia che non può essere dimenticata: la Resistenza. Morabito invece ha curato le biografie di altri uomini sepolti nel Campo dei partigiani del Cimitero Monumentale di Staglieno e alcuni brevi racconti di eccidi nazi-fascisti avvenuti nel territorio genovese. Prefazione di Luca Borzani. 
(C.S.)
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
- 
					SAPORI D’AUTUNNO: TUTTE LE SAGRE A GENOVA NEL MESE DI NOVEMBRE
					
Dai vicoli del centro storico alle frazioni dell’entroterra, ogni fine...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
 - 0
 
 - 
					“C’è da ridere” al Politeama Genovese, la salute mentale affrontata con ironia e leggerezza
					
GENOVA – In scena al Politeama Genovese il primo spettacolo...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					“Nuovo cinema Polonia” al Nickelodeon, la rassegna dedicata alle produzioni polacche
					
GENOVA – Al via da oggi, 3 novembre, il festival...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					Incontri sulla mostra “Moby Dick”, ospite al Ducale il docente Philip Hoare con “Dalle raffigurazioni mostruose delle balene”
					
GENOVA – Palazzo Ducale ospiterà un ciclo di incontri dedicati...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					“Corpo, Umano” al Teatro della Tosse: lo spettacolo-reading musicale alla scoperta di noi stessi
					
GENOVA – La Sala Trionfo del Teatro della Tosse apre...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					“Luci mie”, il concerto di Giuseppina Bridelli e Michele Pasotti a Palazzo Tursi
					
GENOVA – Prosegue il programma della nona edizione de “La...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					Il cinema America prosegue la rassegna dedicata a David Lynch con la proiezione di “Una storia vera”
					
GENOVA – “The Big Dreamer – Il cinema di David...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 
- 
										
					Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
 - 0
 
 - 
										
					Lavori notturni tra via Adua e Piazza Portello: le modifiche alla viabilità fino al 16 novembre
GENOVA – Da oggi fino al 16 novembre lungo...
- 3 Novembre 2025
 - 0
 
 - 
										
					Progetto 4 Assi del Trasporto Pubblico: le modifiche alla viabilità in centro e nel resto della città
GENOVA – Interventi programmati e cantieri modificheranno la viabilità...
- 3 Novembre 2025
 - 0
 
 
- 
										
					Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
 - 3
 
 - 
										
					IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
 - 3
 
 - 
										
					“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
 - 3
 
 










Devi essere loggato per postare un commento Accedi