- Musica e pescato del giorno con il ritorno della nuova edizione di “Darsena3000”
- A settembre torna l’Oktoberfest di Genova: ufficializzate le date
- Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
Luzzati: gli eventi nella settimana della Memoria

GENOVA – In occasione della Giornata della Memoria, ecco il ricco calendario per la settimana dei Giardini Luzzati.
Concerti live, approfondimenti sulla Seconda guerra mondiale, laboratori didattici per bambini a tema e le ormai attese Charlas: questo e molto altro vi aspetta ai Giardini Luzzati.
Il programma:
- Giovedì 25 gennaio, ore 22
Boccanegra live: per l’ultima volta insieme, questo gruppo alternative-rock tutto genovese si esibirà sul palco del Circolo Luzzati, festeggiando insieme a noi una fine che è un inizio. Preparatevi a saltare. - Venerdì 26 gennaio, ore 22
Sabrina Napoleone live: questa giovane ed eclettica cantautrice rock con influenze elettro-acustiche presenterà il nuovo album “Modir Min” uscito il 5 dicembre. - Sabato 27 gennaio, Giornata della Memoria
Ore 15.30/17.30, nell’area archeologica: laboratorio a cura di Ritmiciclando: strumenti autocostruiti con canti e ritmi dalla tradizione ebraica.
Ore 18.30, al circolo: durante il nostro aperitivo selezione di estratti video da concerti e documentari musicali della cultura Klezmer con interventi musicali live, sempre a cura di Ritmiciclando.Ore 21, in piazza: per concludere una serata live con il gruppo Pasticcio Meticcio con musiche per ricordare il popolo armeno, slavo, ebreo e Rom. A seguire Jam Session aperta, genere: Klezmer, musica balcanica, Mediterrean, Rom. - Domenica 28 gennaio, ore 10.30
Approfondimento: l’iniziativa ruota intorno alle coordinate del libro di Fabio Beltrame “Eroi, traditori, complici nell’inferno nazista”. Quest’anno Giorgio Salmon ci proporrà di conoscere il fenomeno della Rosa Bianca e di Bonhoeffer, sono esempi emblematici di ciò che in quegli anni ha attraversato il mondo della chiesa: mentre i vertici si sono piegati a collaborare con i nazi-fascisti, tante persone hanno alzato la testa. - Domenica 28 gennaio, ore 20.45
Hamburger + Birra + Partita a 10 euro: continua l’offerta dei Luzzati, per gustarvi in compagnia il campionato di serie A. Partita: Roma-Sampdoria in trasferta. - Martedì 30 gennaio, ore 18
Charlas: “Di Partigiani e di Libertà. Storie, letture e canzoni”, letture di Pino Petruzzelli e musiche a cura di Irene Manca (voce e chitarra). La serata prende le mosse dalle storie contenute in una “Una Spoon River partigiana” di Giordano Bruschi e Giuseppe Morabito. Sulla falsa riga della celebre “Spoon River anthology” (1914) di Edgar Lee Master, in questo libro Bruschi ha dato voce a una serie di biografie che ci vengono raccontate in prima persona dai protagonisti di una parte di storia che non può essere dimenticata: la Resistenza. Morabito invece ha curato le biografie di altri uomini sepolti nel Campo dei partigiani del Cimitero Monumentale di Staglieno e alcuni brevi racconti di eccidi nazi-fascisti avvenuti nel territorio genovese. Prefazione di Luca Borzani.
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“MOON” VINCE IL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL. “YINTAH” IL MIGLIOR DOCUMENTARIO, TRA I CORTI SUCCESSO PER “MARION’S LILIES”
Miglior film del 2025 la pellicola austriaca diretta da Kurdwin...
- Pubblicato a Maggio 11, 2025
- 0
-
ANCHE A VALERIA GOLINO L’ICON AWARD DEL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL
Dopo Matteo Garrone, il RIFF premia l’attrice e regista che...
- Pubblicato a Maggio 11, 2025
- 0
-
“La Voce e il Tempo”: la musica antica dal 17 maggio a Genova con quattro appuntamenti
GENOVA – La storica stagione musicale genovese La Voce e...
- Pubblicato a Maggio 10, 2025
- 0
-
AL VIA IL IV FESTIVAL ORGANISTICO INTERNAZIONALE DI GENOVA “ARTE & MUSICA NELLE CHIESE DELLA SUPERBA”: LE DATE DEI CONCERTI
Un cast tutto al femminile per i quattro concerti che...
- Pubblicato a Maggio 10, 2025
- 0
-
Amiu: inizia la raccolta porta a porta del cartone per i negozi di via XX Settembre
GENOVA – A partire da lunedì 12 maggio, le attività commerciali...
- Pubblicato a Maggio 10, 2025
- 0
-
Musica e pescato del giorno con il ritorno della nuova edizione di “Darsena3000”
GENOVA – Dj set tra onde sonore e groove pulsanti,...
- Pubblicato a Maggio 10, 2025
- 0
-
A settembre torna l’Oktoberfest di Genova: ufficializzate le date
GENOVA – Svelate le date del prossimo Oktoberfest di Genova,...
- Pubblicato a Maggio 10, 2025
- 0
-
Amiu: inizia la raccolta porta a porta del cartone per i negozi di via XX Settembre
GENOVA – A partire da lunedì 12 maggio, le attività...
- 10 Maggio 2025
- 0
-
Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Torna domenica 11 maggio dalle ore 8.00...
- 7 Maggio 2025
- 0
-
EUROFLORA, SFIORATE LE 200 MILA PRESENZE. BIODIVERSITÀ E RICERCA TEMI CENTRALI DELL’EDIZIONE 2025
Bilancio positivo per la manifestazione organizzata al Waterfront di...
- 7 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi