- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
“Lunaria a Levante”: burattini e un omaggio musicale alla città di Genova

GENOVA – Continua la stagione di “Lunaria a Levante”, al Teatro Emiliani di Nervi: ecco i prossimi spettacoli in cartellone, entrambi in programma sabato 3 febbraio.
Sabato si avrà l’occasione di assistere a un doppio appuntamento teatrale al Teatro di Nervi: al pomeriggio i burattini di Gino Balestrino faranno divertire tutti bambini, la sera uno spettacolo dedicato alla città di Genova e alle sue “voci”.
- Ore 16.30 – “Le stagioni”, spettacolo per bambini: i misteri della vita e dei sentimenti raccontati dai burattini di Gino Balestrino.
Le stagioni della natura come le stagioni della vita: il tempo scorre, la vita finisce e ricomincia nell’eterno ciclo che ci tocca di compiere una volta sola, a meno di essere burattini.
La vicenda del burattino Bi si snoda in modo leggero fra gag divertenti e movimenti coreografici, musica e dialoghi serrati che semplificano senza banalizzare il tema complesso, e offrono ai bambini, anche ai più piccoli, possibilità di riflessione su se stessi e sul mondo che stanno sperimentando.
Biglietto unico 6 euro.
- Ore 21 – “Voci di Genova” (con Michela Centanaro, Maria Giulia Mensa, Julyo Fortunato): omaggio a cinque grandi artisti che hanno legato il nome di Genova alla canzone italiana. La chitarra di Michela Centanaro (in foto), la voce di Maria Giulia Mensa, il contrabbasso e la fisarmonica di Julyo Fortunato interpretano, a proprio modo, o brani più celebri e non di De André, Fossati, Paoli, Lauzi, Tenco, Bindi.
Genova è una città che ispira poesia e fa sognare e riflettere. Talvolta malinconica e schiva, altre volte discretamente vivace, è da sempre aperta al mondo, importante crocevia di commerci e culture, approdo di genti alla ricerca di fortuna, avventurieri e vagabondi. Quella cultura è interpretata da un pugno di cantautori, un gruppo d’amici che proprio all’ombra della Lanterna trovano ispirazione sul finire degli anni Cinquanta, conquistando il successo negli anni Sessanta, dando lustro alla città, rendendo il capoluogo ligure una delle più importanti fucine di talenti del panorama internazionale.
Luigi Tenco, Bruno Lauzi, Gino Paoli, Umberto Bindi e Fabrizio De André e un po’ più tardi Ivano Fossati, con le loro canzoni, le loro poesie e armonie contraddistinte da un linguaggio diverso, danno vita a un autentico e apprezzato movimento culturale e artistico che alza il sipario su una delle più belle capitali del Mediterraneo, mostrandone gli angoli più significativi e gli scorci pittoreschi.
Il costo dei biglietti è di 12 euro (intero) o 10 euro (ridotto).
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
LA NUOVA CAMPAGNA AMIU “FATTI L’UNO PER L’ALTRA”: LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DIVENTA PIÙ CONSAPEVOLE E DI QUALITÀ
L’iniziativa gioca con il linguaggio dell’amore per un racconto educativo...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
Due nuovi nidi di tartaruga Caretta caretta a Varazze e Laigueglia: ora sono otto in Liguria
GENOVA – Sale a 8 il numero di nidi di...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
Gli appuntamenti del “Festival in una notte d’estate”: dal 15 al 19 luglio incontri, musica e teatro
GENOVA – Dopo l’anteprima rappresentata dallo spettacolo itinerante su Shakespeare...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
Dal 17 al 20 luglio torna a Cogoleto l'”EcoFesta Sociale” della Croce D’Oro
GENOVA – A Sciarborasca nel comune di Cogoleto (Ge), torna...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
“Electropark 2025”: rinviata a domenica 27 luglio il boat party conclusivo “Groove Island”
RAPALLO (GE) – A causa di condizioni meteo marine avverse,...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
GLI EUROPE LIVE ALL’ARENA DEL MARE: UN TUFFO POTENTE NEGLI ANNI ’80 PER “ALTRAONDA”
Foto: Cruo/ Altraonda Festival Lunedì 14 luglio al Porto Antico...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
LAZZA IN CONCERTO A GENOVA: IL RAPPER DEI RECORD MERCOLEDÌ 16 LUGLIO 2025 AL PORTO ANTICO
Dopo il concerto allo Stadio San Siro di Milano, l’artista fa...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
LA NUOVA CAMPAGNA AMIU “FATTI L’UNO PER L’ALTRA”: LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DIVENTA PIÙ CONSAPEVOLE E DI QUALITÀ
L’iniziativa gioca con il linguaggio dell’amore per un racconto...
- 15 Luglio 2025
- 0
-
Due nuovi nidi di tartaruga Caretta caretta a Varazze e Laigueglia: ora sono otto in Liguria
GENOVA – Sale a 8 il numero di nidi...
- 15 Luglio 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti...
- 11 Luglio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi