Luca Argentero presenta “Copperman” in Piazza delle Feste – Tutti gli appuntamenti di Genova Porto Antico EstateSpettacolo

GENOVA – Protagonista della giornata di lunedì 8 luglio sarà Luca Argentero. L’attore – tra i più amati e seguiti della sua generazione, capace di passare dalla commedia al cinema d’autore, fino ad esplorare il cinecomic made in Italy con il sorprendente supereroe Copperman – incontrerà e si racconterà al pubblico di Cine&Comic Fest nella Piazza delle Feste del Porto Antico.
Nato a Torino, dopo la laurea in Economia e Commercio debutta come attore nella serie tv Carabinieri per approdare sul grande schermo nel 2007 con il film A casa nostra di Francesca Comencini e a teatro, nel 2010 con lo spettacolo Shakespeare in Love per la regia di Nicola Scorza.
Tra le sue interpretazioni più recenti ricordiamo Noi e la Giulia di Edoardo Leo, Poli opposti e Al posto tuo di Max Croci, Il permesso di Claudio Amendola e Copperman di Eros Puglielli. In autunno lo rivedremo sul grande schermo in Io, Leonardo, diretto da Jesus Garcés Lambert, in cui vestirà i panni di Leonardo da Vinci, e nel film di Michela Andreozzi Brave ragazze, accanto a Ilenia Pastorelli, Ambra Angiolini, Serena Rossi e Silvia D’Amico.
Dal 2012 è vicepresidente della onlus 1caffe.org che cerca di riproporre la tradizione del “caffè sospeso” a scopo benefico.
Alle 20.30 l’attore sarà presente in Piazza delle Feste per l’incontro “Supereroi italiani” (ingresso libero fino a esaurimento posti), e alle 21.30 saluterà il pubblico nell’arena estiva Circuito Cinema di Palazzo Ducale prima della proiezione di Copperman (ingresso a pagamento). Copperman è un supereroe insolito, che si muove in uno scenario inedito e poetico in cui vive un uomo semplice ma davvero speciale, per un’interpretazione straordinaria di Luca Argentero.
Ma per Genova Porto Antico EstateSpettacolo gli eventi non finiscono qui: in una serata dedicata alle famiglie, l’affascinante Isola delle Chiatte ospita il secondo appuntamento del festival “Ti racconto una fiaba… d’estate”. Ideata dal Teatro Garage, da sempre artefice di serate di teatro brillante e cabaret, “Ti racconto una fiaba… d’estate” è un progetto per avvicinare bambini e famiglie al teatro sin dalla giovane età, con spettacoli leggeri e divertenti.
Dopo Cappuccetto Lupo Rock, è il turno di Attenti al Lupo e alla capretta, simpatica rappresentazione che vede la capretta Belarda alle prese con Giulivo, il lupo alternativo. Messa in scena dalla compagnia Liberi Tutti, la storia saprà divertire grandi e piccoli tra gag e intermezzi musicali coinvolgenti.
L’ultimo appuntamento con “Ti racconto una fiaba… d’estate” è il 13 luglio con L’ultimo segreto di Houdini.

C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre da...
- Pubblicato a Ottobre 15, 2025
- 0
-
Il “Wild Rose Trio” da Empiria, una serata sulle note del jazz
GENOVA – Empiria apre le sue porte al jazz accogliendo...
- Pubblicato a Ottobre 15, 2025
- 0
-
Un fine settimana ricco di appuntamenti al Teatro di Stradanuova, in programma Zelig Open Mic e lo spettacolo “White Rabbit Red Rabbit”
GENOVA – Il centro città si prepara ad accogliere risate...
- Pubblicato a Ottobre 15, 2025
- 0
-
Il concerto di clarinetti “Forme Sonore”, a Palazzo Stella il 17 ottobre
GENOVA – Palazzo Stella accoglie la musica con il concerto...
- Pubblicato a Ottobre 15, 2025
- 0
-
Il Cimitero di Staglieno a portata di tutti, le nuove visite guidate su misura di persone fragili e affette da disabilità
GENOVA – Il Cimitero di Staglieno da sempre affascina cittadini...
- Pubblicato a Ottobre 15, 2025
- 0
-
La mostra “Art Exhibition” a Palazzo Impriale: il Cinquecento attraverso lo stile contemporaneo
GENOVA – In occasione dei Rolli Days che apriranno le...
- Pubblicato a Ottobre 15, 2025
- 0
-
Prosegue a teatro il Festival dell’Eccellenza al Femminile: in scena “La moglie perfetta” ed “Esagerate! Più un aggettivo che un’esortazione”
GENOVA – Il XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile prosegue anche...
- Pubblicato a Ottobre 15, 2025
- 0
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Il Centro di Chirurgia dell’Obesità del Galliera compie quindici anni, oltre 1200 i pazienti seguiti dall’Istituto
GENOVA – Il Centro di Chirurgia Bariatrica dell’Ospedale Galliera...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della...
- 13 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi