- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
LOTTA ALLA MAFIA ATTRAVERSO MUSICA E DIVERTIMENTO
Questa sera a Boccadasse un’iniziativa per parlare di legalità soprattutto ai più giovani
Di Chiara Bozzo
«Si chiama Festa della Musica contro le mafie, ma con quest’ultima parola vogliamo indicare tutti quei comportamenti anche più comuni che rientrano nella sfera dell’illegalità, come il malcostume della raccomandazione» ci tiene a precisarlo Alessandro Morgante, presidente del Municipio Medio Levante. L’evento si terrà questa sera dalle 18.30 nella splendida cornice naturale di Boccadasse, centro della movida genovese nella stagione estiva. Si tratta di un vero e proprio Festival in cui si alterneranno sul palco molti artisti soprattutto del panorama regionale, tutti uniti dalla volontà di dare una chiara testimonianza di come la musica possa essere veicolo forte di messaggi sociali, soprattutto tra i più giovani.
La serata sarà aperta da un Flash Mob della scuola di danza Aerofunk e poi via via saliranno sul palco i Tuamadre, gruppo genovese con un repertorio skajazz, i Rock It, la storica band Gli Esuli, Maya che canterà con gli Audio 80, Beppe Mistretta & Band, Promenade e Andrea Facco. Tra un gruppo e l’altro ci saranno degli interventi di esponenti di Libera, quotidianamente impegnati nella lotta alla mafia.
Dalle 18 sarà inoltre possibile gustare un aperitivo con prodotti di terreni confiscati alla criminalità organizzata e far divertire i più piccoli con i laboratori creativi di danza, arte, musica e teatro del centro Dadoblù: «I genitori possono rimanere a divertirsi con i propri figli o godersi la musica lasciandoli con personale specializzato» spiega una coordinatrice del centro.
Varie realtà associative hanno aderito all’evento e saranno presenti nel corso della serata, dalla Croce Bianca all’AISM (Associazione Italiana Sclerosi Multipla), tutte con un unico obiettivo: sensibilizzare.
Per chi non potrà essere fisicamente presente sarà possibile seguire la manifestazione attraverso ben due canali radiofonici: Radio Jeans e la radio della Parrocchia di S. Martino di Albaro (sul sito www.sanmartinodalbaro.it).

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Fondazione Friends of Genoa: venerdì 9 maggio al Teatro Modena concerto con il tenore Francesco Meli, il soprano Serena Gamberoni e i giovani talenti dell’Accademia del Carlo Felice
GENOVA – Venerdì 9 maggio, alle ore 19 al Teatro Gustavo Modena,...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
PER UNA SETTIMANA HOLLYWOOD SI TRASFERISCE A SESTRI LEVANTE: PARATA DI STELLE AL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL
La rassegna si apre col red carpet che avrà tra...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli e...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Nasce il Civ Quartiere Baltimora nell’area degli ex Giardini di plastica: obiettivi e progetti per il futuro
GENOVA – E’ stato costituito il Civ Quartiere Baltimora, nuova...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
GENOVA – Il MOG Mercato Orientale Genova compie sei anni e si...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Una storia d’amore tra sogno e realtà: al Teatro Instabile domenica 18 maggio “Nati sotto il segno del Sakura”
GENOVA – Sbarca a Genova un’esperienza magica e indimenticabile: domenica...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
È scomparso a 92 anni Giorgio Panni: l’ultimo saluto allo storico scultore e scenografo genovese
GENOVA – Lunaria Teatro piange la scomparsa, a 92 anni,...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Nasce il Civ Quartiere Baltimora nell’area degli ex Giardini di plastica: obiettivi e progetti per il futuro
GENOVA – E’ stato costituito il Civ Quartiere Baltimora,...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
È scomparso a 92 anni Giorgio Panni: l’ultimo saluto allo storico scultore e scenografo genovese
GENOVA – Lunaria Teatro piange la scomparsa, a 92...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi