- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
LONELY PLANET PREMIA ANCORA GENOVA: ASSEGNATO ALLA SUPERBA IL BOLLINO DI “TOP CITTÀ”

Dopo l’inserimento nelle trenta destinazioni da non perdere della guida “Best in Travel 2025”, la rivista torna a premiare la nostra città che si riconferma meta di spicco per il turismo sostenibile e creativo
GENOVA – Lonely Planet assegna a Genova il bollino di “Top Città” in occasione della presentazione in anteprima della nuova edizione della guida al Mudec di Milano. Dopo essere stata inserita nella lista delle destinazioni da non perdere “Best in Travel 2025”, la Superba riceve un altro importante riconoscimento di rilievo internazionale da parte della rivista, che la riconosce come meta di spicco per il turismo creativo e sostenibile.
A ritirare il riconoscimento è stata l’assessore al Turismo del Comune di Genova, sul palco con Blanca Perez-Sauquillo Lopez, la direttrice Ente Spagnolo del Turismo a Milano in rappresentanza di Palma che, come Genova è stata eletta città Top, Francesca Rovati, Media Manager Northern Italy in rappresentanza della Svizzera e Marco Biazzetti, Country Manager Giordania che si sono aggiudicati il riconoscimento come Regione Top, e Nadia Pasqual, Media Relations e PR Italia per l’Armenia che invece si è aggiudicata il premio come Paese Top.
“Un riconoscimento importante che premia e certifica Genova come destinazione top al mondo – ha detto l’assessore al Turismo – Il “bollino” è stato ottenuto grazie al grande lavoro svolto da anni, finalizzato a un prodotto turistico di qualità, grazie anche alle strategie che stiamo portando avanti per la promozione, a livello nazionale ed internazionale, della nostra destinazione. La nostra città offre ai suoi visitatori la possibilità di vivere esperienze uniche, immersi nella sua storia millenaria, a partire dal centro storico con i caruggi e le botteghe storiche, i palazzi dei Rolli ed il sito Unesco, unitamente ai musei, le ville ed i parchi fino ad arrivare al Waterfront di Levante, citato nelle motivazioni del riconoscimento come progetto di Renzo Piano a impatto zero – prosegue l’assessore – Puntiamo ad un turismo di qualità e sostenibile per conservare l’autenticità del nostro territorio infatti, al grande lavoro di promozione della destinazione ed alla crescita del prodotto turistico si aggiungono i grandi eventi portati sul territorio che ci hanno consentito di destagionalizzare i flussi rendendo sostenibile lo sviluppo turistico. Come riportato proprio dall’autorevole guida, Genova è perfetta in primavera e in autunno, un elemento questo che spinge con forza verso un turismo di qualità, che apprezza l’offerta culturale della nostra città, il food, una fruizione lenta e sostenibile, che porta il visitatore a scoprire scorci suggestivi e luoghi iconici della genovesità come il Mercato Orientale. Siamo al lavoro – conclude l’assessore – per organizzare un evento sul territorio proprio per celebrare questo prestigioso riconoscimento che vedrà coinvolti genovesi e stakeholders per festeggiare insieme il grande risultato ottenuto dalla nostra città”
Tra le motivazioni che hanno portato Lonely Planet a premiare Genova e che trovano una perfetta sintesi nell’apertura del capitolo dedicato alla nostra città: “In un’epoca in cui si cerca di viaggiare in modo sostenibile, Genova è un modello unico dei risultati che si possono ottenere con una interazione creativa tra passato e presente”. Non poteva quindi mancare un riferimento al Waterfront di Levante finestra sul futuro della città che con il suo nuovo Palasport pronto ad ospitare grandi eventi di caratura internazionale.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
INAUGURATA L’OKTOBERFEST 2025: UN ANGOLO DI BAVIERA IN PIAZZA DELLA VITTORIA FINO AL 28 SETTEMBRE
Genova torna a ospitare la 15esima edizione dell’unica Bierfest riconosciuta...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Appuntamento con il gusto e la tradizione: riapre il Re delle Focaccette con la serata “La focaccetta solidale”
GENOVA – Torna il Re delle Focaccette di Salita della...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
“Blue Velvet” di David Lynch torna al cinema: il 15 e 16 settembre all’America
GENOVA – Al cinema America prosegue la retrospettiva “The Big...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
“Vite in scena” il nuovo laboratorio teatrale nel cuore di Genova
GENOVA – In arrivo dal 15 settembre il laboratorio teatrale...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione del...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal il...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Teatro sulle alture di Genova: “Dolceterra” al Forte di Santa Tecla domenica 14 settembre
GENOVA – Il teatro incontra la natura con “Dolceterra”, domenica...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Regina Sozzi è la nuova Delegata Regionale WWF Italia per la Liguria
GENOVA – Nuova nomina per l’incarico di Delegato Regionale...
- 11 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi