- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- La “Quasi Notte Bianca” arriva nel Centro Storico: una serata tra street food, giochi e musica
- Il “FestivalTempo” torna ad Uscio, tre giornate di incontri e spettacoli nella riviera ligure
- Rino Yoshimoto (Giappone), Aozhe Zhang (Cina) e Hyun Seo Kim (Corea del Sud) sono i tre finalisti del Premio Paganini
- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
LONELY PLANET PREMIA ANCORA GENOVA: ASSEGNATO ALLA SUPERBA IL BOLLINO DI “TOP CITTÀ”
Dopo l’inserimento nelle trenta destinazioni da non perdere della guida “Best in Travel 2025”, la rivista torna a premiare la nostra città che si riconferma meta di spicco per il turismo sostenibile e creativo
GENOVA – Lonely Planet assegna a Genova il bollino di “Top Città” in occasione della presentazione in anteprima della nuova edizione della guida al Mudec di Milano. Dopo essere stata inserita nella lista delle destinazioni da non perdere “Best in Travel 2025”, la Superba riceve un altro importante riconoscimento di rilievo internazionale da parte della rivista, che la riconosce come meta di spicco per il turismo creativo e sostenibile.
A ritirare il riconoscimento è stata l’assessore al Turismo del Comune di Genova, sul palco con Blanca Perez-Sauquillo Lopez, la direttrice Ente Spagnolo del Turismo a Milano in rappresentanza di Palma che, come Genova è stata eletta città Top, Francesca Rovati, Media Manager Northern Italy in rappresentanza della Svizzera e Marco Biazzetti, Country Manager Giordania che si sono aggiudicati il riconoscimento come Regione Top, e Nadia Pasqual, Media Relations e PR Italia per l’Armenia che invece si è aggiudicata il premio come Paese Top.
“Un riconoscimento importante che premia e certifica Genova come destinazione top al mondo – ha detto l’assessore al Turismo – Il “bollino” è stato ottenuto grazie al grande lavoro svolto da anni, finalizzato a un prodotto turistico di qualità, grazie anche alle strategie che stiamo portando avanti per la promozione, a livello nazionale ed internazionale, della nostra destinazione. La nostra città offre ai suoi visitatori la possibilità di vivere esperienze uniche, immersi nella sua storia millenaria, a partire dal centro storico con i caruggi e le botteghe storiche, i palazzi dei Rolli ed il sito Unesco, unitamente ai musei, le ville ed i parchi fino ad arrivare al Waterfront di Levante, citato nelle motivazioni del riconoscimento come progetto di Renzo Piano a impatto zero – prosegue l’assessore – Puntiamo ad un turismo di qualità e sostenibile per conservare l’autenticità del nostro territorio infatti, al grande lavoro di promozione della destinazione ed alla crescita del prodotto turistico si aggiungono i grandi eventi portati sul territorio che ci hanno consentito di destagionalizzare i flussi rendendo sostenibile lo sviluppo turistico. Come riportato proprio dall’autorevole guida, Genova è perfetta in primavera e in autunno, un elemento questo che spinge con forza verso un turismo di qualità, che apprezza l’offerta culturale della nostra città, il food, una fruizione lenta e sostenibile, che porta il visitatore a scoprire scorci suggestivi e luoghi iconici della genovesità come il Mercato Orientale. Siamo al lavoro – conclude l’assessore – per organizzare un evento sul territorio proprio per celebrare questo prestigioso riconoscimento che vedrà coinvolti genovesi e stakeholders per festeggiare insieme il grande risultato ottenuto dalla nostra città”
Tra le motivazioni che hanno portato Lonely Planet a premiare Genova e che trovano una perfetta sintesi nell’apertura del capitolo dedicato alla nostra città: “In un’epoca in cui si cerca di viaggiare in modo sostenibile, Genova è un modello unico dei risultati che si possono ottenere con una interazione creativa tra passato e presente”. Non poteva quindi mancare un riferimento al Waterfront di Levante finestra sul futuro della città che con il suo nuovo Palasport pronto ad ospitare grandi eventi di caratura internazionale.
C.S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
STEFANO MASSINI TORNA AL TEATRO IVO CHIESA CON “DONALD”, IL SUO AFFRESCO SU TRUMP E L’EPICA DEL POTERE
L’autore e drammaturgo fiorentino andrà in scena dal 31 ottobre...
- Pubblicato a Ottobre 29, 2025
- 0
-
SABINA GUZZANTI AL POLITEAMA GENOVESE CON “LIBERIDÌ LIBERIDÀ”: LO SPETTACOLO CONFERENZA CHE SI INTERROGA SUL PRESENTE
La comica romana arriva nel teatro ligure con una rappresentazione...
- Pubblicato a Ottobre 29, 2025
- 0
-
Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
GENOVA – La Fondazione Teatro Carlo Felice e la Giovine...
- Pubblicato a Ottobre 29, 2025
- 0
-
“Resistere e creare” al Teatro della Tosse con due spettacoli di danza: “Gilda – Escape Notes” e “Sahara”
GENOVA – Danza e performance alla Tosse, il 31 ottobre,...
- Pubblicato a Ottobre 29, 2025
- 0
-
Appuntamento con la comicità a Stradanuova, dal 30 ottobre al 1° novembre quattro spettacoli per il divertimento di tutti
GENOVA – Tre giorni di spettacoli e divertimento al Teatro...
- Pubblicato a Ottobre 29, 2025
- 0
-
“Le meraviglie del mare”, il documentario di Cousteau e Mantello al Sivori per la rassegna “Moby Dick al cinema”
GENOVA – Prosegue al Sivori la rassegna dedicata alla mostra...
- Pubblicato a Ottobre 29, 2025
- 0
-
“Un altro lunedì”, il progetto di autobiografia generativa che rende il pubblico protagonista: il 28 novembre lo spettacolo conclusivo
GENOVA – Prosegue il XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile, in...
- Pubblicato a Ottobre 29, 2025
- 0
-
MALTEMPO SULLA REGIONE: ALLERTA GIALLA DALLE 22 DI OGGI SU TUTTO IL TERRITORIO
Arpal ha emesso il preallarme minimo a partire da...
- 29 Ottobre 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nella zona di via XXV Aprile fino al 4 novembre: le disposizioni e le prescrizioni
GENOVA – Per consentire la prosecuzione dei lavori di...
- 28 Ottobre 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita, oltre 30mila le prenotazioni
GENOVA – In numerosi si sono prenotati per la...
- 28 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3














Devi essere loggato per postare un commento Accedi