- La “Quasi Notte Bianca” arriva nel Centro Storico: una serata tra street food, giochi e musica
- Il “FestivalTempo” torna ad Uscio, tre giornate di incontri e spettacoli nella riviera ligure
- Rino Yoshimoto (Giappone), Aozhe Zhang (Cina) e Hyun Seo Kim (Corea del Sud) sono i tre finalisti del Premio Paganini
- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
LO STABILE ALZA IL SIPARIO SU THOMAS BERNHARD
Da domani al 1 novembre in scena al Teatro Duse la prima nazionale di Minetti, importanti anche le novità in tema di collaborazione con il Comune di Genova.

Di Elisa Romeo
Riapertura in grande stile per il Teatro Duse, che debutta domani con MINETTI di Thomas Bernhard. La prima nazionale, prodotta dal Teatro Stabile, è affidata alla regia di Marco Sciaccaluga, con Eros Pagni protagonista, affiancato da Federica Granata, Marco Avogadro, Nicolò Giacalone e da altri dieci giovani attori. Le scene e i costumi sono di Catherine Rankl, le musiche di Andrea Nicolini, le luci di Sandro Sussi.
“Sono felice di aver scelto questo spettacolo per il debutto – dichiara il direttore del Teatro Stabile Angelo Pastore – è una prima nazionale, ma è una prima anche personale. La stagione parte in positivo, sono più di duemilacinquecento i biglietti venduti per questo spettacolo e quattromila gli abbonamenti”.
L’azione si svolge la sera di San Silvestro. Nella hall di un Hotel, l’attore Minetti, personaggio ispirato al più grande attore di lingua tedesca del dopoguerra, attende un direttore di Teatro che gli ha offerto di ritornare sulla scena, nel ruolo di Re Lear. Durante la lunga attesa, il vecchio attore dialoga con il personale dell’albergo e con due donne di età differenti, mentre fuor imperversa un’allegorica tempesta di neve.
Bernhard gioca sul ripensamento della dimensione umana, sul ruolo dell’individuo all’interno della società, ma non solo. Minetti è una commedia costruita intorno all’interrogativo riguardanteil ruolo dell’arte e , in particolare, quello del teatro. Alla ricerca di una risposta, il protagonista accompagna lo spettatore in un viaggio lungo il quale s’intrecciano il comico e il tragico, la realtà e la sua trasfigurazione poetica.
“Un testo teatrale si può giudicare solo dalla sua rappresentazione, non basta la lettura – asserisce il regista Marco Sciaccaluga – è per questo che la scelta di mettere in scena un autore è sempre una scommessa. Bernhard mi ha sempre incuriosito e questa mi è sembrata l’occasione migliore per rappresentarlo, anche grazie alla presenza di un autore come Pagni. Per ogni teatrante Minetti è un autoritratto, ma anche la dimostrazione che l’attore è l’Uomo e che il Teatro si fa autoritratto del Mondo, anche quando entrambi, come in questo caso, raccontano la loro fatale caduta”.
Minetti è in scena dal martedì al sabato alle 20.30, domenica alle 16. Da questa stagione, la recita del giovedì, di ogni spettacolo in cartellone, andrà in scena alle 19.30.
I biglietti sono in vendita presso la biglietteria della Corte.
Grandi novità anche sul fronte del turismo: grazie ad un accordo tra il Teatro Stabile e il Comune di Genova i visitatori della Superba troveranno in albergo uno sconto del 30% per assistere agli spettacoli in cartellone.
Per ulteriori informazioni 010/5342300 e www.teatrostabilegenova.it
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Le storie a tavola delle Ariette: al Gustavo Modena “Teatro naturale: io, il couscous e Albert Camus”
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Una serata in compagnia...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
IL “NUOVO” FORTE PUIN APRE LE PORTE AL PUBBLICO: DAL 23 NOVEMBRE IN PROGRAMMA EVENTI E TREKKING GUIDATI PER RISCOPRIRE LE FORTIFICAZIONI
Nella mattinata di oggi il bastione che torreggia sulle alture...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed alle...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Esce oggi “Perla Rara”: FB Genova La Superba dedica un nuovo inno alla città
GENOVA – Esce oggi venerdì 24 ottobre alle ore 17:45...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Sabato 25 ottobre a Spotorno “Lawrence Forever”, la celebrazione del centenario del soggiorno dello scrittore
GENOVA – Per celebrare il centenario del soggiorno dello scrittore David...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Dal 26 al 27 ottobre al “Wine Revolution” di Sestri Levante i rivoluzionari parallelismi fra il vino e il caffè di terroir
SESTRI LEVANTE (GE) – L’ottava edizione di “The Wine Revolution”, l’evento...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Sabato 25 ottobre per l’ “Aperitivo a Teatro” a Camogli concerto jazz con la Dr.Um Band capitanata dal batterista Peter Erskine
GENOVA – Cinque artisti dalla carriera leggendaria, cinque maestri assoluti...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nel Nodo di San Benigno, chiusa una corsia fino al 30 aprile
GENOVA – Dalla serata di ieri, 23 ottobre, è...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Il nuovo piano tariffario Amt: le novità e le modifiche in vigore dal 17 novembre
GENOVA – È stato presentato il nuovo piano tariffario...
- 23 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi