- Venerdì 30 maggio al via l’edizione più lunga di Electropark con il prologo alla Tosse
- Tutto esaurito a Palazzo Ducale di Genova per Jonathan Safran Foer, Premio Primo Levi 2025
- Musica e pescato del giorno con il ritorno della nuova edizione di “Darsena3000”
- A settembre torna l’Oktoberfest di Genova: ufficializzate le date
- Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
LO STABILE ALZA IL SIPARIO SU THOMAS BERNHARD
Da domani al 1 novembre in scena al Teatro Duse la prima nazionale di Minetti, importanti anche le novità in tema di collaborazione con il Comune di Genova.
Di Elisa Romeo
Riapertura in grande stile per il Teatro Duse, che debutta domani con MINETTI di Thomas Bernhard. La prima nazionale, prodotta dal Teatro Stabile, è affidata alla regia di Marco Sciaccaluga, con Eros Pagni protagonista, affiancato da Federica Granata, Marco Avogadro, Nicolò Giacalone e da altri dieci giovani attori. Le scene e i costumi sono di Catherine Rankl, le musiche di Andrea Nicolini, le luci di Sandro Sussi.
“Sono felice di aver scelto questo spettacolo per il debutto – dichiara il direttore del Teatro Stabile Angelo Pastore – è una prima nazionale, ma è una prima anche personale. La stagione parte in positivo, sono più di duemilacinquecento i biglietti venduti per questo spettacolo e quattromila gli abbonamenti”.
L’azione si svolge la sera di San Silvestro. Nella hall di un Hotel, l’attore Minetti, personaggio ispirato al più grande attore di lingua tedesca del dopoguerra, attende un direttore di Teatro che gli ha offerto di ritornare sulla scena, nel ruolo di Re Lear. Durante la lunga attesa, il vecchio attore dialoga con il personale dell’albergo e con due donne di età differenti, mentre fuor imperversa un’allegorica tempesta di neve.
Bernhard gioca sul ripensamento della dimensione umana, sul ruolo dell’individuo all’interno della società, ma non solo. Minetti è una commedia costruita intorno all’interrogativo riguardanteil ruolo dell’arte e , in particolare, quello del teatro. Alla ricerca di una risposta, il protagonista accompagna lo spettatore in un viaggio lungo il quale s’intrecciano il comico e il tragico, la realtà e la sua trasfigurazione poetica.
“Un testo teatrale si può giudicare solo dalla sua rappresentazione, non basta la lettura – asserisce il regista Marco Sciaccaluga – è per questo che la scelta di mettere in scena un autore è sempre una scommessa. Bernhard mi ha sempre incuriosito e questa mi è sembrata l’occasione migliore per rappresentarlo, anche grazie alla presenza di un autore come Pagni. Per ogni teatrante Minetti è un autoritratto, ma anche la dimostrazione che l’attore è l’Uomo e che il Teatro si fa autoritratto del Mondo, anche quando entrambi, come in questo caso, raccontano la loro fatale caduta”.
Minetti è in scena dal martedì al sabato alle 20.30, domenica alle 16. Da questa stagione, la recita del giovedì, di ogni spettacolo in cartellone, andrà in scena alle 19.30.
I biglietti sono in vendita presso la biglietteria della Corte.
Grandi novità anche sul fronte del turismo: grazie ad un accordo tra il Teatro Stabile e il Comune di Genova i visitatori della Superba troveranno in albergo uno sconto del 30% per assistere agli spettacoli in cartellone.
Per ulteriori informazioni 010/5342300 e www.teatrostabilegenova.it

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
IL 105 SUMMER FESTIVAL TORNA A GENOVA: ECCO CHI POTREBBE ESIBIRSI SUL PALCO DI PIAZZA DELLA VITTORIA
L’appuntamento è per venerdì 20 giugno. Anche quest’anno il concerto...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
La Voce e il Tempo Genova: il 17 maggio Ring Around Roses all’Oratorio di San Martino di Pegli
GENOVA – Primo appuntamento per l’anteprima primaverile della storica stagione...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
Al via la rassegna estiva delle aperture serali del giovedì con visite ai Passaggi Segreti di Castello D’Albertis
GENOVA – Torna l’estate e tornano le aperture serali del giovedì...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
Teatro Pubblico Ligure: a Palazzo San Giorgio il 22 maggio “Pasolini e il mare” con Massimo Minella
GENOVA – “Il Mare. Filosofia. Poesia” si conclude con “Pasolini...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
Dado Moroni e la CMR Big Band in concerto al Teatro Modena, sabato 17 maggio ore 21
GENOVA – È una star internazionale come Dado Moroni l’ospite...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
IN PRIMA NAZIONALE ALLA TOSSE IL COCKTAIL DI HIP HOP E PROIBIZIONISMO DEI WANTED POSSE. L’INTERVISTA AGLI ARTISTI DI “DANCE AND SPEAK EASY”
Gli ex ballerini di Madonna, Robbie Williams e Kery James...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
Domenica a Sampierdarena la Fiera del Civ Rolandone in via Rolando
GENOVA – Domenica 18 maggio dalle 9 alle 19 il Civ Rolandone organizza...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
Euroflora 2025, consegnate le piante donate dagli espositori. Abbelliranno i giardini e le aiole di Comuni, Municipi, Scuole e Associazioni
GENOVA – Un altro piccolo passo verso la sostenibilità...
- 14 Maggio 2025
- 0
-
Turismo, Liguria prima in Italia per Bandiere Blu in 33 comuni. Sono 64 le spiagge premiate
GENOVA – La Liguria totalizza quest’anno Bandiere Blu in...
- 14 Maggio 2025
- 0
-
Amiu: inizia la raccolta porta a porta del cartone per i negozi di via XX Settembre
GENOVA – A partire da lunedì 12 maggio, le attività...
- 10 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi