LO SHUTTLE DELLA PFM ATTERRA AL CARLO FELICE

Il Teatro Carlo Felice ospiterà il concerto della band pilastro del progressive rock mondiale, in una serata che «lascerà emozioni sulla pelle, come una navicella spaziale in un mondo fantastico con vegetazione e animali in armonia tra loro»
GENOVA – A quattordici anni dall’ultimo album, la Premiata Forneria Marconi fa il suo ritorno sulla scena italiana con “Emotional Tattoos”, che sarà presentato domani sera (ore 21) al Teatro Carlo Felice.
Ad anticipare l’uscita del nuovo album, uscito il 27 ottobre, è il singolo “Quartiere generale”, uscito contemporaneamente in inglese e in italiano. La Pfm, in attività dal 1971, può vantare circa 6000 live tra Giappone, Stati Uniti, Corea, Regno Unito, Canada e Messico: ovunque abbiano messo piede, sono stati accolti come masterpiece del progressive rock. Nel 1973 è entrata nella classifica di Billboard (per “Photos Of Ghosts”) e vincendo un disco d’oro in Giappone. Continua fino oggi a rappresentare un punto di riferimento: recentemente è stata premiata con cinquantesima posizione nella “Royal Rock Hall of Fame” (composta dai 100 artisti più importanti al mondo).
La copertina dell’album (in foto) è opera di Stefano Bonora e, precisa la band, vi è raffigurata «una fantastica navicella spaziale guidata da Franz e Patrick, che porta la band in luoghi mai esplorati prima e introduce il pubblico nel nuovo mondo della PFM, un mondo nel quale la musica non ha solo un’identità ma si evolve e abbraccia diversi generi. La PFM è nota per non ripetersi mai ed Emotional Tattoos è un album che lascerà emozioni sulla pelle, come una navicella spaziale in un mondo fantastico con vegetazione e animali in armonia tra loro».
Attualmente la Premiata Forneria Marconi è composta da Franz Di Ciocco (batteria, percussioni e voce), Patrick Djivas (basso), Lucio Fabbri (violino, tastiera e chitarra), Roberto Gualdi (batteria), Alessandro Scaglione (tastiera, voce), Marco Sfogli (chitarra elettrica) e Alberto Bravin (chitarra acustica, tastiere aggiuntive e voce).
I biglietti sono disponibili sul circuito TicketOne e su quello HappyTicket.
Per ulteriori informazioni:

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Claudio Cabona, Giovanna Ghiglione e Giulio Oglietti. Le foto sono a cura di Emilio Scappini. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
CORONAVIRUS, LA LIGURIA DIVENTA ZONA ARANCIONE
Le nuove regole hanno portato la regione alla collocazione nella...
- Pubblicato a Gennaio 15, 2021
- 0
-
Procedono i lavori di restauro del Ponte Monumentale: tesa una rete per garantire la massima sicurezza
GENOVA – Proseguono le operazioni di manutenzione del ponte Monumentale,...
- Pubblicato a Gennaio 15, 2021
- 0
-
Alla scoperta dei segreti della città con i nuovi tour di Genova Cultura
GENOVA – Genova Cultura organizza per il weekend del 16...
- Pubblicato a Gennaio 15, 2021
- 0
-
Palazzo Ducale, online i nuovi appuntamenti di gennaio
GENOVA – Filosofia, scienza, archeologia industriale. Palazzo Ducale non si...
- Pubblicato a Gennaio 15, 2021
- 0
-
Valpolcevera, richiesti 9.4 milioni di euro al MIT per l’elettrificazione delle linee AMT 7 e 9
GENOVA – La Giunta ha approvato la delibera per la...
- Pubblicato a Gennaio 15, 2021
- 0
-
Il Comune di Genova ricorda le vittime dell’eccidio ai forti San Giuliano e San Martino
GENOVA – Nella giornata di ieri, giovedì 14 gennaio, è...
- Pubblicato a Gennaio 15, 2021
- 0
-
SKY-TRAM IN VALBISAGNO, IL COMUNE RICHIEDE IL FINANZIAMENTO AL MIT
La giunta chiede il contributo di 670 milioni di euro...
- Pubblicato a Gennaio 14, 2021
- 0
Calendario
-
Alla scoperta di “Portoria quartiere perduto” con il “Virtual Tour” della Fondazione Amon
12 Gennaio - 31 Gennaio -
Circuito Cinema, sulla piattaforma #iorestoinsala arriva in prima visione assoluta “Lezione di persiano”
14 Gennaio - 17 Gennaio -
Quokka Polo Positivo, sbarca online il contenitore culturale “Under Investigation”
14 Gennaio - 4 Febbraio
-
CORONAVIRUS, LA LIGURIA DIVENTA ZONA ARANCIONE
Le nuove regole hanno portato la regione alla collocazione...
- 15 Gennaio 2021
- 0
-
Procedono i lavori di restauro del Ponte Monumentale: tesa una rete per garantire la massima sicurezza
GENOVA – Proseguono le operazioni di manutenzione del ponte...
- 15 Gennaio 2021
- 0
-
Valpolcevera, richiesti 9.4 milioni di euro al MIT per l’elettrificazione delle linee AMT 7 e 9
GENOVA – La Giunta ha approvato la delibera per...
- 15 Gennaio 2021
- 0
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi