- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
LO SCHIACCIANOCI: AL CARLO FELICE IL BALLETTO DI NATALE

Dal 16 al 20 dicembre a Genova il balletto di Čajkovskij. 6 appuntamenti per sognare con la regia di Amedeo Amodio e le sceneggiature di Emanuele Luzzati.
di Marianna Mancini
Non il solito Schiaccianoci: lo spettacolo sulle punte si presenta sul palco del Carlo Felice in una veste che ripercorre la storia dei grandi interpreti del passato mischiandovi elementi creativi e innovazioni stilistiche, dalla break dance al teatro delle ombre, realizzato dal gruppo L’Asina sull’Isola. Il tutto sapientemente dosato dal genio di Amedeo Amodio, regista e coreografo del balletto.
Sarà possibile assistere al balletto in 6 repliche: da sabato 16 a mercoledì 20 dicembre, con 3 appuntamenti pomeridiani e 3 serali. Protagonisti del balletto saranno, nei panni dello Schiaccianoci e di Clara, due stelle del Principal New York City Ballet e la coppia Alessandro Macario e Anbeta Toromani, già in scena al Carlo Felice lo scorso luglio sotto la direzione di Amodio nella Carmen.
Altra peculiarità di questo Schiaccianoci è l’allestimento: scenografia e costumi sono quelli realizzati da Emanuele Luzzati, di cui quest’anno decorre il 10° anniversario dalla morte. Gli sfondi delle quinte, le vaporose parrucche di zucchero filato, i variopinti giocattoli provengono da un lavoro di recupero del lascito dell’artista genovese, portato avanti dalla compagnia del corpo di ballo Daniele Cipriani Entertainment. È stato proprio Cipriani ad acquistare, dai depositi di Aterballetto, le scenografie di Luzzati, ora portate a nuova vita e riconsegnate direttamente al pubblico.
Lo Schiaccianoci, andato in scena per la prima volta nel 1892 a San Pietroburgo, è ritenuto il balletto di Natale per eccellenza. La versione Amodio/Luzzati si richiama alla fiaba originale di Hoffmann e ci racconta con lo stesso sguardo incantato dei bambini, ricostruendo un mondo in cui la realtà e il sogno sono continuamente intrecciati: “[…] un mondo onirico, sia questo gioioso, o pauroso, o come piace a noi contemporaneamente allegro e conturbante, felice e triste” come lo stesso Luzzati descriveva la sua opera scenografica per questo Schiaccianoci.
Maurizio Roi, sovrintendente del Carlo Felice, presenta orgoglioso questa seconda parte della seconda coppia di spettacoli di fine anno: «Certi della assoluta qualità di questo nostro Schiaccianoci, ci aspettiamo un record di presenze, che potrebbero anche arrivare alle 50 mila».
I biglietti dello Schiaccianoci sono già in vendita sul sito del Teatro Carlo Felice.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
LA NUOVA CAMPAGNA AMIU “FATTI L’UNO PER L’ALTRA”: LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DIVENTA PIÙ CONSAPEVOLE E DI QUALITÀ
L’iniziativa gioca con il linguaggio dell’amore per un racconto educativo...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
Due nuovi nidi di tartaruga Caretta caretta a Varazze e Laigueglia: ora sono otto in Liguria
GENOVA – Sale a 8 il numero di nidi di...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
Gli appuntamenti del “Festival in una notte d’estate”: dal 15 al 19 luglio incontri, musica e teatro
GENOVA – Dopo l’anteprima rappresentata dallo spettacolo itinerante su Shakespeare...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
Dal 17 al 20 luglio torna a Cogoleto l'”EcoFesta Sociale” della Croce D’Oro
GENOVA – A Sciarborasca nel comune di Cogoleto (Ge), torna...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
“Electropark 2025”: rinviata a domenica 27 luglio il boat party conclusivo “Groove Island”
RAPALLO (GE) – A causa di condizioni meteo marine avverse,...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
GLI EUROPE LIVE ALL’ARENA DEL MARE: UN TUFFO POTENTE NEGLI ANNI ’80 PER “ALTRAONDA”
Foto: Cruo/ Altraonda Festival Lunedì 14 luglio al Porto Antico...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
LAZZA IN CONCERTO A GENOVA: IL RAPPER DEI RECORD MERCOLEDÌ 16 LUGLIO 2025 AL PORTO ANTICO
Dopo il concerto allo Stadio San Siro di Milano, l’artista fa...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
LA NUOVA CAMPAGNA AMIU “FATTI L’UNO PER L’ALTRA”: LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DIVENTA PIÙ CONSAPEVOLE E DI QUALITÀ
L’iniziativa gioca con il linguaggio dell’amore per un racconto...
- 15 Luglio 2025
- 0
-
Due nuovi nidi di tartaruga Caretta caretta a Varazze e Laigueglia: ora sono otto in Liguria
GENOVA – Sale a 8 il numero di nidi...
- 15 Luglio 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti...
- 11 Luglio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi