- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
LO SCHIACCIANOCI: AL CARLO FELICE IL BALLETTO DI NATALE

Dal 16 al 20 dicembre a Genova il balletto di Čajkovskij. 6 appuntamenti per sognare con la regia di Amedeo Amodio e le sceneggiature di Emanuele Luzzati.
di Marianna Mancini
Non il solito Schiaccianoci: lo spettacolo sulle punte si presenta sul palco del Carlo Felice in una veste che ripercorre la storia dei grandi interpreti del passato mischiandovi elementi creativi e innovazioni stilistiche, dalla break dance al teatro delle ombre, realizzato dal gruppo L’Asina sull’Isola. Il tutto sapientemente dosato dal genio di Amedeo Amodio, regista e coreografo del balletto.
Sarà possibile assistere al balletto in 6 repliche: da sabato 16 a mercoledì 20 dicembre, con 3 appuntamenti pomeridiani e 3 serali. Protagonisti del balletto saranno, nei panni dello Schiaccianoci e di Clara, due stelle del Principal New York City Ballet e la coppia Alessandro Macario e Anbeta Toromani, già in scena al Carlo Felice lo scorso luglio sotto la direzione di Amodio nella Carmen.
Altra peculiarità di questo Schiaccianoci è l’allestimento: scenografia e costumi sono quelli realizzati da Emanuele Luzzati, di cui quest’anno decorre il 10° anniversario dalla morte. Gli sfondi delle quinte, le vaporose parrucche di zucchero filato, i variopinti giocattoli provengono da un lavoro di recupero del lascito dell’artista genovese, portato avanti dalla compagnia del corpo di ballo Daniele Cipriani Entertainment. È stato proprio Cipriani ad acquistare, dai depositi di Aterballetto, le scenografie di Luzzati, ora portate a nuova vita e riconsegnate direttamente al pubblico.
Lo Schiaccianoci, andato in scena per la prima volta nel 1892 a San Pietroburgo, è ritenuto il balletto di Natale per eccellenza. La versione Amodio/Luzzati si richiama alla fiaba originale di Hoffmann e ci racconta con lo stesso sguardo incantato dei bambini, ricostruendo un mondo in cui la realtà e il sogno sono continuamente intrecciati: “[…] un mondo onirico, sia questo gioioso, o pauroso, o come piace a noi contemporaneamente allegro e conturbante, felice e triste” come lo stesso Luzzati descriveva la sua opera scenografica per questo Schiaccianoci.
Maurizio Roi, sovrintendente del Carlo Felice, presenta orgoglioso questa seconda parte della seconda coppia di spettacoli di fine anno: «Certi della assoluta qualità di questo nostro Schiaccianoci, ci aspettiamo un record di presenze, che potrebbero anche arrivare alle 50 mila».
I biglietti dello Schiaccianoci sono già in vendita sul sito del Teatro Carlo Felice.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
INAUGURATA L’OKTOBERFEST 2025: UN ANGOLO DI BAVIERA IN PIAZZA DELLA VITTORIA FINO AL 28 SETTEMBRE
Genova torna a ospitare la 15esima edizione dell’unica Bierfest riconosciuta...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Appuntamento con il gusto e la tradizione: riapre il Re delle Focaccette con la serata “La focaccetta solidale”
GENOVA – Torna il Re delle Focaccette di Salita della...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
“Blue Velvet” di David Lynch torna al cinema: il 15 e 16 settembre all’America
GENOVA – Al cinema America prosegue la retrospettiva “The Big...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
“Vite in scena” il nuovo laboratorio teatrale nel cuore di Genova
GENOVA – In arrivo dal 15 settembre il laboratorio teatrale...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione del...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal il...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Teatro sulle alture di Genova: “Dolceterra” al Forte di Santa Tecla domenica 14 settembre
GENOVA – Il teatro incontra la natura con “Dolceterra”, domenica...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Regina Sozzi è la nuova Delegata Regionale WWF Italia per la Liguria
GENOVA – Nuova nomina per l’incarico di Delegato Regionale...
- 11 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi