- Il Centro Storico si tinge di ombre e mistero con il tour game del Club Clandestino Gotico
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Zoagli si anima con il “Quality Street Food”: tre giorni all’insegna del cibo di strada e percorsi spirituali
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
L’IMPORTANTE È “PARTECIPARTY”!
Musica fino al mattino e un panorama mozzafiato: domani sera torna l’appuntamento che ogni anno riunisce i giovani sulle alture genovesi
Di Chiara Tasso
Un monte che balla e una città che si addormenta ai suoi piedi. Per chi non vuole dormire, torna domani sera, a partire dalle 23, l’appuntamento con la “festa più bella del monte”: il ParteciParty. Confermata ancora una volta la location del Monte Cornua a Sori, la festa che da sette anni fa ballare migliaia di giovani ritorna con un programma da non perdere, tra novità e conferme. Nato come un incontro tra amici e poi diventato un vero e proprio appuntamento dell’estate genovese, anche quest’anno l’evento non perde di vista i suoi obiettivi principali: ballare, divertirsi, esserci. La festa, da sempre a ingresso libero, vedrà la partecipazione di diversi DJ che si alterneranno alla consolle, per scatenare la folla con ritmi reggae, electroswing, funky e drum ‘n bass; non mancherà un’area dedicata al ristoro e alla vendita di gadget, ampliata e migliorata in occasione di questa settima edizione.
Per saperne di più, GOA Magazine ha incontrato Francesco Liggieri, presidente dell’associazione “ParteciParty” e organizzatore dell’evento. Ecco cosa ci ha raccontato:
Come è nata l’idea di questa festa?
Sette anni fa abbiamo organizzato una festa di laurea per un nostro amico: un paio di casse, bella musica, trenta amici e un monte. L’anno dopo abbiamo deciso di rifarla e poi di fare le cose più in grande. Un anno fa abbiamo scelto di investirci tempo e denaro, fondando l’associazione culturale “Parteciparty”. Così la festa è diventata di tutti.
Chi sono i ragazzi di “ParteciParty”?
Insieme a me ci sono i fondatori Giovanni Bonometto, Tommaso Sorgente e Luca Tuberoni, ma abbiamo decine e decine di volontari che ci aiutano nell’organizzazione dell’evento. Ragazzi molto giovani che ci seguono solo perché credono in quello che facciamo.
Quale è lo scopo del progetto?
Spesso ci lamentiamo del fatto che Genova sia una città morta. Quello che sta dietro al nostro progetto è dimostrare che la città è viva e che, con un po’ di iniziativa e volontà, le cose da fare ci sono. Basta rimboccarsi le maniche e sfruttare ciò che il nostro territorio ci offre, elemento su cui non molte città possono contare.
Come sarà questa settima edizione?
Come sempre, avremo un palco con DJ che si alternano, tra cui due ragazzi che fanno parte della nostra associazione: D.Abete e Cutro. Avremo come ospiti speciali i ragazzi di Hey Today e B_Team, con musica electroswing e reggae. La location rimane quella del Monte Cornua, già adottata lo scorso anno. I risultati delle passate edizioni sono stati ottimi, ma quest’anno puntiamo a migliorarci ancora.
Quali sono le novità?
Abbiamo ampliato l’aera della festa e creato un’area stand. Parteciperanno anche l’hamburgeria “Masetto” e la pasticceria “Basta un poco di zucchero”. Per questa nuova edizione abbiamo pensato di fare qualcosa di stampo sociale, di creare una rete, un spazio dove la gente possa incontrarsi. La partecipazione di altre realtà genovesi è il primo passo verso questo obiettivo.
Perché è importante partecipare?
Il nostro è un segnale. Genova non è una città vecchia, sola, immobile. Genova è viva più che mai e si muove sulle gambe dei giovani. Il ParteciParty è una festa per tutti, per questo l’evento è a ingresso gratuito, da sempre nostra filosofia. Partecipiamo tutti e portiamo avanti nuove realtà!

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“TORNA A CASA” NIGHT SPIRIT, IL CANE-EROE DEL PONTE MORANDI
Le sue ceneri sono state consegnate da Asef ieri alla...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
Domenica 27 luglio torna la Fiera del Mare a Pegli: attesi oltre 80 banchi
GENOVA – Domenica 27 luglio torna la Fiera del Mare, organizzata...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
MERCOLEDÌ 30 LUGLIO 2025 AL PORTO ANTICO DI GENOVA TORNA LA COMICITÀ PROVOCATORIA DEI “PIRATI DEI CARUGGI”
Il quartetto ligure composto da Alessandro Bianchi, Fabrizio Casalino, Enrique Balbontin e...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
MALTEMPO, DOMANI SABATO 26 LUGLIO ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI NEL LEVANTE LIGURE
Una saccatura atlantica continua il suo lento movimento verso il...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
GIMME! GIMME! GIMME! UNA NOTTE DI BALLO SOTTO LE STELLE CON “ABBA DREAM”
Il tributo all’iconica band svedese è in programma all’Axpo Arena...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
Liguria delle Arti è a San Colombano Certenoli per raccontare la Madonna Assunta con Angeli dello scultore rapallino
GENOVA – San Colombano Certenoli è un comune con poco...
- Pubblicato a Luglio 24, 2025
- 0
-
A FINE SETTEMBRE TORNA LA “TATTOO CONVENTION” E FESTEGGIA I VENT’ANNI DI ARTE SULLA PELLE. TUTTO SU CONCORSI, NOVITÀ E BIGLIETTI
Una delle convention più storiche in Italia celebra 20 anni...
- Pubblicato a Luglio 24, 2025
- 0
-
“TORNA A CASA” NIGHT SPIRIT, IL CANE-EROE DEL PONTE MORANDI
Le sue ceneri sono state consegnate da Asef ieri...
- 25 Luglio 2025
- 0
-
MALTEMPO, DOMANI SABATO 26 LUGLIO ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI NEL LEVANTE LIGURE
Una saccatura atlantica continua il suo lento movimento verso...
- 25 Luglio 2025
- 0
-
TEMPORALI IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA GIALLA FINO ALLE 18 DI OGGI
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sul centro levante...
- 21 Luglio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi