- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
L’IIT DI GENOVA ALLA GUIDA DEL DOPO EXPO
Il Governo affida la regia dell’area espositiva all’Istituto Italiano delle Tecnologie. Nascerà un polo di ricerca dedicato a cibo, medicina e materiali intelligenti
Di Tomaso Torre
Sarà l’Iit, l’Istituto Italiano delle Tecnologie di Genova, a guidare il piano per il dopo Expo di Milano. Il progetto, dal titolo “Human technopole. 2040” e anticipato dal Corriere della Sera, sarà presentato martedì dal presidente del Consiglio, Matteo Renzi, e prevede la creazione nell’area espositiva di un polo internazionale di ricerca e tecnologia applicata. Legata non soltanto all’alimentazione, tema centrale dell’Expo, ma anche all’allungamento e al benessere della vita.
Innovazione, tecnologia, welfare e ricerca saranno i temi centrali attorno a cui ruoteranno i progetti che si svilupperanno su un’area di 70 mila metri quadrati. Ma il piano riguarderà anche il rinnovamento dei materiali sostenibili, del ciclo dell’acqua e dei rifiuti e la valorizzazione del patrimonio culturale e artistico.
L’IIt di Genova, diretto dal fisico di fama mondiale Roberto Cingolani, si avvarrà della collaborazione dell’Institute for International Interchange di Torino e della Edmund Mach Foundation di Trento, centro di eccellenza in campo agricolo ed ambientale. Molte le imprese coinvolte nel progetto tra cui Bayer, Dupont, Ibm, Ferrero, Barilla, Crrea, GlaxoSmithKline, Novartis, Nestlè, Unilever Syngenta. Il progetto costerà all’Iit 100 milioni di euro che, con gli altri 100 in arrivo dal Governo, copriranno l’investimento iniziale, e guarderà lontano, fino al 2040, puntando a rendere l’Italia nell’arco di 25 anni il Paese leader mondiale nel campo delle tecnologie.
NEUROSCIENZE – Uno dei poli che nasceranno all’interno dell’Expo di Rho sarà dedicato all’Neurogenomica che sarà affidato proprio all’Iit. Si occuperà in prevalenza delle malattie degenerative coinvolgendo le strutture ospedaliere nella creazione di una rete di neurologia.
GENOMA – Il secondo progetto, sempre guidato dall’Iit di Genova, riguarderà gli studi e la ricerca sul cancro e l’invecchiamento. Il piano prevede la creazione di network di oncologia con strutture ospedaliere e case di cura. Il piano prevede un’integrazione tra medicina di precisione, genomica e Big data analysis.
ALIMENTAZIONE – Altro tema centrale del nuovo polo riguarda la scienza dell’alimentazione che sarà seguito dall’Iit di Genova in coordinamento con l’Edmund Mach Fiundation di Trieste. Studierà la produzione agricola sostenibile e lo sviluppo di alimenti più sani e sicuri. Il piano contempla anche innovazioni nel settore della nutrizione e dell’agronomia. Si occuperà anche del ciclo dell’acqua, dei materiali sostenibili e della conservazione del cibo.
MATEMATICA – Un nuovo polo di matematici dell’Iit di Genova e dell’Institute for International Interchange di Torino analizzerà nuovoi algoritmi per l’analisi del genoma e del cervello e l’allungamento della vita.
BIOINFORMATICA – Il centro dell’Iit sulla Bioinformatica si occuperà prevalentemente di ricerche sperimentali di gruppo sulla biologia dei sistemi, sui nuovi farmaci e sulla ricerca clinica delle malattie.
SOCIOECONOMIA – L’Iit di Genova, di concerto con l’Institute for International Interchange, porterà avanti anche analisi socioeconomiche sui sistemi di assistenza sanitaria e sull’impatto delle cure sulle finanze pubbliche allo scopo di una riduzione dei costi del servizio sanitario.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Nuovo Cinema Maddalena: la quarta serata il 10 luglio con “Easy – Un viaggio facile facile” di Andrea Magnani
GENOVA – Otto film a ingresso libero per stare insieme,...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
Domenica 13 luglio torna la storica Fiera di Torriglia con la lotteria benefica
TORRIGLIA (GE) – Domenica 13 luglio torna la storica Fiera di...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
ELECTROPARK FESTIVAL AL VIA AL GALATA MUSEO DEL MARE CON I LIVE DI LUXE, GINEVRA NERVI E TADLEEH
Le tre artiste danno il via alla quattordicesima edizione del...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
Circuito al Ducale: l’8 luglio il regista Valerio Ferrara presenta il suo film “Il complottista”
GENOVA – Dopo il sold out dell’anteprima al cinema Ariston, torna...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
di Alessia Spinola GENOVA – Il programma estivo di Librìdo, in Piazza...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
“TEENAGE DREAM PARTY”: AL “BALENA” MARE DI NOSTALGIA ALLA FESTA POP ANNI 2000. OSPITE D’ONORE LAURA ESQUIVEL
Ieri sera all’Arena del Mare un’ondata di glitter, cheerleader e...
- Pubblicato a Luglio 6, 2025
- 0
-
I BAUSTELLE AL “BALENA FESTIVAL” INCANTANO GENOVA TRA GONG, BUONA MUSICA E UN PUBBLICO SENZA SCHERMI
In scena ieri sera un concerto intenso e raffinato all’Arena...
- Pubblicato a Luglio 5, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi