- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- La “Quasi Notte Bianca” arriva nel Centro Storico: una serata tra street food, giochi e musica
- Il “FestivalTempo” torna ad Uscio, tre giornate di incontri e spettacoli nella riviera ligure
- Rino Yoshimoto (Giappone), Aozhe Zhang (Cina) e Hyun Seo Kim (Corea del Sud) sono i tre finalisti del Premio Paganini
- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
LIGURIA IN ZONA GIALLA: LA MAPPA DI MUSEI E LUOGHI DELLA CULTURA RIAPERTI A GENOVA
L’inserimento nella fascia di rischio più bassa a partire da lunedì 1° febbraio prevede la possibilità per i cittadini di tornare a visitare le mostre in presenza
GENOVA – Musei e luoghi della cultura possono finalmente tornare ad accogliere i genovesi. Se per teatri e cinema bisognerà ancora attendere, il ritorno in zona gialla della regione permetterà intanto ai cittadini liguri di visitare le mostre di persona, dopo mesi di streaming e iniziative digitali.
Le prime riaperture giovedì 4 febbraio
La notizia del “cambio di colore” della Liguria ha dato il via ai lavori per tornare ad accogliere i visitatori, in totale sicurezza, nel più breve tempo possibile. Per le prime riaperture la data da segnare è il 4 febbraio, giorno in cui riapriranno sette musei, elencati di seguito, visitabili ogni giovedì e venerdì.
- Museo del Risorgimento – ore 10/18
- Palazzo Bianco – ore 10/18
- Museo d’Arte contemporanea Villa Croce – ore 15/19, con la mostra Autunno Blu prorogata sino al 5 aprile
- Museo di Storia Naturale G. Doria – giovedì ore 14/18, venerdì ore 10/19, con la mostra Mythos prorogata fino al 29 agosto
- Museo d’Arte Orientale E. Chiossone – ore 10/18
- Museo Wolfsoniana – ore 10/18
- Casa di Colombo – ore 10/18
Venerdì 5 febbraio sarà la volta della Lanterna di Genova, visitabile dalle 10 alle 18, mentre il Galata Museo del Mare riaprirà giovedì 11 febbraio, con orario 11/18. Da lunedì 15 febbraio porte aperte anche all’Acquario di Genova.
I nuovi incontri dei Musei di Strada Nuova a Palazzo Bianco
Contestualmente alla riapertura dei musei, prenderà il via a partire dalla prossima settimana una nuova iniziativa negli spazi del mezzanino di Palazzo Bianco. Ogni giovedì pomeriggio, a partire dall’11 febbraio, i Musei di Strada Nuova propongono “Incontra il curatore “dietro le quinte” del museo“. Si tratta di una serie di incontri – approfondimenti su opere delle collezioni non esposte del museo.
Sarà dunque possibile apprezzare le eccellenze custodite nei depositi di Palazzo Bianco, nel Gabinetto Disegni e Stampe di Palazzo Rosso, come i capolavori su carta di Arcimboldo, Guercino, Bernardo Strozzi, Ottavio Leoni e un prezioso album di incisioni di Albrecht Dürer. Non mancheranno focus sulle collezioni tessili e ceramiche – come i preziosi ventagli del XVIII e del XIX secolo, il guardaroba mediorientale, gli abiti da festa del XIX secolo – e sulle raccolte del centro DocSai, che ospita foto, lastre fotografiche, antiche carte geografiche e vedute di Genova, preziosi documenti della storia della nostra città.
Per maggiori informazioni:
Biglietteria Musei di Strada Nuova tel. 010 275 9185
C.S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Come si sta evolvendo la medicina estetica: chirurgo ed estetista figure diverse ma complementari
GENOVA – La medicina estetica sta prendendo sempre più campo...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
Disponibile il video di “Vorrei abbracciarti ancora”, ultimo inedito di Fabrizio Nitti
GENOVA – Il video di “Vorrei abbracciarti ancora”, ultimo inedito...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
In arrivo la XVI edizione di “Testimonianze ricerca azioni”: spettacoli, incontri e laboratori
GENOVA – Torna, per la sedicesima edizione, il festival dedicato...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nella zona di via XXV Aprile fino al 4 novembre: le disposizioni e le prescrizioni
GENOVA – Per consentire la prosecuzione dei lavori di realizzazione...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
“L’enigma di Kaspar Hauser” al City per la rassegna dedicata a Werner Herzog
GENOVA – “Werner Herzog torna al cinema” è il titolo...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
Gabriele Buratti vince “Santa in Arte”, il primo concorso del Tigullio dedicato alla contemporaneità
SANTA MARGHERITA LIGURE (GE) – Si è concluso domenica 26...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita, oltre 30mila le prenotazioni
GENOVA – In numerosi si sono prenotati per la vaccinazione...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nella zona di via XXV Aprile fino al 4 novembre: le disposizioni e le prescrizioni
GENOVA – Per consentire la prosecuzione dei lavori di...
- 28 Ottobre 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita, oltre 30mila le prenotazioni
GENOVA – In numerosi si sono prenotati per la...
- 28 Ottobre 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3














Devi essere loggato per postare un commento Accedi