- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
LIGURIA IN ZONA GIALLA: LA MAPPA DEI MUSEI E DELLE STRUTTURE RIAPERTE

Dopo 4 mesi di chiusura i musei genovesi riaprono le porte al pubblico
GENOVA – Nel rispetto di quanto previsto dal DPCM in vigore per le regioni di colore giallo, tra cui la Liguria, i musei e i luoghi della cultura possono riapire.
“I nostri musei riaprono le porte”– commenta l’assessore alle Politiche culturali Barbara Grosso – “ci auguriamo che la bozza del nuovo Dpcm venga confermata e che, dal 27 marzo, i musei delle regioni in zona gialla possano tenere aperto anche nel fine settimana”.
Acquario di Genova
I visitatori potranno tornare all’Acquario di Genova dal lunedì al venerdì, a partire dal 1° marzo, dalle ore 11 alle ore 18 con ultimo ingresso alle ore 16. Per evitare eventuali code in biglietteria, è fortemente incentivato l’acquisto dei biglietti online disponibili su www.acquariodigenova.it.
Sono previste tariffe ridotte: 25 euro per gli adulti e 15 euro per i ragazzi (4-12 anni), acquistabili online e in biglietteria. Torna il Mercoledì dei genovesi con tariffa unica a 13,50 euro valida per tutta la giornata del mercoledì e acquistabile esclusivamente in cassa, dietro presentazione del documento di identità che attesti la residenza all’interno del comune e della provincia di Genova.
Il percorso espositivo è interamente fruibile, ad eccezione della vasca tattile, della sala “VR Gear” e del giardino “Un battito d’ali”. La vasca che ospita le foche è momentaneamente chiusa per lavori di manutenzione straordinaria.
La struttura è dotata di postazione di rilevazione della temperatura corporea prima dell’accesso, segnaletica dedicata per favorire il giusto distanziamento sociale sia in biglietteria sia di fronte alle vasche espositive e dispenser di gel igienizzante lungo il percorso. La mascherina sarà da indossare obbligatoriamente per l’intera durata della visita.
Galata Museo del Mare
Al Galata Museo del Mare le giornate di apertura settimanali saranno giovedì e venerdì, a partire dal 4 marzo, dalle ore 11 alle ore 18 con ultimo ingresso alle ore 17. Il Museo invita il pubblico ad acquistare i biglietti sul sito www.galatamuseodelmare.it. Obbligatori la misurazione della temperatura e l’uso della mascherina per l’intera durata della visita. Dispenser di gel disinfettante sono a disposizione nell’intera struttura.
Per rendere la visita ancora più coinvolgente, il personale del museo offrirà al pubblico in sala un approfondimento guidato sulla Galea: uno storytelling basato su aneddoti e curiosità di schiavi, forzati e buonavoglia impegnati a “vogare” in una galeotta della Repubblica di Genova.
Previste tariffe agevolate per tutti: per la visita combinata al Museo e al Sommergibile 15 euro per gli adulti, 10 euro per i ragazzi (4-12 anni), per la visita al solo Museo 10 euro per gli adulti, 5 euro per i ragazzi (4-12 anni). Per il pubblico dei residenti a Genova e provincia, viene proposto il Giovedì dei genovesi, un prezzo unico di 9,50 euro per la visita combinata di Museo e Sommergibile. Questa offerta è acquistabile esclusivamente in biglietteria, dietro presentazione del documento di identità che riporta la residenza nel comune o nella provincia di Genova.
Il museo sarà visitabile in tutti e quattro i piani espositivi fatta eccezione per la sala della Tempesta. Anche il sommergibile S-518 Nazario Sauro sarà visitabile regolarmente.
Palazzo Bianco
Da giovedì 4 marzo Palazzo Bianco sarà nuovamente visitabile, nelle giornate di giovedì e venerdì dalle 10 alle 18. Alle 14.30 negli spazi del mezzanino di Palazzo Bianco, i “Musei di Strada Nuova” propongono “Incontra il curatore dietro le quinte del museo”, una serie di incontri su opere delle collezioni non esposte del museo.
Museo del Risorgimento
Da giovedì 4 marzo il Museo del Risorgimento sarà nuovamente visitabile, nelle giornate di giovedì e venerdì dalle 10 alle 18.
Museo d’Arte contemporanea Villa Croce
Dal 4 marzo sarà visitabile anche il Museo d’Arte contemporanea Villa Croce , negli orari 15/19, con la mostra “Autunno Blu” prorogata fino al 5 aprile.
Museo di Storia Naturale G. Doria
Riapertura dal 4 marzo anche per il Museo di Storia Naturale G. Doria, giovedì dalle 14 alle 18 e venerdì dalle 10 alle 19, con la mostra “Mythos” prorogata fino al 29 agosto.
Dal 4 marzo anche il Museo d’Arte Orientale E. Chiossone, il Museo Wolfsoniana, la Casa di Colombo e il Castello D’Albertis riaprono le porte dalle 10 alle 18, il giovedì e venerdì.
Ogni giovedì pomeriggio, al Museo Chiossone, alle 12.45 “Pausa pranzo in museo”, brevi visite guidate su aspetti inediti dell’allestimento del museo. Prenotazione obbligatoria: museochiossone@comune.genova.it.
A Castello D’Albertis, il venerdì, con il biglietto di ingresso e su prenotazione, “A più voci…”, passeggiata in museo a due con intervento del direttore.
Lanterna di Genova
Riapre anche il simbolo cittadino. La Lanterna di Genova sarà visitabile solo il venerdì dalle 10 alle 18.
Info
Per informazioni di carattere generale sono consultabili i seguenti siti web: https://www.acquariodigenova.it/, https://www.galatamuseodelmare.it/, http://www.museidigenova.it/it/content/musei-di-strada-nuova, http://www.lanternadigenova.it/.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi