- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
“Liguria che spettacolo”: al via il teatro nelle scuole dell’Archivolto

GENOVA – Il teatro ragazzi e l’educazione al teatro costituiscono da sempre parte integrante dell’attività del Teatro dell’Archivolto, che promuove rassegne di teatro ragazzi indirizzate alle scuole sia nella propria sede a Genova che in altre città del territorio ligure, grazie alla collaborazione con Amministrazioni Comunali e Istituti Scolastici delle quattro province.
In questa stagione 2017/18, che vede il Teatro dell’Archivolto lavorare per la prima volta a fianco del Teatro Stabile di Genova, l’attività sul territorio ligure è stata ulteriormente intensificata, assumendo la dimensione di un vero e proprio circuito regionale per le scuole, che da qui ad aprile 2018 andrà a toccare le città di Ventimiglia, Bordighera, Sanremo, Imperia, Diano Marina, Alassio, Cairo Montenotte, Savona, Varazze, Millesimo, Masone, Santa Margherita Ligure, Rapallo, Chiavari e Sestri Levante.
Denominato “Liguria che spettacolo!” e curato dall’attore e regista Giorgio Scaramuzzino, responsabile del settore teatro ragazzi dell’Archivolto, il progetto è articolato in diverse rassegne proposte in matinée, alternando spettacoli destinati agli allievi delle materne e delle elementari, estremamente giocosi e ispirati alle storie di personaggi come la Pimpa o Giulio Coniglio, ad altri destinati ai ragazzi delle scuole medie e superiori, in cui attraverso il linguaggio teatrale si affrontano tematiche come il razzismo, la lotta alla mafia, l’immigrazione.
Gli spettacoli presentati sono principalmente produzioni del Teatro dell’Archivolto stesso, a cominciare dalla triade proposta la prossima settimana a Savona, che ospita la rassegna per la prima volta il 7, 8 e 9 novembre presso il Teatro Don Bosco: in programma “Abbecedario – l’alfabeto a teatro”, con Giorgio Scaramuzzino e la calligrafa Francesca Biasetton (7 novembre ore 10.30), “Pimpa Cappuccetto Rosso” di Altan con Gabriella Picciau (8 novembre ore 10.30) e “Senza sponda” di Giorgio Scaramuzzino (9 novembre ore 10.30), che mette a confronto storie di immigrazione di ieri e di oggi.
Per restare all’interno della provincia savonese, “Pimpa Cappuccetto Rosso” sarà presentato anche a Cairo Montenotte il 13 dicembre presso il Palazzo di Città (il Comune di Cairo mette a disposizione anche un bus navetta per i plessi scolastici decentrati), e il 16 gennaio presso il Teatro Parrocchiale di Varazze mentre ad Alassio per i più piccoli sarà presentato il 14 dicembre “La mia amica Nuvola Olga”, tratto dalle storie di Nicoletta Costa e interpretato da Gabriella Picciau.
Sono invece dedicati agli studenti dai dieci anni in su gli spettacoli di Giorgio Scaramuzzino “Razza di italiani! Storie di ebrei nell’Italia fascista”, in scena ad Alassio il 30 gennaio e a Cairo Montenotte il 20 febbraio, e “Dentro gli spari – una storia di mafia”, ad Alassio l’8 marzo e a Varazze il 20 marzo. Da sottolineare che i Comuni di Alassio e Varazze (che ospiterà anche “Ma che bella differenza – la diversità spiegata ai bambini” il 5 aprile) collaborano con il Teatro dell’Archivolto per la prima volta.
A novembre prende il via anche la programmazione nelle città di Imperia e provincia, mentre le rassegne nel levante genovese si svolgeranno principalmente nella seconda parte dell’anno (calendario completo su www.archivolto.it).
Gli spettacoli iniziano alle ore 10.30, biglietti 6 euro.
Per ulteriori informazioni e prenotazioni:
010 6592228
010 6592214
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“UBÙ, RE SCATENATO” IN SCENA ALLA TOSSE FINO AL 26 OTTOBRE. TORNA IL SOVRANO CHE CINQUANT’ANNI FA INAUGURÒ IL TEATRO
Era il 1975 quando per la prima volta il dittatore...
- Pubblicato a Ottobre 20, 2025
- 0
-
“BAMBU” AL TEATRO DEL PONENTE, LO SPETTACOLO CHE PORTA A GENOVA LA DANZA DELL’AFRICA SUBSAHARIANA
Una rappresentazione che stravolge i canoni eurocentrici e le performance...
- Pubblicato a Ottobre 20, 2025
- 0
-
IN ARRIVO LA PRIMA PERTURBAZIONE ATLANTICA, CAMBIA LO SCENARIO METEO CON PREVISIONE DI PIOGGE DIFFUSE
La Liguria, dopo una prima metà di ottobre caratterizzata dal...
- Pubblicato a Ottobre 20, 2025
- 0
-
I ROLLI DAYS CHIUDONO CON 59MILA VISITATORI. MONTANARI: «OCCASIONE DI FORMAZIONE, CONOSCENZA E CONDIVISIONE DEL PATRIMONIO»
L’edizione autunnale della manifestazione che apre le porte dei palazzi...
- Pubblicato a Ottobre 20, 2025
- 0
-
Il City riporta al cinema i film di Werner Herzog con la rassegna dedicata al regista tedesco
GENOVA – “Werner Herzog torna al cinema” è il titolo...
- Pubblicato a Ottobre 20, 2025
- 0
-
Il Sociale di Camogli proietta “Colpi di Timone”, film che segnò il debutto di Govi
CAMOGLI (GE) – Dopo il grande successo dello spettacolo teatrale...
- Pubblicato a Ottobre 20, 2025
- 0
-
La rassegna “Al cinema con tè” prosegue il 21 ottobre con la proiezione de “I Roses”
GENOVA – Proseguono gli appuntamenti al Sivori che uniscono gusto...
- Pubblicato a Ottobre 20, 2025
- 0
-
IN ARRIVO LA PRIMA PERTURBAZIONE ATLANTICA, CAMBIA LO SCENARIO METEO CON PREVISIONE DI PIOGGE DIFFUSE
La Liguria, dopo una prima metà di ottobre caratterizzata...
- 20 Ottobre 2025
- 0
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Il Centro di Chirurgia dell’Obesità del Galliera compie quindici anni, oltre 1200 i pazienti seguiti dall’Istituto
GENOVA – Il Centro di Chirurgia Bariatrica dell’Ospedale Galliera...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi