- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
“LIGHTING FOR GENOA”: PIAZZA VALORIA E SAN PANCRAZIO BRILLANO DI UNA NUOVA LUCE

Il progetto di riqualificazione si avvia al completamento: inaugurate mercoledì 10 gennaio le illuminazioni scenografiche “Riflessi di vita” e “Le acciughe fanno il pallone”
di Alessia Spinola
GENOVA – “Riflessi di vita” e “Le acciughe fanno il pallone”: sono questi i titoli delle nuove installazioni in Piazza Valoria e Piazza San Pancrazio per il progetto Lighting for Genoa. Le illuminazioni scenografiche sono state inaugurate nel pomeriggio di mercoledì 10 gennaio e hanno lo scopo di far brillare le piazze del Centro Storico di una nuova luce, rivolgendo l’attenzione alle persone più fragili che si sentono meno sicure di attraversare lo spazio pubblico di notte.
Precedentemente a quelle di oggi pomeriggio, il progetto di Lighting for Genoa è approdato in piazza Don Gallo e piazza Inferiore del Roso (zona Prè), salita alla Torre degli Embriaci (zona Santa Maria di Castello), piazza Stella (zona Molo), piazza della Lepre e piazza Cambiaso.
Fortemente voluto dall’amministrazione comunale, il progetto “Lighting for Genoa”, ideato e coordinato da Condiviso.coop di Genova, con la direzione creativa della lighting designer Stefania Toro, ha l’obiettivo di intervenire sul centro storico genovese con installazioni permanenti di luce per riqualificare piazze e aree ritenute strategiche, valorizzare percorsi ed emergenze culturali e aumentare la percezione di sicurezza, creando un percorso artistico internazionale che possa fare da attrattore per il turismo.
A dare il via al progetto è stata piazza Don Gallo e complessivamente sono state coinvolte nove piazze cittadine. Ogni piazza è stata assegnata ad una differente lighting designer italiana che opera sul territorio e anche in ambito internazionale. Entro l’anno verrà accesa anche piazza San Marcellino e ogni installazione è a basso consumo energetico.
«Le piazze del nostro centro storico – dice l’assessore alle Manutenzioni e ai Centri storici Mauro Avvenente – si arricchiscono di una preziosa forma di illuminazione artistica che andrà ulteriormente a valorizzare le peculiarità dei nostri caruggi. Andiamo verso la conclusione di questo progetto per la riqualificazione di alcune zone della città e la percezione di una maggiore sicurezza».
«Prosegue il nostro percorso sulla strada della sostenibilità – aggiunge l’assessore all’Ambiente Matteo Campora – realizzando impianti a basso consumo energetico e coniugando così aspetti importantissimi come l’arte e la tutela ambientale».
«Oggi piazza Valoria e piazza San Pancrazio si illuminano in maniera nuova e innovativa – spiega il presidente del Municipio I Centro Est Andrea Carratù – Il nostro centro storico è un patrimonio che dobbiamo preservare a tutti i costi e questi interventi, volti non solo ad abbellire, ma anche a riqualificare e ad aumentare la sicurezza, devono essere accolti con positività da tutti noi».
«L’intenzione – spiega la curatrice Stefania Toro – è portare alla luce questi luoghi, consegnare ai cittadini un nuovo punto di vista e rendere Genova una città innovativa che sperimenta interventi permanenti di lighting design, in un mondo in cui sono sempre e solo considerati lavori temporanei all’interno di Festival. Abbiamo costruito il progetto con i cittadini, gli attori protagonisti che presidiano quotidianamente il territorio. Questo aspetto umano del progetto ci ha permesso di costruire una narrazione notturna delle piazze con una luce nuova, sostenibile, per rendere gli spazi urbani maggiormente a misura d’uomo, donna, bambino e di tutte le persone che nella città meritano di sentirsi accolte e al sicuro».

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Liguria delle Arti fa tappa in Val Fontanabuona in mostra un organo storico e due dipinti raccontati da Osvaldo Garbarino
GENOVA – Il suono magico di un organo di fine...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è svolta...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
Temporali in arrivo in Liguria, scatta l’allerta gialla per temporali su tutta la regione
GENOVA – Arpal ha emesso Allerta Gialla per temporali su...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
GENOVA – Agosto sotto il segno dell’Acquario con tante iniziative...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
GENOVA – Regione Liguria e Teatro Nazionale di Genova hanno...
- Pubblicato a Agosto 13, 2025
- 0
-
COMMEMORAZIONE VITTIME PONTE MORANDI: PROGRAMMA, EVENTI E MODIFICHE ALLA VIABILITÀ
Questa sera, alle 20.45 la sindaca Salis parteciperà al dialogo...
- Pubblicato a Agosto 13, 2025
- 0
-
FERRAGOSTO A GENOVA: COSA FARE, DOVE ANDARE. CONSIGLI UTILI PER CHI RIMANE IN CITTÀ
Dai fuochi d’artificio di Nervi e Sori a “Ferragustando” in...
- Pubblicato a Agosto 12, 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è...
- 14 Agosto 2025
- 0
-
COMMEMORAZIONE VITTIME PONTE MORANDI: PROGRAMMA, EVENTI E MODIFICHE ALLA VIABILITÀ
Questa sera, alle 20.45 la sindaca Salis parteciperà al...
- 13 Agosto 2025
- 0
-
EMERGENZA CALDO, A FERRAGOSTO PREVISTE MASSIME OLTRE I 35 GRADI
La settimana si apre con l’avviso meteo di Arpal...
- 11 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi