- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
“LIGHTING FOR GENOA”: PIAZZA VALORIA E SAN PANCRAZIO BRILLANO DI UNA NUOVA LUCE

Il progetto di riqualificazione si avvia al completamento: inaugurate mercoledì 10 gennaio le illuminazioni scenografiche “Riflessi di vita” e “Le acciughe fanno il pallone”
di Alessia Spinola
GENOVA – “Riflessi di vita” e “Le acciughe fanno il pallone”: sono questi i titoli delle nuove installazioni in Piazza Valoria e Piazza San Pancrazio per il progetto Lighting for Genoa. Le illuminazioni scenografiche sono state inaugurate nel pomeriggio di mercoledì 10 gennaio e hanno lo scopo di far brillare le piazze del Centro Storico di una nuova luce, rivolgendo l’attenzione alle persone più fragili che si sentono meno sicure di attraversare lo spazio pubblico di notte.
Precedentemente a quelle di oggi pomeriggio, il progetto di Lighting for Genoa è approdato in piazza Don Gallo e piazza Inferiore del Roso (zona Prè), salita alla Torre degli Embriaci (zona Santa Maria di Castello), piazza Stella (zona Molo), piazza della Lepre e piazza Cambiaso.
Fortemente voluto dall’amministrazione comunale, il progetto “Lighting for Genoa”, ideato e coordinato da Condiviso.coop di Genova, con la direzione creativa della lighting designer Stefania Toro, ha l’obiettivo di intervenire sul centro storico genovese con installazioni permanenti di luce per riqualificare piazze e aree ritenute strategiche, valorizzare percorsi ed emergenze culturali e aumentare la percezione di sicurezza, creando un percorso artistico internazionale che possa fare da attrattore per il turismo.
A dare il via al progetto è stata piazza Don Gallo e complessivamente sono state coinvolte nove piazze cittadine. Ogni piazza è stata assegnata ad una differente lighting designer italiana che opera sul territorio e anche in ambito internazionale. Entro l’anno verrà accesa anche piazza San Marcellino e ogni installazione è a basso consumo energetico.
«Le piazze del nostro centro storico – dice l’assessore alle Manutenzioni e ai Centri storici Mauro Avvenente – si arricchiscono di una preziosa forma di illuminazione artistica che andrà ulteriormente a valorizzare le peculiarità dei nostri caruggi. Andiamo verso la conclusione di questo progetto per la riqualificazione di alcune zone della città e la percezione di una maggiore sicurezza».
«Prosegue il nostro percorso sulla strada della sostenibilità – aggiunge l’assessore all’Ambiente Matteo Campora – realizzando impianti a basso consumo energetico e coniugando così aspetti importantissimi come l’arte e la tutela ambientale».
«Oggi piazza Valoria e piazza San Pancrazio si illuminano in maniera nuova e innovativa – spiega il presidente del Municipio I Centro Est Andrea Carratù – Il nostro centro storico è un patrimonio che dobbiamo preservare a tutti i costi e questi interventi, volti non solo ad abbellire, ma anche a riqualificare e ad aumentare la sicurezza, devono essere accolti con positività da tutti noi».
«L’intenzione – spiega la curatrice Stefania Toro – è portare alla luce questi luoghi, consegnare ai cittadini un nuovo punto di vista e rendere Genova una città innovativa che sperimenta interventi permanenti di lighting design, in un mondo in cui sono sempre e solo considerati lavori temporanei all’interno di Festival. Abbiamo costruito il progetto con i cittadini, gli attori protagonisti che presidiano quotidianamente il territorio. Questo aspetto umano del progetto ci ha permesso di costruire una narrazione notturna delle piazze con una luce nuova, sostenibile, per rendere gli spazi urbani maggiormente a misura d’uomo, donna, bambino e di tutte le persone che nella città meritano di sentirsi accolte e al sicuro».

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Con il ritorno di “Schoolvision Genova” domenica 4 maggio al Teatro Carlo Felice i ragazzi si prendono la scena
GENOVA – Schoolvision torna a casa. Dopo l’edizione 2024 ospitata...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Maggio alla Lanterna di Genova: domenica 4 e 11 maggio due appuntamenti per famiglie, tra fiabe, passeggiate panoramiche e racconti
GENOVA – A maggio, la Lanterna di Genova, il millenario faro...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Sul palco de La Claque la musica torna protagonista con la “Noma” e il gran finale del “Poetry Slam”
8 maggio – h .21.15 – Teatri di S.Agostino –...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
ALLA SALA MERCATO ARRIVA “DE GUSTIBUS” LA RASSEGNA CURATA DA ELISABETTA POZZI PER SCOVARE NUOVI AUTORI TEATRALI
Appuntamento dal 5 al 29 maggio per scoprire una nuova...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi