- “Tenente Colombo – Analisi di un omicidio” al Politeama Genovese in scena l’investigatore che ha fatto la storia dei gialli
- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
L’EXPO VALTREBBIA SI FA IN TRE: A ROVEGNO SI AGGIUNGONO GLI APPUNTAMENTI DI MONTEBRUNO E FONTANIGORDA
Alla storica e tradizionale sede nel Bosco della Giaia in località Rovegno, che si terrà sabato 30 e domenica 31 luglio, si aggiungono due appuntamenti preparatori: uno a Montebruno, domenica 10 luglio, e uno a Fontanigorda, domenica 17 luglio
GENOVA – La 14esima edizione di Expo Alta Val Trebbia si fa in tre. Alla storica e tradizionale sede nel Bosco della Giaia in località Rovegno, che si terrà sabato 30 e domenica 31 luglio, si aggiungono due appuntamenti preparatori: uno a Montebruno, domenica 10 luglio, e uno a Fontanigorda, domenica 17 luglio.
“Il nostro entroterra è ricco di prodotti, biodiversità e competenze: risorse da mettere a sistema con progetti di sviluppo per aiutare le piccole imprese a trovare nuovi sbocchi di mercato. Anche quest’anno la Regione – spiega l’assessore regionale allo Sviluppo economico e al Commercio Andrea Benveduti – ha garantito un sostegno economico importante agli eventi Expo regionali, tra cui quello dell’Alta Val Trebbia. Quello delle aree interne è un tema che ci vede da sempre in prima linea nel promuovere e tutelare con progetti di sviluppo che adeguino la qualità dei servizi essenziali a una sempre più ampia fetta dell’entroterra. Su questo nell’ambito della Strategia Nazionale delle Aree Interne e della prossima programmazione comunitaria Fesr 2021-2027 continueremo a offrire tutto il sostegno possibile”.
Tutte le giornate saranno caratterizzate dalla presenza della nuova struttura “Antola Experience” del Parco Regionale dell’Antola con all’interno le aziende agricole del territorio. All’esterno troveranno spazio produttori ed eccellenze dei territori.
“La Camera di Commercio di Genova storicamente promuove le expo del territorio per valorizzare le produzioni enogastronomiche e le attività artigianali, culturali e commerciali – afferma Paolo Corsiglia, rappresentante dell’agricoltura nella giunta della Camera di Commercio di Genova – Durante i due anni di pandemia, si è affermato in Italia e nel mondo un nuovo trend orientato verso il turismo all’aria aperta e gli spazi meno affollati. Un trend che si è manifestato con evidenza anche in Liguria, con un incremento del movimento turistico nell’Appenino e nelle Alpi liguri del 20-30% rispetto al 2019. Ben venga dunque questa edizione 2022 dell’Expo Alta Val Trebbia, che si divide in tre per sviluppare e radicare ancora di più il tessuto imprenditoriale e turistico di tutta la valle, anche grazie all’innovazione che contraddistingue questa Expo, con l’Antola Experience, luogo di ideazione e di confronto”.
“Abbiamo scelto questa formula per rendere la nostra vetrina del territorio sempre più completa ed interessante – spiega Alessio Bianchi, organizzatore della manifestazione e presidente del Comitato Expo Alta Val Trebbia – In questo modo, invitiamo i visitatori della tradizionale manifestazione a conoscere, direttamente nei paesi produttori, le meraviglie dell’Alta Val Trebbia”.
“Expo Alta Val Trebbia non è solamente un momento necessario di presentazione delle attività commerciali e culturali della nostra Valle – aggiunge Giuseppe Isola, sindaco di Rovegno -, ma è anche il momento durante il quale ci si confronta e riflette su quello di importante che c’è da fare, non solo per la nostra, ma per tutte le aree interne della Regione”.
Per maggiori informazioni su orari e avvenimenti: www.expoaltavaltrebbia.com.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
“CAVALLERIA RUSTICANA” RIPORTA IL DRAMMA E LA POESIA DI MASCAGNI SUL PALCO DEL CARLO FELICE
L’opera andrà in scena dal 14 al 23 novembre con...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Al Museo Nazionale dell’Emigrazione italiana la proiezione del documentario “Oltre ogni confine”
GENOVA – Per celebrare il decimo anniversario della Squadra Diaspora...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Torna a Palazzo Ducale il “Pride delle Parole”, due giorni tra letture e conversazioni queer
GENOVA – Il 7 e l’8 novembre a Palazzo Ducale...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Vera Torrero e Luca Borriello al Garage con il concerto “Stelle e suoni”: viaggio nel cantautorato italiano e internazionale
GENOVA – “Stelle e suoni” è il titolo del concerto...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Angelo Pisani a Stradanuova con “Habemus Papà”, lo spettacolo che racconta con ironia la vita da padre
GENOVA – Angelo Pisani arriva al Teatro Stradanuova con il...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
“Pescador de colores”, alla Galleria La Madeleine la prima mostra in Italia dell’artista colombiano Llajtu
GENOVA – L’arte colombiana arriva a Genova con “Pescador de...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
La nuova mostra a Casa Del Mutilato Genova: “Mare forte” dedicata ad Antonio Giuseppe Santagata
GENOVA – Casa del Mutilato Genova presenta la sua nuova...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3














Devi essere loggato per postare un commento Accedi