- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
“Levanto Music Festival Amfiteatrof”, il programma della prima settimana di settembre

LEVANTO (SP) – Al via la programmazione di settembre del “Levanto Music Festival Amfiteatrof“: mercoledì 2, venerdì 4 e sabato 5, tre differenti location ospiteranno tre appuntamenti dedicati al teatro a tema musicale, alla musica classica e dei popoli.
Mercoledì 2 settembre alle 21.30 all’Auditorium Ospitalia del Mare Fausto Cosentino, direttore artistico del Festival, porta in scena “Dolorose Armonie – Carlo Gesualdo Principe Madrigalista”, spettacolo teatrale a tema musicale, creato ad hoc per la manifestazione e ispirato alla vita e all’opera di Carlo Gesualdo Principe di Venosa (1566 – 1613) nonché dal fascino che, a quattro secoli dalla morte, continua ad emanare dalla sua figura umana e artistica. Testo e regia di Fausto Cosentino, interpreti Vittorio Ristagno e Sarah Pesca, sei cantori diretti da Roberta Paraninfo, in collaborazione con il Dipartimento di Canto e Teatro musicale del Conservatorio “Niccolò Paganini” di Genova.
Venerdì 4 settembre alle 21.30 la Piazzetta della Compera ospiterà il concerto d’archi del Mesconia Quartett, con un repertorio di musica di ispirazione barocca e contemporanea, arricchito per l’occasione da un omaggio a Ennio Morricone. Formato da Katja Duffek e Beate Färber (violini), Ludwig Hahn (viola) e Julia Herr (violoncello) – membri di diverse orchestre di Monaco die Baviera e Augsburg (Augsburger Philharmoniker, Orchester des Staatstheater am Gärtnerplatz) – il quartetto è profondamente legato al territorio: Mesconia deriva infatti da “Mesco”, nel levantino.
Sabato 5 settembre alle 21.30, nello scenario panoramico della terrazza del Park Hotel Argento, “The Northern Breeze – Irish flute music” con Michel Balatti (flauto) e Daniele Caronna (chitarra) condurrà il pubblico in un viaggio tra musica irlandese, tradizionale e contemporanea, old time tune americano, valzer svedese e composizioni originali. The Northern Breeze è il progetto solista di Balatti, flautista italiano conosciuto nell’ambito della musica folk italiana ed europea per la sua attività̀ con i Birkin Tree, il principale gruppo di musica irlandese in Italia, e con i Liguriani. Direttore Tecnico del Festival Internazionale di Musica da Camera di Cervo, Balatti sarà anche protagonista di una conversazione che approfondirà le diverse modalità di organizzare un festival – tra necessità artistiche, finanziarie, amministrative -, alle ore 18, prima del concerto, sempre al Park Hotel Argento.
Gli appuntamenti del Festival sono gratuiti ma è obbligatoria la prenotazione al numero 3408186956. Venticinque i posti disponibili.
Sarà anche disponibile la diretta streaming sulla pagina Facebook: https://www.facebook.com/levantomusicfestival/.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
DOMENICA 13 LUGLIO 2025 ANNA AL PORTO ANTICO: LA RAPPER SPEZZINA PER LA PRIMA VOLTA IN CONCERTO A GENOVA
La “vera baddie” regina delle classifiche live all’Altraonda Festival. Biglietti...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti offerti...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
DIODATO PRONTO AD INCANTARE IL PORTO ANTICO CON IL NUOVO BRANO “NON CI CREDO PIÙ”: IL LIVE DOMANI ALL’ARENA DEL MARE
Il cantautore condurrà gli ascoltatori in un viaggio sensoriale ed...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Lanterna di Genova: gli orari di apertura di luglio
GENOVA – Nel mese di luglio 2025, la Lanterna di Genova sarà aperta...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
GENOVA – La stagione estiva entra nel vivo all’Acquario di...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
LO “SPETTACOLO BELLISSIMO” DI ANDREA DI MARCO SBARCA AL PORTO ANTICO GIOVEDÌ 17 LUGLIO
Il comico genovese porta in scena una miscela di musica,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Torna l’International Music Festival, il grande evento musicale con le bande di tutto il mondo
GENOVA – In occasione del 180° anniversario della Filarmonica Sestrese,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti...
- 11 Luglio 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi