- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
L’ESSERE FELICE/INFELICE RACCONTATO DAL VIVO
Francesco Piccolo dà voce con Ambra Angiolini e Claudio Bisio ad alcuni suoi libri di successo attraverso una trasposizione teatrale. Il risultato è convincente
Di Tomaso Torre e Beatrice Cogorno
Confessione e racconto, satira e inquietudine. L’esperimento targato Teatro dell’Archivolto coglie nel segno e prosegue nella sua ricerca su teatro e letteratura e sulle voci e i “cantastorie” più significativi della nostra contemporaneità. Carta Bianca, questo il nome dello spettacolo diviso in tre puntate, che vede protagonisti Ambra Angiolini e Claudio Bisio (saliti sul palco rispettivamente venerdì e sabato) e Peppe Servillo (sabato prossimo), è un’esplorazione letteraria e teatrale intorno all’opera di Francesco Piccolo. Il risultato è piacevole, convincente. Il pubblico ride, applaude, si immedesima nei personaggi che Piccolo evoca nei suoi racconti. Dal turista che sbarca per la prima volta in Norvegia e scopre che per strada s’incontrano di rado delle auto durante il tragitto, alla famiglia che adotta un bambino giapponese che rompe l’equilibrio familiare fino a quel momento stabilito, dal singolo individuo che non riesce ad orientarsi con l’ora legale all’innamorato che associa la nascita del suo amore al titolo di una canzone di un lontano Sanremo di cui non riconosce il titolo. Carta Bianca è un esperimento destinato a ritagliarsi un posto nel genere dei cantastorie. Non tanto e non solo perché il suo autore, lo scrittore, ha esperienza diretta della materia, ma per l’impianto drammaturgico singolare, articolato in un interno (il teatro) che sembra il palcoscenico ideale per la narrazione dei suoi racconti. Costruito sulla dialettica a due voci (Angiolini-Piccolo e Bisio-Piccolo), lo spettacolo piace interrogando lo spettatore sulla vita e sul rapporto che il singolo individuo intrattiene con l’oscenità della vita. Alternando racconti a lieto fine (tratti da “Momenti di trascurabile felicità”) ad altri infarciti di ironia per alleviare una storia di per sé drammatica (“Momenti di trascurabile infelicità”). Due poli solo in apparenza opposti che ben si combinano attraverso l’esposizione di Bisio-Piccolo. L’impianto sembra perfetto e anche il pubblico, ridendo compiaciuto, sembra non accorgersi che si tratta di un esperimento. E qui si esauriscono le corrispondenze tra i due spettacoli finora andati in scena che contemplano momenti di vita e implicazioni ideologiche radicalmente differenti. Con Bisio, ad esempio, lo scrittore si organizza un’incursione in due fortunatissimi libri che raccontano, a rimbalzi, felicità e infelicità quotidiana, che in presa diretta risultano ancor più sorprendenti. Con la Angiolini, invece, Piccolo intreccia frammenti e racconti (in parte inediti) che indagano, anche giocosamente, l’universo femminile.
Prossimo appuntamento al Teatro dell’Archivolto sabato prossimo con Peppe Servillo dove si navigherà a vista dentro “Il desiderio di essere come tutti” (Premio Strega 2014), romanzo di formazione personale e politico; provocatoria, divertente e serissima analisi di ciò che siamo e di come abbiamo costruito il nostro paese..

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
IL COMICITY FESTIVAL SI RINNOVA E DIVENTA “B-SIDE” UNENDO INTRATTENIMENTO E MUSICA DAL VIVO
Il format ideato dal Teatro Stradanuova si svolgerà dal 21...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
“Ecce Nanni – Nascita di un autore”: al cinema Sivori gli esordi di Nanni Moretti in quattro film
GENOVA – “Ecce Nanni – Nascita di un autore” ripercorre gli...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
Navigare nell’Ottocento: il Galata apre il brigantino Anna con una visita guidata esclusiva
GENOVA – Una visita guidata per salire a bordo di...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
di Alessia Spinola GENOVA – Piazza della Vittoria si tinge...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
Fondazione Friends of Genoa: venerdì 9 maggio al Teatro Modena concerto con il tenore Francesco Meli, il soprano Serena Gamberoni e i giovani talenti dell’Accademia del Carlo Felice
GENOVA – Venerdì 9 maggio, alle ore 19 al Teatro Gustavo Modena,...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
PER UNA SETTIMANA HOLLYWOOD SI TRASFERISCE A SESTRI LEVANTE: PARATA DI STELLE AL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL
La rassegna si apre col red carpet che avrà tra...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli e...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Nasce il Civ Quartiere Baltimora nell’area degli ex Giardini di plastica: obiettivi e progetti per il futuro
GENOVA – E’ stato costituito il Civ Quartiere Baltimora,...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
È scomparso a 92 anni Giorgio Panni: l’ultimo saluto allo storico scultore e scenografo genovese
GENOVA – Lunaria Teatro piange la scomparsa, a 92...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi