- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
L’ESSERE FELICE/INFELICE RACCONTATO DAL VIVO
Francesco Piccolo dà voce con Ambra Angiolini e Claudio Bisio ad alcuni suoi libri di successo attraverso una trasposizione teatrale. Il risultato è convincente
Di Tomaso Torre e Beatrice Cogorno
Confessione e racconto, satira e inquietudine. L’esperimento targato Teatro dell’Archivolto coglie nel segno e prosegue nella sua ricerca su teatro e letteratura e sulle voci e i “cantastorie” più significativi della nostra contemporaneità. Carta Bianca, questo il nome dello spettacolo diviso in tre puntate, che vede protagonisti Ambra Angiolini e Claudio Bisio (saliti sul palco rispettivamente venerdì e sabato) e Peppe Servillo (sabato prossimo), è un’esplorazione letteraria e teatrale intorno all’opera di Francesco Piccolo. Il risultato è piacevole, convincente. Il pubblico ride, applaude, si immedesima nei personaggi che Piccolo evoca nei suoi racconti. Dal turista che sbarca per la prima volta in Norvegia e scopre che per strada s’incontrano di rado delle auto durante il tragitto, alla famiglia che adotta un bambino giapponese che rompe l’equilibrio familiare fino a quel momento stabilito, dal singolo individuo che non riesce ad orientarsi con l’ora legale all’innamorato che associa la nascita del suo amore al titolo di una canzone di un lontano Sanremo di cui non riconosce il titolo. Carta Bianca è un esperimento destinato a ritagliarsi un posto nel genere dei cantastorie. Non tanto e non solo perché il suo autore, lo scrittore, ha esperienza diretta della materia, ma per l’impianto drammaturgico singolare, articolato in un interno (il teatro) che sembra il palcoscenico ideale per la narrazione dei suoi racconti. Costruito sulla dialettica a due voci (Angiolini-Piccolo e Bisio-Piccolo), lo spettacolo piace interrogando lo spettatore sulla vita e sul rapporto che il singolo individuo intrattiene con l’oscenità della vita. Alternando racconti a lieto fine (tratti da “Momenti di trascurabile felicità”) ad altri infarciti di ironia per alleviare una storia di per sé drammatica (“Momenti di trascurabile infelicità”). Due poli solo in apparenza opposti che ben si combinano attraverso l’esposizione di Bisio-Piccolo. L’impianto sembra perfetto e anche il pubblico, ridendo compiaciuto, sembra non accorgersi che si tratta di un esperimento. E qui si esauriscono le corrispondenze tra i due spettacoli finora andati in scena che contemplano momenti di vita e implicazioni ideologiche radicalmente differenti. Con Bisio, ad esempio, lo scrittore si organizza un’incursione in due fortunatissimi libri che raccontano, a rimbalzi, felicità e infelicità quotidiana, che in presa diretta risultano ancor più sorprendenti. Con la Angiolini, invece, Piccolo intreccia frammenti e racconti (in parte inediti) che indagano, anche giocosamente, l’universo femminile.
Prossimo appuntamento al Teatro dell’Archivolto sabato prossimo con Peppe Servillo dove si navigherà a vista dentro “Il desiderio di essere come tutti” (Premio Strega 2014), romanzo di formazione personale e politico; provocatoria, divertente e serissima analisi di ciò che siamo e di come abbiamo costruito il nostro paese..

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
I BAUSTELLE AL “BALENA FESTIVAL” INCANTANO GENOVA TRA GONG, BUONA MUSICA E UN PUBBLICO SENZA SCHERMI
In scena ieri sera un concerto intenso e raffinato all’Arena...
- Pubblicato a Luglio 5, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di calore...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Pra’ celebra San Pietro con la tradizionale fiera: bancarelle, eventi e fuochi d’artificio fino al 6 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Fino a domenica 6 luglio,...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “Gezmataz Festival” apre con “Rawabet”: musica e storie di migrazione in Piazza delle Feste
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Si inaugura sabato 5 luglio...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “30 Tour” dei Buio Pesto inaugura l’ “EstetaSpettacolo” di Piazza delle Feste martedì 22 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Il “30 Tour” dei Buio Pesto...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
UN GRIDO COLLETTIVO ALL’ARENA DEL MARE: GLI PSICOLOGI CONQUISTANO GENOVA CON IL LORO LIVE
Il concerto si è svolto ieri sera all’interno del cartellone...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi